Tag

 

attualmente qui:

cernusco


 

 
 

cooperazione internazionale

da aprile del 2006 a marzo 2007 ho avuto la possibilità di lavorare con un'associazione dominicana, Oné Respe, che opera nelle baraccopoli di Santiago e di Haina in Repubblica Dominicana. Durante questo periodo ho scritto su questo blog ciò che vedevo e osservavo, qui trovi i post più rilevanti in ordine cronologico.
LEGGI TUTTI I POST
 

116 blog contro il decreto anti-ambiente

116 blog si sono incatenati qui ed hanno vinto: l'articolo 29 del decreto anti-crisi è stato stravolto e sono tornate le detrazioni del 55% per chi realizza lavori di ristrutturazione a favore dell'efficienza energetica! Grazie a tutti.
 

Ultime visite al Blog

kudablogcalicaalstudio.roggeriattrezzista1elenabasso2005martinopironeealisa47drissa52elianapeperoniarcoflexcoach.11rendering3HAIMSARAgagost01anna.delilla
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 42
 

sto leggendo

el tiempo de las mariposas

 

 
 

chi mi visita?

Locations of visitors to this page

Do you want to read this blog en English? Try here

 

io sto con loro:

immagine

 

 

 

 

 

 

 

 
Creato da: kudablog il 27/10/2005
note armoniche di composizione

 

 
« Rinunciare allo stipendi...Per l'amico dei dittato... »

Per la rimozione dei pannelli pubblicitari dalle rotonde della Provincia di Milano

Post n°1429 pubblicato il 03 Dicembre 2009 da kudablog
 

anche su Facebook

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/KudaBlog/trackback.php?msg=8084676

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
psergioit il 08/12/09 alle 13:09 via WEB
l Corsera di stamattina che ricevo con "Oresette" sotto <<Ecco i trucchi per speculare nella giungla dei cartelli abusivi>> riporta un'intervista ad un titolare di Agenzia di pubblicità esterna ben dentro i "segreti" meccanismi del malcostume. E' un campionario delle italiote tradizioni. Eccone la sintesi: 1. Se non si entra in certi meccanismi non ottieni mai l'autorizzazione e per campare l'abusivismo resta l'unica strada. Egli cita genericamente Cantonieri,Tecnici e Funzionari Anas, Province e Comuni. 2. Codice della Strada, Leggi e diciamo noi Regolamenti del settore dicono tutto e il contrario di tutto lasciando che le norme vangano interpretate a piacimento. 3. Controllato e controllore coincidono quasi sempre per cui anche se si protesta non si ottiene nulla. 4. L'intervistato si compiace del nuovo corso che ha portato la Provincia di Milano all'abbattimento dei cartelli abusivi, ma l'Anas e i Comuni non la seguono. Ecco alcuni esempi pratici dei trucchi del mestiere: 5. I cartelli pubblicitari devono essere collocati a 100 mt. dai segnali stradali! Se non ci sono le distanze, invece di negare l'autorizzazione si sposta il cartello stradale magari in posizione irregolare! 6. Se chiedi l'accesso agli atti per verificare le autorizzazioni, Provincia e Anas lo negano sempre. 7. Per aiutare un'impresa "amica" di fronte ad un verbale inevitabile, si indica volutamente un errore di posizione del cartello, diverso da quello reale in modo da vincere il ricorso. 8. In caso di rimozione dei cartelli irregolari da parte dell'Ente stradale, le Imprese "amiche" sono avvertite subito: nella notte spariranno i cartelli. 9. Nei censimenti periodici dei cartelli pubblicitari, alcuni non compaiono mai. 10. Ci sono Ditte che si stampano da sole le autorizzazioni con falsi numeri di protocollo. 11. Si chiedono autorizzazioni per un cartello in una certa posizione per poi metterlo in altra strada, l'errore sarà poi imputato al Cantoniere; 12. Quando si modifica una strada (svincoli, incroci, canalizzazioni) si aprono nuovi "buchi" pubblicitari. Ma all'Anas e in Provincia c'è già qualche funzionario chi dispone di carta intestata delle ditte "amiche" e registra subito l'autorizzazione "per conto terzi". Naturalmente che farà domanda ufficiale non troverà accoglimento essendo "già occupato". 13. In molte strade Provinciali che attraversano i parchi intorno a Milano la pubblicità è vietata. Ciò nonostante sono molti i cartelli regolarmente autorizzati dalla Provincia. Non so se tutto quanto dichiarato dal sig. Giorgio Conca, peraltro presidente di un'associazione di categoria, corrisponde al vero. Di una cosa però sono certo: è ampiamente sfatata la leggenda che l'Italia è un paese di soli navigatori, poeti, santi ed eroi. Ho già argomentato diverse volte questo problema e la soluzione è una sola davanti a siffatto desolante ed opprimente quadro istituzionale: LIBERIAMO TOTALMENTE LE NOSTRA STRADE INCATENATE DALLA PUBBLICITA'.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Roberto Codazzi - nuovo sito

Caricamento...
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 
.
Discuti con noi le norme da proporre in Parlamento per dare il via ad una Rivoluzione Verde Italiana!
.
Cernusco sul Naviglio ha la sua televisione: www.cernuscotv.com
----------------------
se ti piace questo blog vota con OK su OkNotizie, così altre persone potranno conoscerlo:
------------------
 
ultimi post su www.kuda.tk
 
 

Area personale

 

Osservatorio sul Razzismo in Italia

Caricamento...
 

Peacereporter

Caricamento...
 

Petizione per abbassare il costo della metro

firma la petizione, diffondi l'iniziativa e linka al sito: www.atmgratis.tk

Inutilità dell'Ecopass:
guarda i dati di concentrazione del PM10 a Milano e Limito prima e dopo l'introduzione della tassa.
 

metereologia:

immagine

 Santiago de los Caballeros
Repubblica Dominicana
Click for Santiago, Dominican Republic Forecast 
Cernusco sul Naviglio
Italia
Click for Milan, Italy Forecast 

 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963