Creato da kenionga0 il 25/10/2011

Arte Cul-in-Aria

Lasciate ogni speranza o voi che entrate perché o son fagioli o son patate

AREA PERSONALE

 

ELENCO

PRIMI PIATTI

- Pesto al Lupo
- Fusilli Salsiccia e panna
- Tonnarelli al salmone
- Tagliatelle alla zucca
- Fettuccine alla squarciarella
- Spaghetti con le vongole
- Penne alle zucchine
- Pasta zucchine e gamberi
- Risotto ai carciofi
- Tortiglioni peperoni e salsicce
- Riso con gamberi
- Vermicelli Miseria e Nobiltà
- Riso pere e Roquefort
- Pasta e fagioli
- Pasta e cime di rape
- Pasta agli asparagi
- Tagliatelle piselli e gamberi
- Cappelletti umbri
- Carbonara di Graziella
- Spaghetti alla puttanesca
- Pasta asparagi e ricotta
- Tagliolini salmone e piselli

 INSALATE

- Koriatiki
- Insalate estive
- Insalatona fresca
- Insalata americana

PIATTI UNICI

- Melanzane alla parmigiana
- Pentoline di carne e verdure
- Pomodori al riso
- Polpettone carciofi e speck
- Tortino ricco
- Zucchine ripiene
- Zucchine ripiene 2

SECONDI

- Involtini di pollo
- Pollo al curry semplice
- Pollo alle mandorle
- Suprème di pollo al Roquefort
- Arrosto alla panna
- Involtini al sugo
- Polpette dure arrabbiate
- Polpettone ai carciofi
- Polpettone al sugo
- Spezzatino di Vanessa
- Polpette salmone e mozzarella

UOVA

- Frittata arrotolata
- Fungo di uovo
- Frittata carciofi e mortazza

CONSIGLI                                   

 - Cucchiai e cucchiaini
- Via la macchia
- Il colesterolo
- I trigliceridi

DOLCI

- Panettone ripieno
- Tiramisu bianco
- Castagnole di Carnevale
- Crostata di ricotta
- Tiramisu con le noci
- Torta di ricotta
- Torta fragole e panna

 CENONE DELLA VIGILIA

Antipasti da vigilia
Primi piatti per cenone

 

 

 

 

 

 

 

 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

 

« Tagliatelle piselli e gamberiPasta agli asparagi »

Polpettone ai carciofi

Post n°32 pubblicato il 14 Gennaio 2012 da kenionga0

La ricetta che segue l'ho appena sentita in tv. Non la raccomando perché l'ha detta Anna Moroni che è notoriamente convinta di essere la padreterna della cucina, ma è invece una gran casinara (perché è scema), pero' nell'insieme appare gustosa.

POLPETTONE AI CARCIOFI

Si fa l'impasto delle polpette con 600 gr di carne di vitella, parmigiano, sale, pepe, noce moscata e 3 uova, badando bene di mettere un uovo intero e due tuorli perché - dice la scema - gli albumi induriscono l'impasto. Nel frattempo i carciofi puliti e lasciati in acqua acidulata, si tagliano a fettine e si fanno cuocere in padella dove già abbiamo fatto soffriggere l'aglio nell'olio. Si salano e ci si aggiunge un po' di acqua. Poi si prende un foglio di carta da forno, ci si butta un po' di pangrattato e poi ci si spalma sopra l'impasto di carne, sopra l'impasto si mette il prosciutto cotto a fette e poi la mozzarella a pezzi e infine i carciofi cotti. Con l'aiuto della carta forno si arrotola il tutto e si forma il polpettone che andrà cotto in una teglia imburrata. Una volta nella teglia si spennella la carne con un po' di uovo, si mette ancora del pangrattato e qua e là i fiocchetti di burro. Si fa cuocere in forno per 40-50 minuti a 180°. Quando è cotto si taglia a fettine e voilà! Volendo, si possono scaldare le fette al forno nella teglia con il sughetto.

Il carciofo era conosciuto per le sue proprietà medicinali già dagli egizi, dai greci e dai romani. Una pubblicità di tanti anni fa mostrava un Ernesto Calindri seduto in mezzo a una strada con le macchine che gli scorrevano pure sulla testa e lui, sereno come un carciofo, consumava una bevanda a base di carciofo e diceva: "Contro il logorio della vita moderna". Poveretto, poi è morto anche lui carciofo o non carciofo, pero' se l'è goduta fino a novant'anni! E' una pianta ricca di potassio e di ferro, è antiossidante, diuretica, digestiva, antitumorale. Previene le malattie arteriosclerotiche e cardiovascolari, abbassa i livelli di colesterolo e i tassi di trigliceridi nel sangue, aiuta le funzioni intestinali, fa bene ai diabetici. E' pure dietetica poiché contiene solo 22 calorie per 100 gr. E' controindicata solo in chi allatta e per chi ha problemi di calcoli biliari. E' una vera manosanta se mangiata cruda e comunque non fritta o alla giudia o come piace a me ... uffa!

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/LadyPolpetta/trackback.php?msg=10976541

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Vince198
Vince198 il 14/01/12 alle 18:15 via WEB
ooooooooooooooooooooooooohhhhhhhhhh.. Adoro i carciofi e, tutto sommato, un pezzetto (ripeto, un pezzetto) di questo polpettone me lo "farei" volentieri, giovane cuoca di altissimo livello (abiti al 90° piano, vero?) ^____*
 
 
kenionga0
kenionga0 il 15/01/12 alle 07:35 via WEB
Eheheh ... E no, vivo al piano terra, anzi proprio a contatto con la terra. Penso che dovrei avvicinarmi ancora di più alla terra coltivando ortaggi, zappettando e concimando, ma non è che ne abbia tanta voglia perché, come sai, la terra è bassa. Sai che quando ho scritto del carciofo pensavo proprio a te perché sembra che sia portentoso per il cuore, le coronarie, le arterie ecceccecce. Cià cià (e grazie della visita)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Tra questa:

Carestia

e questa:

Abbondanza

è meglio questa:

 

Monica ripulita 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

artc08antonio792005angeligianbeaumont0Nino44_CNrosariomar0giannitrek8giovannismiragliafraccobaldocarioca710francrominidiletta.castelliconiugatormalbadoro1LolieMiu
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

IL CIBO AL CINEMA

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963