Creato da Illywirin il 21/09/2010

Cielo

Il cielo non ha confini, se non quelli del tuo pensiero.

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Immagini prese dal web.

 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

 

 

« Parole e parolai - non p...Leviathan »

Il codice del mistero

Post n°256 pubblicato il 10 Luglio 2012 da Illywirin

 

E' il codice Voynic.

Si trova alla biblioteca Beinecke

dell'università di Yale, a New Haven

nel Connecticut, che raccoglie libri

e manoscritti rari.

E' stato definito il libro più misterioso del mondo.

Nessuno è mai stato in grado di leggerlo fino in fondo,

il testo consta in 200 pagine di una scrittura misteriosa.

quando è stato scritto?

Di certo prima del 1612.

In quanto è stato in possesso di Rodolfo II,

Imperatore del Sacro impero,

che l'aveva pagato

l'ingente somma doi 600 ducati

e ne attribuiva la paternità

nientemeno che a Ruggero Bacone,

noto come Doctor Mirabilis,

che anticipò

le scoperte dei secoli futuri,

prevedendo fra l'altro molte invenzioni,

come le automobili e gli aereoplani.

Ma la sua maggior fama era quella di alchimista.

C'è chi dice che contenga le indicazioni

per la pietra filosofale,

quella che trasforma il piombo in oro.

Le illustrazioni che accompagnano

il testo sembrano raffigurare piante,

figure femminili e configurazione astronomiche.

File:Michał Wojnicz c. 1885.png

Nel 1912 un libraio di New York, un certo Wilfrid Voynich

lo acquistò

e vi trovò una lettera datata 1666,

da Marcus Marci,

rettore dell'università di Praga,

uno dei più grandi scienziati del tempo,

a un altro famoso studioso,

Athanasius Kircher.

Solo nel 1970

Braumbach , un professore di Yale,suggerì

che questo linguaggio fosse un codice

numerico

di 26 simboli,

quelli delle lettere dell'alfabeto.

Ciascun numnero da 1 a 9

rappresentava forse tre lettere dell'alfabeto.

Grazie a questa intuizione,

una parte del codice fu decifrata,

ma resta ancora molto da fare.



 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ottobre210neopensionataEremoDelCuoreitalianticaMITE_ATTACHET_2Ferparvolami_nel_cuore33Sibilia7forestales1958marinovincenzo1958Nuvola_volaIllywirinturchgiovannicaputo_1965franca.galiotto
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Dono di Patty

 

Non l'età,

non la distanza

possono separare.

C'è un luogo non luogo

dove gli amici si incontrano.

dove il pensiero

viaggia nello spazio e nel tempo.

 

 

Dono di Carla

 

La vita è un prestito

e il tempo è la sua moneta.

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963