Creato da misteropagano il 20/09/2012

ÐEINAUTI

Solo in quanto gli uomini riescono ad offrire ebbrezza agli Dèi possono pretendere di attrarli sulla terra

 

« .-posticipo di perciò.- Il fiato d'inverno »

.- Water Word

Post n°2431 pubblicato il 09 Gennaio 2022 da misteropagano
 

 

 

Un santo o giù di lì padre della dottrina diceva che una linea non si può dividere longitudinalmente ma solo trasversalmente in tanti infiniti tratti, e con ciò osservava la differenza col cerchio che non può contenere nemmeno lui un altro cerchio dello stesso raggio. 

Non è così, il santo, è solo antico come il fuoco delle sue ragioni. Un mediamente e pertanto che però il corso della storia avrebbe raggiunto proseguendo la sua linea indivisibile in lunghezza e verticale; pur creando strade come lunghe linee divise in due e tratteggiate. 

Intanto nel cerchio interno al Gran cerchio, si restava in apnea, e si vedeva  arrivare e andare ogni volta sempre la marea.

Così le prime parole presero il sapore dell'acqua. E gli immortali sopportarono l'acqua nella gola, nelle narici. E negli occhi, ed è lì che divennero lacrime. 

Fino ad una nuova missione del Tempo.

Molto circolare e molto verticale

 

che scrosciava  e sferzava
e insinuandosi
tormentava

indispensabile

 

♥-  ⧸⎠ ⎝⧹M ⧸:⎠al 2022

 

Main Titles (From "Waterworld" Soundtrack) e dato che il tema si ripete due volte hai tempo di leggere due volte ...

Cover: Romanche Glacier, Chile. gentile concessione ph:SP


 
Rispondi al commento:
osSigeno67
osSigeno67 il 15/01/22 alle 17:37 via WEB
La realtà avvolta nella nebbia delle metafore e dai contorni evanescenti è una caratteristica che ti differenzia, ed è vero effettivamente, la realtà vera o presunta descritta con questo metodo risuona più come un consiglio al ragionamento anziché un diktat. Tu che briciola sei? Di pane di semola? di biscotto mattutino? O di grissino. All'universo non frega nulla di che farina siamo fatti (diktat, e che ne so, magari ci osserva), è però importante per noi, che viviamo entro il confine atmosferico, da qui il detto: è tutta farina del tuo sacco? L'immensità dell'universo più che ampliare la visione verso l'incomprensibile dovrebbe invece concentrarla per le piccole cose importanti della nostra piccola vita, noi viviamo in una frazione di tempo governata da pendolazioni sempre più piccole che oscillano fra passato, presente e futuro, fino all'ultimo giorno quando il pendolo si fermerà giusto al centro della nostra esistenza, (meno male che non ho orologi a pendolo a casa). Per quanto riguarda l'appartenenza, che è fuori tema però, spesso apparteniamo più all'idea che la gente si fa di noi, nessuna idea può descrivermi per come mi conosco io, per questo non appartengo a nessuno.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963