« Family o money day?Incesto e necrofilia? Le... »

La valle dell'Eco

Post n°1520 pubblicato il 22 Febbraio 2016 da kremuzio
 

Sono venuto a sapere in ritardo della morte di Umberto Eco. Non sto sempre a vedere le ultime notizie, e nemmeno le penultime, ma so di certo che le prime pagine di molti siti e molti giornali, ad una lettura precipitosa, erano piene delle gesta di perfette per me sconosciute coppie dello spettacolo e del fatto che è stata la Golino a lasciare lo Scamarcio di turno.

Però che tristezza. Una delle menti migliori di questo schifo di mondo se n’è andata, e con sé tutto quello che c’era in quel testone. Ed è questo che mi sconvolge della vita. Uno fa esperienze, impara, accumula nozioni, dati, e poi puff, scompare tutto. Tanto varrebbe vegetare, tanto la mente di un genio e quella di un pazzo, dopo la dipartita, si equivalgono. Il mistero della vita e del come prenderla è proprio questo, forse, a prescindere di cosa c’è dopo.

Devo ammettere però che, ahimè, i suo scritti non mi hanno mai preso, e non sono mai andato oltre le prime pagine che, dicono, essere capolavori. Stessa sorte è toccata agli scritti di Tolkien. Mi prende una noia infinita a leggere quelle cose, ma per fortuna non sono certo io a decretare la bellezza dei libri. Saranno di sicuro capolavori. Opere d’arte di valore umano e culturale inestimabile che rimarranno nei secoli ad imperituro ricordo degli ultimi decenni, magari più delle storie di Belen e dei suo amici.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Kremuzio/trackback.php?msg=13361099

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Pitagora_Stonato
Pitagora_Stonato il 22/02/16 alle 12:06 via WEB
Di Eco ho letto sue soli romanzi, un terzo lo abbandonato, ma pare che io sia in ampia compagnia. Leggevo anni fa la sua "bustina di Minerva" sull'Espesso. Comuqnue penso che il pezzo che ti posto sotto, ti piacerà:
(Rispondi)
 
Pitagora_Stonato
Pitagora_Stonato il 22/02/16 alle 12:06 via WEB
IL PENDOLO DI FOUCAULT Mi scosse un dialogo, preciso e svogliato, tra un ragazzo con gli occhiali e una ragazza che purtroppo non li aveva. "E il pendolo di Foucault," diceva lui. "Primo esperimento in cantina nel 1851, poi all'Observatoire, e poi sotto la cupola del Panthéon, con un filo di sessantasette metri e una sfera di ventotto chili. Infine, dal 1855 è qui, in formato ridotto, e pende da quel buco, a metà della crociera." "E che fa, penzola e basta?" "Dimostra la rotazione della terra. Siccome il punto di sospensione rimane fermo..." "E perché rimane fermo?" "Perché un punto... come dire... nel suo punto centrale, bada bene, ogni punto che stia proprio nel mezzo dei punti che tu vedi, bene, quel punto - il punto geometrico - tu non lo vedi, non ha dimensioni, e ciò che non ha dimensioni non può andare né a destra né a sinistri", né in basso né in alto. Quindi non ruota. Capisci? Se il punto non ha dimensioni, non può neppure girare intorno a se stesso. Non ha neanche se stesso..." "Nemmeno se la terra gira?" "La terra gira ma il punto non gira. Se ti piace, è così, se no ti gratti. Va bene?" "Affari suoi." Miserabile. Aveva sopra il capo l'unico luogo stabile del cosmo, l'unico riscatto alla dannazione del panta rei, e pensava che fossero affari Suoi, e non suoi. E infatti subito dopo la coppia si allontanò - lui educato su qualche manuale che gli aveva ottenebrato le possibilità di meraviglia, lei inerte, inaccessibile al brivido dell'infinito, entrambi senza aver registrato nella propria memoria l'esperienza terrificante di quel loro incontro - primo e ultimo - con l'Uno, l'Ensof, l'Indicibile. Come non cadere in ginocchio davanti all'altare della certezza?
(Rispondi)
 
 
kremuzio
kremuzio il 22/02/16 alle 12:16 via WEB
Mi piace e lo apprezzo, come estratto da un romanzo. Purtroppo mi perdo nelle citazioni, ed un libro (un romanzo) fatto per metà di citazioni diventa un saggio, un'enciclopedia! :) L'unico libro che ho letto fino in fondo, in effetti è stato 'apocalittici ed integrati' saggio sulla cultura di massa...
(Rispondi)
qmr
qmr il 22/02/16 alle 13:31 via WEB
Non credo che "la mente di un genio e quella di un pazzo, dopo la dipartita, si equivalgono". I suoi libri (ovvero i suoi pensieri) , piacciano o non piacciano, rimarranno per sempre.
(Rispondi)
 
qmr
qmr il 22/02/16 alle 13:32 via WEB
Ovviamente mi riferisco i pensieri di Eco.
(Rispondi)
 
 
kremuzio
kremuzio il 22/02/16 alle 15:40 via WEB
Intendevo dal punto di vista fisiologico. Il cervello, una volta che gli hai tolto l'attività elettrica, è un ammasso di roba grassa putrescente. Altra cosa quello che è il lascito ai posteri...
(Rispondi)
 
 
 
tyta88
tyta88 il 22/02/16 alle 15:58 via WEB
Concordo con te Krem. Si fa tanto a parlare delle eredita' dei pensieri ecc, ma quella persona e' morta, punto. Ognuno si interpretera' i suoi lasciti come vuole, ma Umberto Eco come persona fisica e pensante e' sparito da questo mondo, non esiste piu'. E fa davvero tristezza. Il punto non e' lasciare libri o lasciare figli che si ricordino di noi: il punto e' che il ricordo non e' la persona.
(Rispondi) (Vedi gli altri 3 commenti )
 
 
 
kremuzio
kremuzio il 22/02/16 alle 16:05 via WEB
E' comunque meglio il ricordo per qualcosa che hai costruito piuttosto che l'oblio oppure le maledizioni per quello che hai disfatto o non fatto nel passato.
(Rispondi)
 
 
 
tyta88
tyta88 il 22/02/16 alle 16:10 via WEB
Non lo so, sai? Oblio, dici? Oblio di cosa? Quando saro' morta e non esistero' piu', non esistera' piu' nemmeno la solitudine, la gioia o il sentimento d'abbandono. L'oblio non esistera' per me. Quindi non mi interessa ne' lasciare ricordi ne' non lasciarne.
(Rispondi)
 
 
 
kremuzio
kremuzio il 22/02/16 alle 16:17 via WEB
Uhm, io vorrei invece che qualcuno mi ricordi per quel poco di buono che potrei aver fatto, magari una bella statua nel parco del paesello dove vado in vacanza, alla mercé dei culi di piccione :)
(Rispondi)
tyta88
tyta88 il 22/02/16 alle 15:55 via WEB
Una cosa che non mi piace sentire sono le scuse della gente che non apprezza tot cosa ritenuta capolavoro: ma perche' scusarsi? Non ti emozionano i suoi libri, pace :D! A me piacciono moltissimo, e' uno dei miei scrittori preferiti e amo Baudolino che trovo uno dei migliori libri di sempre in senso generale. Mi e' dispiaciuta la sua morte, perche' decreta che non ci saranno mai piu' sue nuove storie da leggere, e quando un autore ti coinvolge, e' molto triste. Inoltre se lo hai saputo tardi e' per quello che hai detto nel post: non e' sostanzialmente fottuto un cazzo a nessuno. Giusto un servizietto di 1.2 secondi al tg e stop. E qui lo devo dire: quando e' morto Bowie che a ME non dice niente con la sua musica e NON me ne dispiaccio, e' successo il terremoto mediatico, manco fosse stato Gesu' Cristo in croce. Poi ti muore un altro grande personaggio, un nostro conpaesano di cui essere fieri, ma purtroppo e' solo un cazzo di scrittore -e la scrittura qui non piace a nessuno- e dunque sticazzi, rendergli un po' di merito e' solo sprecare soldi. Magari pero' ai 6 mesi dalla morte di Bowie, un altro po' di speciali facciamoli eh.
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 22/02/16 alle 16:03 via WEB
Beh, mi dispiace perché gente che apprezzo dice che sono capolavori ma a me non riempiono di brividi come fa ad esempio Bukowsky o Sheckley o Brown o Bradbury, e ci metto perfino Benni... Probabilmente Bowie ha dato altro genere di pulsioni intellettuali, ben diverse da Eco, ma per il mondo culturale italiano è ben diverso. Comunque io sono ancora in lutto per la morte di Frank Zappa, per cui non sono voce in capitolo... :)
(Rispondi)
 
 
tyta88
tyta88 il 22/02/16 alle 16:13 via WEB
Non fraintendermi, non volevo assolutamente sminuire Bowie o dire che non meritava un ricordo. Dico che mi infastisce il fatto che in Italia non venda tot genere di cultura, e quindi morti come quella di Eco non freghino sostanzialmente a nessuno di quelli che dovrebbero occuparsi di dargli un minimo di risalto per via del personaggio che e' stato e del bene che ha fatto a chi ha amato i suoi libri. Ma questa e' piu' una questione appunto culturale. Perche' chi veramente piange sono i parenti stretti e soprattutto lui che non c'e' piu' o non potra' fare e vedere piu' nulla.
(Rispondi)
 
 
 
kremuzio
kremuzio il 22/02/16 alle 16:19 via WEB
In questo avrei un poco da ridire... Eco ha venduto e stravenduto, ed anzi per un periodo di tempo se non avevi un suo libro sotto il braccio o sotto l'ombrellone, eri out!
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
tyta88
tyta88 il 22/02/16 alle 16:22 via WEB
Mi riferivo al mercato dell'informazione pseudo giornalistica. Poi se sono io che mi perdo mega servizi sugli scrittori -veri, non le centinaia di sfumature di grigio topo- allora ritratto.
(Rispondi)
chiaracomeilsole1
chiaracomeilsole1 il 22/02/16 alle 16:41 via WEB
Ragazzi, ma non ci si può dispiacere per a ogni mente eccelsa che se ne va a una veneranda età.....
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 22/02/16 alle 16:46 via WEB
In effetti mi dispiace di più per tutte quelle menti famose ed inutili che restano :(
(Rispondi)
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 22/02/16 alle 17:12 via WEB
Guarda guarda chi c'è in giro, tra l'altro sono venuto a curiosare su Blasting. A me sinceramente non mi tornano i conti, sul web migliaia di post per piangere Eco e tonnellate di commenti per la grave perdita. Poi tiri le somme e 7 italiani su 10 manco hanno mai letto un libro e la metà di quelli che leggono Eco non è mai piaciuto. Tu Krem come te lo spieghi? ^___^
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 22/02/16 alle 17:36 via WEB
Ola Rospo, ancora non t'hanno fritto? :) C'è poco da spiegare... io manco ho studiato a scuola Dante e Manzoni che ritenevo insopportabili, però li ritroviamo su monete e banconote. A parte la questione romanzi (per molti pare abbia scritto solo quelli), ho letto molti suoi articoli e saggi, e per questo ritengo abbia lasciato un vuoto incolmabile...
(Rispondi)
 
 
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 22/02/16 alle 17:54 via WEB
Nessuno discute sul vuoto lasciato. Discuto sull'ipocrisia dilagante del web. Parliamoci chiaro mi potrebbe stare bene che lo posti tu, comincia a farmi ridere se lo posta una poetessa in calore. Tutto qui. Ciao ^___^
(Rispondi)
 
 
 
kremuzio
kremuzio il 22/02/16 alle 18:00 via WEB
Petesse in calore? non conosco l'articolo :) Dai, che è una ghiotta occasione per scrivere un post, e con l'ipocrisia ci si campa in molti! Ciao!
(Rispondi)
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 23/02/16 alle 07:35 via WEB
Parlare dell'Eco dopo che non c'è più, è come disquisire sulle zucche del mio orticello.
Alcune erano piccole e vuote, altre gigantesche, ma io me le sono pappate tutte ed ho sparso i loro semi al vento...
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 23/02/16 alle 09:06 via WEB
Hai fatto bene, così ora dai semini delle zucche puoi far rinascere zuccone e ripappartele!
(Rispondi)
Marion20
Marion20 il 23/03/16 alle 23:20 via WEB
Ho avuto sempre la sensazione che dalle sue pagine trasparisse il sentirsi in qualche modo bravo e superiore alla media. Sicuramente è vero, ma a me non piace! Marion
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Avvertenze

Mi preme avvertire che tutto quello che leggerete è frutto della mia mente, anche quelle cose che sembrano scopiazzate. Potrebbe essere che siano stati altri a scopiazzare me. Avverto che l'aggiornamento viene effettuato quando mi pare e piace, anche se, sembra, lo faccia tutti i giorni tranne il sabato, la domenica ed i giorni di festa, quando non mi piace accendere il computer, anche se continuo ad interessarmi ai fatti del mondo e strombazzare il mio malcontento. Con questo intendo dire che non sono un giornalista e che questa non è una testata giornalistica e bla bla bla. Le foto che appaiono negli articoletti di solito le prendo facendo una ricerca su google immagini, ritenendo che siano libere di essere prese e schiaffate sul blog. Se ritenete che io non debba pubblicare una di queste immagini, mandatemi un messaggio ed io la toglierò nel più breve tempo possibile. Non chiedetemi soldi che tanto non ce li ho. Aggiungo pure che non lo faccio per il bisogno che grazie a Dio di bisogno ne ho abbastanza (Petrolini)...

 

Kremuzio Mobile

Seguimi su Libero Mobile

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I miei Blog Amici

- Tuttiscrittori.it
- felici e sognatori
- La fata ignorante
- kall-ide-a-zioni
- cs206 non omologato
- Mr. Natural
- I racconti di Arzakk
- Laltra campana
- arcobaleno blu
- emozioni
- SONO UN IN-COSCIENTE
- MINICAOS IN LIBERTA
- primavera
- lavocedelsilenzio
- Cittadini del mondo!
- CORPS ET ÂME
- Altromondo17
- Glamorous Sky
- photo sintesi
- EREMO MISANTROPO
- Meneraccontiunaltra
- Take your time!!
- Abissi dincoerenza
- Rosa Antico
- apocalisse 2012
- Il profumo del miele
- Oronzo E. Marginati
- Bagno 22
- Tra_Donne
- GRANELLO DI PEPE
- N u a g e s
- Un blog sincero...
- Per Aspera Ad Astra
- IL TEMPO CHE VORREI
- Isobel
- Origami
- Energia in movimento
- Eloquenzadelsilenzio
- Rete
- ....Temptations....
- forneno
- PSICOALCHIMIE
- Galandriel_fairy
- Abhaya/ad
- espe dixit
- REVOLUTION
- Pensieri in rosa
- ragionamente
- Titillalapupilla
- Parola di Cialtrone
- Un giorno per caso
- IL MIO MONDO BLOG
- pensieri
- Free forever
- viaggiando... meno
- cenere & filtri
- Contro corrente
- Rolling word
- varie ed eventuali
- NON E UN BLOG
- il bagnasciuga
- Viburno rosso
- Otra Vez
- Il graffio del Gatto
- Tutto e niente
- Malatempora...
- bibo
- odeon 3.0
- free forever
- Il mio dolce vampiro
- WYSIWYG
- CON LA TESTA
- Ho Le Scatole Piene
- BLOG INUTILE
- Doodles
- Attimi e Respiri
- IL FARAONE AKHENATON
- SENSO LATO
- Non cè 2 senza 3
- Jack Folla
- Mamma vedova
- COME UNAQUILA
- Baciata dagli Dei
- ASCOLTA
- Il cuore muove tutto
- Mr Nice Guy
- Once upon a time
- il cartolibrateo
- il mondo di iside
- Liberi e giusti
- nosocomio789
- Violet del Vento
- BusStop2013
- IL PETTIROSSO
- La dignità perduta
- s-vagando
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 136
 

Ultime visite al Blog

Esperusfausto.melottiarzacchiocassetta2chiaracomeilsole1elisabetta_maionealbertobragagnoloaida631alf.cosmosindylomwoodenshipg.sfarrag.sesrobi.perezBrasilseguro
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Stringiamoci che siamo in:

 

Contatta l'autore

Nickname: kremuzio
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: RM
 

Kremuzio su Anobii

Kremuzio su Anobii

 

 

Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963