Creato da Illywirin il 21/09/2010

Cielo

Il cielo non ha confini, se non quelli del tuo pensiero.

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Immagini prese dal web.

 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

 

 

« Come difendersi dagli squaliLe quindici streghe »

La battaglia delle capitali

Post n°223 pubblicato il 27 Marzo 2012 da Illywirin


 

Stonewall Jackson è uno strano generale, con una barba lunga

e un voto da asceta; è una specie di santo,

che applica letteralmente la Bibbia in qualsiasi occasione,

prega in ogni momento,supplica l'assistenza

di Dio in qualsiasi cosa.

Oltre alla Bibbia, il suo secondo libro sacro

è un libro su Napoleone,

di cui ammira la celerità nell'esecuzione

dei piani e la loro imprevedibilità.

il 23 Maggio 1862,

scompigliando l'ala destra di MacClellan,

giunge ad Harper's Ferry, vicino a Washington.

La sua avanzata è tanto veloce

che il suo esercito viene immediatamente soprannominato

"La cavalleria a piedi"

 

Durante questa campagna Jakson

applica la tattica usata da Buonaparte in Italia,

correre da un nemicio all'altro, colpire forte e in fretta,

sganciarsi a tempo.

L'8 maggio, sconfigge la divisione Freemont

nelle montagne,

il 15 raggiunge la divisione Bank

e l'insegue fino al Potomac.

Conquista un'enorme bottino, fa prigionieri

migliaia di federali,

e getta Washington nel panico.

Lincoln richiama Mc Dowel e i suoi ventimila uomini

e gli eserciti del Potomac.

Senza i ventimila uomini di MacDowell,

MacClellan ferma l'offensiva,

pur dispondendo di centocinquantamila effettivi.

Richmont, capitale confederata

è salva,  almeno per ora.

E non è finita, benchè Johnston

abbia solo sessantamila uomini,

possiede una perfetta rete di informatori.

 

e a Chickahominy,approfittando che il fiume è in

piena e divide i federali, attacca la parte

più debole, sulla riva sinistra,

ed è un'ecatombe.

interi reggimenti nordisti si gettano in acqua

e annegano nel tentativo di attraversare il fiume.

In una sola mattina, per poco

Johnston non ha completamente distrutto

il principale esercito nordista.

    (gen.Johnston)

 

Solo l'azione del generale nordista Porter,

che controlla gli unici due ponti

sul fiume evita il disastro

lanciando le sue divisioni attraverso i ponti,

disperde i confederati.

Johnston si sgancia e

torna sulle posizioni occupate la mattina.

Così come i federali

ritornano ad occupare le due rive del fiume.

Tutto come se nulla fosse successo,

(a parte qualche migliaio di morti...)

Ma anche questa è la guerra...

 

Gen. Porter


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Illywirin/trackback.php?msg=11185863

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
picciro
picciro il 27/03/12 alle 18:33 via WEB
Bravo Vittorio..le guerre però..che grande macchia d'infamia sull'umanità..ma..già..i figli dei fiori son venuti molto tempo dopo..lo slogan "Make the love not the war"..non era ancora noto!! Bravo giornalista storico e scopritore..di insoliti accadimenti...un abbraccio e una bellissima sera per te...
 
 
Illywirin
Illywirin il 27/03/12 alle 22:15 via WEB
Curiosare ...è il mio peccato^_^ Mi piace scoprire gli avvenimenti strani, nascosti nelle pieghe della storia, e riportare fedelmente questi lontani avvenimenti,calarmici dentro, non senza metterci una nota personale. Cerco anche di trovare la musica più adeguata per immergermi e farvi immergere meglio nella storia. Un abbraccio Vittorio
 
 
Illywirin
Illywirin il 27/03/12 alle 22:15 via WEB
Un abbraccione a te Selvaggia Vittorio
 
occhineri2005
occhineri2005 il 27/03/12 alle 21:51 via WEB
QUANTE BELLE COSE CI PROPONI VITTORIO,UN ABBRACCIO AMICO MIO
 
 
Illywirin
Illywirin il 27/03/12 alle 22:17 via WEB
Ben arrivata Laura. La musica è quella della brigata irlandese; già perchè in questa guerra da una parte e dall'altra, combatterono anche le persone più strane, persino gli Zuavi. Un abbraccio Vittorio
 
satanona
satanona il 27/03/12 alle 22:50 via WEB
Passo per lasciarti il mio abbraccio e il mio saluto..Asia
 
 
Illywirin
Illywirin il 27/03/12 alle 22:54 via WEB
Un abbraccio forte forte a te asia. Vittorio
 
esplosione6
esplosione6 il 27/03/12 alle 23:06 via WEB
per la dindirindina che sterminio :((( delle sequenze belliche da brivido...eppure studiarlo a scuola sembra tutto così freddo e superficiale....notte amico mio e complimenti per questi post...
 
 
Illywirin
Illywirin il 27/03/12 alle 23:15 via WEB
Grazie cara Donata, mi piace rendere vivi questi episodi. La vita come la storia è fatta di coraggio, ma anche di errori, e anche l'intelligenza ha la sua parte. L'ultima parte del post è molto attuale, noi facciamo degli errori, e poi alla fine ..li ripetiamo come se nulla fosse successo. Un abbraccio Vittorio
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
freja2 il 28/03/12 alle 00:39 via WEB
.... Carissimo Vittorio..... peccato che i tempi della scuola..... siano ormai un lontanissimo ricordo..... altrimenti ti avrei chiesto lezioni di storia..... ahahahahahahahahah..... un abbraccio fortissimo..... tutto procede.... ancora nulla di nuovo..... tvb. magica notte. morena
 
     
Illywirin
Illywirin il 28/03/12 alle 10:42 via WEB
"Nulla di nuovo ad ovest", era il titolo di un film di anni fa sulla prima guerra mondiale, In fondo anche l'attesa.... di un nipotino è bella:))) E' vero, in storia a scuola andavo bene ^_^ e la mia passione è continuata dopo, spinto dalla curiosità di sapere,di conoscere e in fondo è questa che fa avanzare il mondo. La conoscenza e l'amore sono i due veri valori della vita, tutto il resto è sabbia. Un abbraccio tvb Vittorio
 
dolly.1
dolly.1 il 28/03/12 alle 01:14 via WEB
Complimenti Vittorio le guerre da sempre sono state infami.Complimenti per il post interessante e istruttivo. Un abbraccio affettuoso. Buona notte. Dolly
 
 
Illywirin
Illywirin il 28/03/12 alle 10:45 via WEB
Grazie carissima Dolly, come hai potuto vedere, non mi limito a raccontare i fatti nei particolari, cerco sempre di trovare in questi episodi un insegnamento,utile a me e a voi. Spesso le battaglie , anche quelle della vita hanno un aspetto imponderabile. L'uomo impara veramente dal passato e dalla storia? Vedendo le guerre odierne sembrerebbe di no. Un abbraccio affettuoso Vittorio
 
selvaggia69_2
selvaggia69_2 il 28/03/12 alle 09:41 via WEB
Ogni giorno è uno spicchio di vita, da godere e da gustare! Non sprecarlo, approfittane! Sii padrone del tuo Tempo, sempre! Buona giornata!
 
 
Illywirin
Illywirin il 28/03/12 alle 10:46 via WEB
Spesso è il tempo ad essere padrone di noi.....stiamo all'erta. Buona giornata Vittorio
 
fatastrega2
fatastrega2 il 28/03/12 alle 10:43 via WEB
Tu racconti eventi a me sconosciuti ...devo imparare molto da te Vittorio...;)un abbraccio Angela
 
 
Illywirin
Illywirin il 28/03/12 alle 10:48 via WEB
Carissima Angela, in realtà la guerra di secessione americana, è sconosciuta ai più, a scuola non se ne parla, si sa solo che c'è stata. Solo negli Usa, viene studiata nei particolari, e si può comprendere. Ma la storia è di tutti. Un abbraccio Vittorio
 
barbone777
barbone777 il 28/03/12 alle 14:03 via WEB
Eccomi pronto... o mio Generale Vittorio... *___*
Ti abbraccio forte... ciaooo...
 
 
Illywirin
Illywirin il 28/03/12 alle 18:03 via WEB
Benvenuto Stefano! Un abbraccio forte Vittorio
 
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 28/03/12 alle 14:34 via WEB
ciao vittorio si accettano lezioni di storia:)))) ...un sorriso buon pomeriggio ..................kissssssssssss^_* tvbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb lucy
 
 
Illywirin
Illywirin il 28/03/12 alle 18:04 via WEB
ah ah...eccomi per la lezione, allora^_^ Una buona serata Un abbraccione tvb Vittorio
 
assia.k
assia.k il 28/03/12 alle 20:44 via WEB
Accidenti, vorrei fermarmi a commentare, ma la chiavetta si disconnette in continuazione. Accetta la mia buona serata e prometto che recuperero' quando tornero' a casa. un abbraccio Kathia.
 
 
Illywirin
Illywirin il 28/03/12 alle 22:16 via WEB
Kathia...devi recuperare ^_^ Un abbraccio Vittorio
 
luciavalentini_1973
luciavalentini_1973 il 28/03/12 alle 20:58 via WEB
la guerra sempre pro e contro......ma sai che è un bel ripasso ...tornasssi a scuola mi darebbero 3..buona serata
 
 
Illywirin
Illywirin il 28/03/12 alle 22:43 via WEB
Ben arrivata carissima Lucia, la guerra fa parte della storia dell'uomo, qualcuno ha detto che la guerra è una continuazione della politica con altri mezzi. Un sorriso Vittorio
 
queen.of.the.moon
queen.of.the.moon il 28/03/12 alle 22:20 via WEB
Ciao Vittorio grazie per la costante presenza...un bacione e lieta notte!
 
 
Illywirin
Illywirin il 28/03/12 alle 22:44 via WEB
Ciao cara Queen Ti mando un bacione Vittorio
 
occhineri2005
occhineri2005 il 28/03/12 alle 23:07 via WEB
BUONA SERATA VITTORIO
 
 
Illywirin
Illywirin il 29/03/12 alle 00:02 via WEB
Buona notte Laura. Vittorio
 
selvaggia69_2
selvaggia69_2 il 29/03/12 alle 08:07 via WEB
Un’altra giornata è qui per te… non privarti di un giorno felice… ricordati che il sole ti è sempre accanto ed illumina ogni istante della tua vita… Buona Giornata!
 
 
Illywirin
Illywirin il 29/03/12 alle 15:52 via WEB
Buongiorno cara Selvaggia. Buongiorno di sole. Vittorio
 
Pattybis
Pattybis il 29/03/12 alle 09:14 via WEB
Buongiorno Vittorio! A volte scompaio... ma poi riappaio come per magia!!!! Bellissimi i tuoi racconti storici... quanti morti nel corso degli anni... da sempre. Una grande tristezza, forse evitabile... forse no. Buona giornata!
 
 
Illywirin
Illywirin il 29/03/12 alle 15:53 via WEB
Ciao Patty, a volte mi sembri il gatto con gli stivali, scompari e riappari. ah ah Con affetto Vittorio
 
   
Pattybis
Pattybis il 30/03/12 alle 09:05 via WEB
Ma non era lo Stregatto di Alice???? O mi sbaglio????
 
bimbaniky
bimbaniky il 29/03/12 alle 09:24 via WEB
Buon giorno oggi ti auguro una giornata coi " tacchi " , E ....ti lascio un clicca , buon proseguimento by bimbaniky cià ;))
 
fatastrega2
fatastrega2 il 29/03/12 alle 12:24 via WEB
Buona giornata Vittorio la storia insegna sempre per me....buona giornata;)Angela
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ottobre210neopensionataEremoDelCuoreitalianticaMITE_ATTACHET_2Ferparvolami_nel_cuore33Sibilia7forestales1958marinovincenzo1958Nuvola_volaIllywirinturchgiovannicaputo_1965franca.galiotto
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Dono di Patty

 

Non l'età,

non la distanza

possono separare.

C'è un luogo non luogo

dove gli amici si incontrano.

dove il pensiero

viaggia nello spazio e nel tempo.

 

 

Dono di Carla

 

La vita è un prestito

e il tempo è la sua moneta.

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963