« Gratta subito e vinci a rate!Auto storiche (la 500 ch... »

Il meteorite che colpisce il ragazzo: tanti particolari non collimano!

Post n°220 pubblicato il 15 Giugno 2009 da kremuzio
 

Giusto venerdì scorso avevo scritto una battuta sul fatto che fosse quasi impossibile venir colpiti da una meteorite. E sono stato smentito subito, infatti è iniziata a girare, subito dopo il post, la notizia d'agenzia dall’AGI piena di particolari che non quagliano.

Secondo il Daily Telegraph, un ragazzo tedesco di 14 anni, Gerrit Blank di Essen, mentre stava recandosi a scuola, vede una “sfera di luce” sfrecciare dal cielo in sua direzione. In un batter d’occhio, dopo aver visto questa luminosità, ha sentito un forte dolore alla mano, poi un forte rumore, come quello di un tuono, così forte da fargli fischiare le orecchie per parecchie ore. Al momento dell’impatto, probabilmente per un riflesso, il ragazzo è finito gambe all’aria. Il piccolo meteorite si sarebbe poi conficcato nel terreno. Ricoverato al pronto soccorso, è stato curato ed ora ha una cicatrice di 7 cm. Vedremo in futuro se la contaminazione con questo agente extraterrestre gli causerà una trasformazione che lo farà diventare un mostro venuto dallo spazio ;).
Il piccolo meteorite è stato trasportato al Walter Hohmann Observatory sempr ein Germania, per essere studiato, ed il suo direttore Ansgar Kortem afferma che "Test chimici hanno confermato che viene dallo spazio, e quindi è di grande valore scientifico e collezionistico. La maggior parte dei meteoriti che entrano nell'atmosfera terrestre evaporano prima di raggiungere il suolo. Di quelli che ci riescono, 6 su 7 finiscono in acqua". Non so ora se definire quel ragazzo fortunato o sfortunato. È stato prescelto dal caso per essere uno di quegli unici uomini al mondo che nella storia abbia avuto in incontro ravvicinato con un sasso proveniente da chissà dove. Fortunato perché ha avuta la mano bucata e non la testa, ovvio. Sarebbe bastato pochissimo per rimanerci secco e non poterlo raccontare. Ora dovrebbe, per confutare le mie idee, giocare a tutte le lotterie possibili ed immaginabili. Come tradizione, per cercare il pelo nell’uovo, vediamo cosa nella notizia non va. Cominciamo col dire due parole sulla velocità di caduta dell’oggetto. Immaginiamo una grande meteora che viaggia a svariati km al secondo. Questa segue un orbita (non è mai rettilineo il moto nello spazio) che la porta ad incontrarsi con la Terra. La sua velocità dicono sia intorno ai 70.000 km/h nello spazio, ma poi quando entra nell’atmosfera rallenta, brucia, si disintegra e quello che resta, ovvero alcuni piccoli pezzi, rallentano tantissimo, e non possono, per varie leggi fisiche, per la massa che hanno e la resistenza all’aria sempre più densa, arrivare a più di 200 km/h. E questa è una velocità nettamente subsonica. Calcolando anche che se, come dice l’articolo, l’impatto ha causato un buco di circa mezzo metro, potete immaginare che la mano sarebbe stata disintegrata. L’ipotesi più accreditata è quindi quella che la mano sia stata colpita DOPO l’impatto a terra, da una scheggia o un sassolino. Inoltre, pare che Kortem, interrogato in seguito, non abbia detto quelle parole che gli sono attribuite, dato che non ha ancora analizzato né visto il presunto meteorite. Il ragazzo afferma poi che il pezzo di bolide era “magnetico”. Forse intendeva dire “ferroso”, cosa comune nelle meteoriti.

Quindi cerchiamo di dare un senso logico alle solite sciocchezze che ci raccontano i giornali: Quel che si pensa negli ambienti scettici è che si sia trattato di un bolide di un metro circa di diametro, che giunge nell’atmosfera ed esplode a causa della compressione causata dall’aria nei confronti dell’oggetto. I pezzi potrebbero essere accelerati dall’esplosione e diffusi in un’ampia area. Un pezzetto colpisce il terreno, rimbalza e buca la mano al ragazzo. L’articolo non dice se il meteorite sia stato rtovato in fondo al cratere o no. Inoltre si dovrebbe sapere di più sul flash ed il tuono percepito dal ragazzo. Quale la sequenza? E’ strano il fatto di aver sentito prima il dolore poi il “bang” ed il flash. I testimoni sono quasi mai attendibili, specie dopo un siffatto shock.

Bene bene, si tratta di un altro caso da indagare prima di definirlo bufala! Però che fatica diventa leggere il giornale…

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Kremuzio/trackback.php?msg=7230306

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
foriero0
foriero0 il 15/06/09 alle 11:43 via WEB
Hai ragione perché queste notizie prettamente scientifiche e tecniche dovrebbero essere convalidate da luminari di questa disciplina e non già da giornalisti più o meno a conoscenza dell'argomento. prima di fare un aticolo dovrebbe essere filtrato da un teorico per non incorrere in madornali errori e poter così informare in modo veritiero i lettori. Ciao Caro Amico. Silvano.
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 15/06/09 alle 14:11 via WEB
Più che luminari, forse basterebbe aver studiato un po' di fisica al liceo, e ricordarsene quel tanto che basta da sollevare dei dubbi su affermazioni compromettenti. Ciao!
(Rispondi)
criscaso
criscaso il 15/06/09 alle 15:10 via WEB
Come al solito, se tu giornalista scrivi che un ragazzo è stato colpito da un sasso schizzato via al momento della caduta di un piccolo meteorite al suolo... ti rendi conto che stai scrivendo una non-notizia. Quasi tutte giuste le tue argomentazioni, a parte la velocità di caduta del frammento che potrebbe essere di più di duecento chilometri l'ora ma certamente non Mach1... Del resto nel continente antartico è facile trovare numerose meteoriti, semplicemente sul ghiaccio; segno che non tutte quando arrivano si conficcano al suolo ma possono arrivare parecchio angolate e rimbalzare magari più volte. Il ragazzo è stato protagonista di qualcosa e certamente chi vuole sapere la verità dovrebbe andare sul posto e visionare il cratere (!) e la mano del ragazzo. Tutti gli altri sorridono leggendo il giornale. Qualcuno molto "sensibile"... crede che la notizia sia molto vera! Se tutti fossimo furbi e intelligenti, come potrebbero prosperare maghi e fattucchiere e calciatori? Questo l'arduo problema che mi sta un pochino più a cuore.
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 15/06/09 alle 15:16 via WEB
Vedi, Cris, a me starebbe bene anche che il sassetto grande come un pisello, avesse colpito la statua di Astarotte, rimbalzato e fermato da una Bibbia tenuta nel taschino all'altezza del cuore... Ma quando mi dici che è precipitato a 48000 km orari, allora non ci sto!
(Rispondi)
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 15/06/09 alle 15:57 via WEB
eheheh, è probabilmente la solita caccola stagionale. Quello che in fondo più dispiace è la sempre crescente disaffezione per la fantasia a scapito della NonRealtà mediatica. Proprio ieri sera ho visto di nuovo il finale del film "Incontri ravvicinati del terzo tipo". Che meraviglia! quanto amore per la speranza di un mondo migliore! Quanta poesia mescolata alla fanta(stica)scienza! Che strazio tornare nei nostri luoghi di lavoro, ascoltare le "scientifiche" bugie dei telegiornali. Che tristezza ricevere la telefonata di un'amica invasa da un brutto cancro, che disgusto sentirsi dire che per confessarsi e fare la comunione nella vicina parrocchia occorre la prenotazione... che rabbia sapere dei progressi compiuti da armamenti ultratecnologici, scoprire il costo di inutili macchinari sanitari supersofisticati e scoprire che le malattie mortali sono solo un grosso affare... quasi quasi mi riulterebbe simpatico quel ragazzino tedesco, sempreché esista davvero, per essere riuscito a prendere per il culo per qualche minuto svariati milioni di persone! un abbraccio, gianfranco
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 15/06/09 alle 16:07 via WEB
Diciamocela tutta: l'informazione è in balia di ignoranti (dal punto di vista scientifico) e venduti dal punto di vista politico. Mischia le due cose ed avrai questa pozione magica. Penso che il ragazzino esista pure... e facendo le debite proporzioni, la mia utilitaria sfreccia sull'autostrada almeno a 20.000 km/h. Ma non lo dite all'autovelox!
(Rispondi)
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 15/06/09 alle 17:28 via WEB
a proposito di debite proporzioni... lo splendido noir dell'argentino Saer ha venduto poche centinaia di pezzi in Italia e invece "Angeli e demoni" ha avuto una distribuzione extraordinaria di milioni di copie, ma come mai tutti i supermercati e le librerie ne sono ancora stracarichi? Bah! Dovrebbero saperlo anche i distributori italiani che ormai la carta igienica la usano anche nei campi nomadi...
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 15/06/09 alle 18:56 via WEB
Beh, con Mondadori che ti distribuisce, vorrei vedere... E vedrai quando distribuiranno anche i discorsi di Silvio con le vignette illustrate delle sue battute quanti milioni di tiratura saranno! Meno male che si tratta di opuscoletti... poca carta da sprecare.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Avvertenze

Mi preme avvertire che tutto quello che leggerete è frutto della mia mente, anche quelle cose che sembrano scopiazzate. Potrebbe essere che siano stati altri a scopiazzare me. Avverto che l'aggiornamento viene effettuato quando mi pare e piace, anche se, sembra, lo faccia tutti i giorni tranne il sabato, la domenica ed i giorni di festa, quando non mi piace accendere il computer, anche se continuo ad interessarmi ai fatti del mondo e strombazzare il mio malcontento. Con questo intendo dire che non sono un giornalista e che questa non è una testata giornalistica e bla bla bla. Le foto che appaiono negli articoletti di solito le prendo facendo una ricerca su google immagini, ritenendo che siano libere di essere prese e schiaffate sul blog. Se ritenete che io non debba pubblicare una di queste immagini, mandatemi un messaggio ed io la toglierò nel più breve tempo possibile. Non chiedetemi soldi che tanto non ce li ho. Aggiungo pure che non lo faccio per il bisogno che grazie a Dio di bisogno ne ho abbastanza (Petrolini)...

 

Kremuzio Mobile

Seguimi su Libero Mobile

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I miei Blog Amici

- Tuttiscrittori.it
- felici e sognatori
- La fata ignorante
- kall-ide-a-zioni
- cs206 non omologato
- Mr. Natural
- I racconti di Arzakk
- Laltra campana
- arcobaleno blu
- emozioni
- SONO UN IN-COSCIENTE
- MINICAOS IN LIBERTA
- primavera
- lavocedelsilenzio
- Cittadini del mondo!
- CORPS ET ÂME
- Altromondo17
- Glamorous Sky
- photo sintesi
- EREMO MISANTROPO
- Meneraccontiunaltra
- Take your time!!
- Abissi dincoerenza
- Rosa Antico
- apocalisse 2012
- Il profumo del miele
- Oronzo E. Marginati
- Bagno 22
- Tra_Donne
- GRANELLO DI PEPE
- N u a g e s
- Un blog sincero...
- Per Aspera Ad Astra
- IL TEMPO CHE VORREI
- Isobel
- Origami
- Energia in movimento
- Eloquenzadelsilenzio
- Rete
- ....Temptations....
- forneno
- PSICOALCHIMIE
- Galandriel_fairy
- Abhaya/ad
- espe dixit
- REVOLUTION
- Pensieri in rosa
- ragionamente
- Titillalapupilla
- Parola di Cialtrone
- Un giorno per caso
- IL MIO MONDO BLOG
- pensieri
- Free forever
- viaggiando... meno
- cenere & filtri
- Contro corrente
- Rolling word
- varie ed eventuali
- NON E UN BLOG
- il bagnasciuga
- Viburno rosso
- Otra Vez
- Il graffio del Gatto
- Tutto e niente
- Malatempora...
- bibo
- odeon 3.0
- free forever
- Il mio dolce vampiro
- WYSIWYG
- CON LA TESTA
- Ho Le Scatole Piene
- BLOG INUTILE
- Doodles
- Attimi e Respiri
- IL FARAONE AKHENATON
- SENSO LATO
- Non cè 2 senza 3
- Jack Folla
- Mamma vedova
- COME UNAQUILA
- Baciata dagli Dei
- ASCOLTA
- Il cuore muove tutto
- Mr Nice Guy
- Once upon a time
- il cartolibrateo
- il mondo di iside
- Liberi e giusti
- nosocomio789
- Violet del Vento
- BusStop2013
- IL PETTIROSSO
- La dignità perduta
- s-vagando
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 136
 

Ultime visite al Blog

Esperusfausto.melottiarzacchiocassetta2chiaracomeilsole1elisabetta_maionealbertobragagnoloaida631alf.cosmosindylomwoodenshipg.sfarrag.sesrobi.perezBrasilseguro
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Stringiamoci che siamo in:

 

Contatta l'autore

Nickname: kremuzio
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: RM
 

Kremuzio su Anobii

Kremuzio su Anobii

 

 

Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963