Creato da Fayaway il 22/02/2005

MARMOTTA

non abita più qui. Ha cambiato pelliccia e si è trasferita in una nuova tana (sempre rosa).

INDIZIO #1

 

PALLINI

Bazinga

~ ° ~
Ah! Allora hai letto anche tu "La Rosa e il Plutonio" di Futogi Kazuyo?! sorpresa

~ ° ~

Zukyuuun!

 

TAG

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CIACCOLATORI ONLINE

 

 

« LETTERA DI SINCERE SCUSE...MARMOTTA ESPIATORIA »

DILEMMI ESISTENZIALI RISOLTI n°2

Post n°498 pubblicato il 06 Ottobre 2010 da Fayaway
 

Qualche sera fa, mentre come al solito ero infognata di lavoro, Collega Mocio mi ha chiesto consiglio per un libro da regalare a un'amica. Un romanzo che dovesse rispettare le seguenti caratteristiche:


1) essere un romanzo d'amore, in cui il tema principale fossero i sentimenti dei protagonisti (e fin qui...)
2) NON essere una cagata alla Moccia o alla Danielle Steel (ok, ci siamo...)
3) ... avere il lieto fine. (urgh )

Tralasciando il fatto che certe domande non so proprio come facciano a venire in mente alla Collega Mocio quando siamo talmente oberate di lavoro che l'unica cosa che vorrei fare è buttarmi dal terrazzino dell'ufficio del Capo , ma vi prego di rendervi conto dell'apparente impossibilità di trovare un romanzo che soddisfi i criteri elencati. Pensate soltanto alle più grandi storie d'amore:


- Romeo e Giulietta (muoiono)
- La Signora delle Camelie (lei muore)
- Love Story (lei muore, dopo aver rinunciato a fare quello che desiderava pur di far laureare in giurisprudenza il suo ricchissimo ma diseredato marito)
- Casablanca (lei fugge e lui rimane a fare il barista)
- Tosca (lui lo fucilano per davvero, lei si butta da Castel Sant'Angelo)
- Troilo e Criseide (lui muore, lei si vende al nemico)
- Orfeo e Euridice (lui si volta perché teme che gli stiano ciulando il portafogli, lei resta morta)
- Via col Vento (le muore la figlia, vari mariti, e gran parte della popolazione della Confederazione. Lui se ne infischia)
- Cime Tempestose (muoiono tutti pazzi tranne due. Uno dei quali è scemo)
- Titanic (ne vogliamo pure parlà?! )

Il primo titolo che mi ho tentato di proporre è stato Orgoglio e Pregiudizio  di Jane Austen, ma la Collega Mocio l'ha cassato con la frase "no, ho visto il film e c'è troppo dialogo, non le piacerebbe".
Dopo questo commento, la faccenda è diventata una questione di principio e fino alla fine del turno si è scatenata una guerra all'ultimo titolo per riuscire a trovarne almeno UNO che le garbasse. La lista di seguito quindi va considerata La Risposta al Grande Dilemma Esistenziale


ESISTONO ROMANZI D'AMORE NON STUPIDI
MA CON UN LIETO FINE?

 

- Il Cavaliere d'Inverno, di Paulina Simmons: il cui lato più positivo secondo me è che Lei alla fine riesce a rubare il fidanzato alla sorella cessa e rompiballe.
- Jane Eyre, di Charlotte Brontë: sottotitolo "La rivincita delle sfigate racchie che si trombano il datore di lavoro in barba alla moglie isterica". Un must.
- La Marchesa di O, di Heinrich von Kleist: in cui la protagonista è la vittima di una Immacolata Concezione che l'ha colpita mentre era svenuta. In realtà il padre del nascituro era un necrofilo di passaggio che ha capito solo troppo tardi che Lei non era morta...
- Camera con vista , di E. M. Forster: ovvero il più grande Tira_e_molla della storia della letteratura mondiale, con tanto di zie impiccione, cugine sceme e mega fuga finale con epica limonata sull'Arno.
- L'uomo del treno , di Hitori Nakano: storia di un ragazzo che conosce una Tipa in metropolitana e invece di corteggiarla normalmente chiede prima consiglio su un forum in Internet e alla fine combinano pure! Credo che mi ci iscriverò anch'io...



CANZONE DEL GIORNO:  The Beatles - Something

Somewhere in her smile she knows,
That I don't need no other lover.
Something in her style that shows me.
I don't want to leave her now,
You know I believe and how.

You're asking me will my love grow,
I don't know, I don't know.
Stick around, and it may show,
But I don't know, I don't know.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Marmotta/trackback.php?msg=9354969

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
billycucciola
billycucciola il 06/10/10 alle 23:35 via WEB
Se la tipa in questione non è una gran lettrice è carino anche "il giorno in più2 di fabio Volo
 
 
Fayaway
Fayaway il 07/10/10 alle 00:07 via WEB
Prima che io possa consigliare di leggere qualcosa di Fabio Volo dovrà ghiacciare l'inferno! >:-) Tu non puoi saperlo perché mi segui da poco, ma a me lui non tanto simpatico, come ho scritto in questo post ---> http://blog.libero.it/Marmotta/2504227.html
 
   
billycucciola
billycucciola il 07/10/10 alle 09:18 via WEB
Ho visto! :-) Io non l'ho mai sentito in radio, il libro l'ho letto perchè era molto leggero e in treno faccio fatica aconcentrarmi su qualcosa di impegnativo e alla fine la storia mi era piaciuta. Lui in effetti l'ho visto anche in un'intervista e non mi sta simpatico è vero. Io però il libro non l'ho comprato, l'ho preso in biblioteca! :-)I soldi li spendo solo per qualcosa che vale la pena davvero!
 
     
Fayaway
Fayaway il 07/10/10 alle 21:18 via WEB
Anch'io vado di biblioteche e prestiti tra amiche :P Però spendo cifre folli per Camilleri ei gialli d'autore.
 
carbonediamante
carbonediamante il 06/10/10 alle 23:35 via WEB
un "romanzo" che non "tradisce" mai? Topolino e Minnie. buona notte
 
 
Fayaway
Fayaway il 07/10/10 alle 00:16 via WEB
Gliel'avevo proposto ma ha specificato NIENTE FUMETTI :P
 
britomart81
britomart81 il 06/10/10 alle 23:44 via WEB
Hareton NON E' SCEMO. Punto. Il cavaliere d'inverno, a parte una sezione, è facilmente iscrivibile nei libri scemi. E Camera con vista non è il più grande tira e molla della letteratura mondiale ;) Se non altro perché è molto breve ^^
 
 
Fayaway
Fayaway il 07/10/10 alle 00:21 via WEB
Dipende da come si interpretano le parole ^_____^ E Hareton un po' inzallanuto ci è, non foss'altro per tutti gli scappellotti che si è preso da Heatcliff. La collega poi non è che intendesse proprio alta letteratura, voleva qualcosa che però fosse almeno leggibile.
 
Bauessina
Bauessina il 07/10/10 alle 08:16 via WEB
"ti ricordi di me?" di sophie kinsella. è divertente, romantico, spassoso e non muore nessuno ;)
 
 
Fayaway
Fayaway il 07/10/10 alle 21:19 via WEB
La collega è stata chiara: niente chick lit ;)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Satoko il 07/10/10 alle 09:50 via WEB
Ma sai che mi ero posta il problema anche io, cercando coppie letterarie per il tableau di matrimonio? Mi hai dato un sacco di idee, grazie ^^ PS: aggiungerei "Mille splendidi soli" di Hosseini..nonostante le varie disgrazie, per una delle coppie protagoniste finisce bene ;)
 
 
Fayaway
Fayaway il 07/10/10 alle 21:20 via WEB
Vedi, il Marmotta-blog è sempre utile :D Grazie anche per tuo consiglio, prenderò l'edizione tascabile.
 
lisa_m
lisa_m il 07/10/10 alle 09:54 via WEB
Mi lascia veramente perplessa il commento "C'è troppo dialogo".. ma è un libro, cosa voleva, guardare le figure?????
 
 
Fayaway
Fayaway il 07/10/10 alle 21:21 via WEB
Forse si lamentava del poco sesso che c'era :P
 
pinguina_felice
pinguina_felice il 07/10/10 alle 11:09 via WEB
Fantastico, ora sì che ho una bella lista di titoli succosi!!! Comunque "the piano teacher" è un'altra bellissima storia, il finale non è nè lieto nè no...è filosofico ma bello! Comunque per il prossimo compleanno consiglierai il mio, è di sicuro un lietofine!!!! Magari! O altrimenti le favole! Quelle si sposano sempre!!!
 
 
Fayaway
Fayaway il 07/10/10 alle 21:21 via WEB
Temo che non avrebbe apprezzato un lieto fine "filosofico" :P Ma certo che consiglierò il tuo :D
 
Lady.Bugs
Lady.Bugs il 07/10/10 alle 11:28 via WEB
Il Cavaliere d'inverno è bellissimo!! Sto aspettando che Musetto finisca il terzo libro, così poi lo leggo pure io!
 
 
Fayaway
Fayaway il 07/10/10 alle 21:39 via WEB
A-aha! Anche tu lettrice a scrocco, eh? :D
 
agata90
agata90 il 07/10/10 alle 13:44 via WEB
Insieme così felici di Maryann McFadden (ed. Mondadori, non so se può essere un difetto fatale) Sparks l'hai preso in considerazione? :(
 
 
Fayaway
Fayaway il 07/10/10 alle 21:40 via WEB
Sparks era nella lista degli autori da evitare :P Comunque grazie per la dritta.
 
Kastania
Kastania il 07/10/10 alle 15:37 via WEB
Riemergo dalla web-latitanza.. un abbraccio...
 
 
Fayaway
Fayaway il 07/10/10 alle 21:41 via WEB
Che sia per sempre 'stavolta, eh ;)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Vale il 07/10/10 alle 17:36 via WEB
Non leggo romanzi rosa. I 3 che ho letto (perché parlando con te mi sono sentita in colpa che mi mancasse un pezzo di genere letterario) li ho trovati abbastanza banali... insomma, i due si vedono, si innamorano a prima vista e spendono 300 pagine in schermaglie, lieto fine. Che senso ha? o_O
Vale
 
 
Fayaway
Fayaway il 07/10/10 alle 21:50 via WEB
Ehi, vorresti dare la colpa a me? :P Comunque la collega aveva chiesto una listina proprio di romanzi d'amore non banali.
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Vale il 08/10/10 alle 08:40 via WEB
Eccerto che è colpa tua! :-D
 
     
Fayaway
Fayaway il 08/10/10 alle 08:56 via WEB
Sono una marmotta espiatoria...
 
havet
havet il 07/10/10 alle 21:04 via WEB
ora saprò cosa leggere quando vorrò una storia d'amore, non cagata a lieto fine... molto realistica direi!
 
 
Fayaway
Fayaway il 07/10/10 alle 22:55 via WEB
Vedi, questo blog a volte riesce persino ad essere utile.
 
herby_quain
herby_quain il 07/10/10 alle 22:35 via WEB
Camera con vista è un capolavoro, non me lo toccare! (disse minacciosa) Uhm, Emma, sempre della Austen? O l'Abbazia di Northanger, che fa anche parecchio ridere? O il sempreverde Diario di Bridget Jones, che poi con la Austen ha moltissimo a che fare pure questo? No, aspetta! La lettera d'amore della Schine: leggero leggero ma carino, non nauseabondo e leggibilissimo.
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ViperaVenerea il 07/10/10 alle 22:38 via WEB
Il messaggio sopra era mio, sone entrata non so come col profilo del Comansardante :)
 
   
Fayaway
Fayaway il 07/10/10 alle 22:56 via WEB
Ahaha, lo vedi cosa succede a confondersi? Comunque grazie per il graditissimo contributo :D
 
pollylastellina
pollylastellina il 08/10/10 alle 00:18 via WEB
Malena, un nome da tango, di Almudena Grandes, io l'ho trovato fantastico! Oppure Dona Flor ed i due suoi mariti di Amado...
 
 
Fayaway
Fayaway il 08/10/10 alle 08:38 via WEB
Me lo segno, visto che della Grandes ho già apprezzato "Atlante di Geografia Umana" :D
 
   
pollylastellina
pollylastellina il 08/10/10 alle 16:24 via WEB
Io lo sto leggendo ora!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
rabb-it il 08/10/10 alle 00:36 via WEB
Spediscila a leggersi un po' di Fanfiction, non le mie... troppi dialoghi... sì nel senso che non non mi piace scrivere di sesso... ed essere del nostro segno zodiacale aiuta a ironizzare sulla cosa! No è che... dopo che una mia lettrice mi ha mostrato una prova fotografica del fatto che se le è stampate per leggersele con comodo(Lo so poveri alberi, spero abbia usato carta ricilata!) son ancora un po' scossa. Non sai che fatica ripigliare l'ego che svolazzava in giro per la stanza tutto gasato. Ciao
 
 
Fayaway
Fayaway il 08/10/10 alle 08:46 via WEB
Non gliene ho proproste, ma ho come l'impressione che se l'avessi fatto avrei perso credibilità ai suoi occhi :P
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Fayawaysissi_9Coulomb2003Lina.75Costanzabeforesunsetthegreat18sety64crabappleCherrysldomenico.correnteangelascvalecat94bludimaredanilodor2011_2011
 
Citazioni nei Blog Amici: 115
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963