Creato da ITALIANOinATTESA il 30/11/2008
La speranza nell’attesa del CAOS - Siamo anelli aperti o chiusi di catene mai costruite. IinA_M@

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Scarp de' tenis 

http://www.blogdetenis.it/

QS

DS

Totò

  

OKnotizie

“Un avvocato farebbe qualsiasi cosa per vincere una causa. Direbbe persino la verità.” PATRICK MURRAY

Questo rifugio è aperto anche:
agli stranieri compresi arabi ed africani
ai meridionali compresi i napoletani
ai padani compresi i veneti
agli zingari di ogni dove
ed ai nani con o senza
Biancaneve.

 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: ITALIANOinATTESA
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 15
Prov: EE
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Tanti auguri di una serena Pasqua, Carmela
Inviato da: blaskina88
il 09/04/2023 alle 11:00
 
BUON ANNO CARISSIMO &#127870;&#127870;&#127870;
Inviato da: giampi1966
il 02/01/2023 alle 16:13
 
Mario auguri ^-^
Inviato da: lucre611
il 30/11/2022 alle 16:17
 
Tantissimi auguri!
Inviato da: blaskina88
il 30/11/2022 alle 14:25
 
Gli uffici comunali sanno cos'è il cumulo giuridico...
Inviato da: cassetta2
il 21/07/2022 alle 10:44
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

RICERCA LAVORO

TMnews

RAInews24

"Ahi" disse il topo, "il mondo diventa ogni giorno più angusto. Prima era così ampio che avevo paura, continuavo a correre ed ero felice di vedere finalmente a sinistra e a destra in lontananza delle pareti, ma queste lunghe pareti si corrono incontro l'un l'altra così rapidamente che io sono già nell'ultima stanza, e lì, nell'angolo, c'è la trappola nella quale cadrò" - "Devi solo cambiare la direzione della corsa", disse il gatto e lo mangiò .....

 

Ristretti

 

 

HOIMPARATOCHEBISOGNA

ed i suoi 3 amici MICI

SONO LA MASCOTTE DEL BLOG

 CORSO HTML

 

UNICEF

me

MIAO

Guida

1° Pagina Guida Google

D Greco A

 

      Miaoooooo.......    

Stampa Giornali

Italiani  Riflessioni

Meteo DOP RALT

FB SC VAP VAP1

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 169
 

I miei Blog Amici

- mare
- voiomanoposo
- la giustizia
- gardiniablue
- Ostinatamente ZVen
- I like freee!!!
- ehi ce nessuno qui
- PENSIERI...LIBERI
- MILIONI DI EURO
- UNA DONNA PERDUTA
- OutOfTarget
- IGNORANTECONSAPEVOLE
- La vita e meraviglia
- PSICOALCHIMIE
- POLVERE DI STELLE
- ora di basta!!!!
- osservatorio politic
- luce e ombra
- Galandriel_fairy
- RADIO DgVoice
- IL PACCO QUOTIDIANO
- PoverA DemocraziA
- -Le Ali di Achille-
- di tutto , di più
- XXI secolo?
- ECCHIME
- Cera una volta...
- NOTTE STELLATA
- Ultimi pensieri
- MADHOUSE GATES
- assenza di gravita
- Il raccoglitore
- PREPARIAMOCI
- THE VOICE OF SOUL
- Servitori del Popolo
- BOLLE DI SAPONE
- trilogia mentale
- LEGA DEMOCRATICA
- Donna, lavoro e casa
- A ruota libera
- la vita
- Mondo Community!
- frammenti...
- Pensieri e Parole
- Bambola di stracci
- Ravvedimento morale
- Altromondo17
- Un popolo distrutto
- Oltre lorticello
- progettosolskjeriano
- vagabondaggi
- Yaris
- GRAPHIC_U
- acido.acida
- Il Salotto
- nel tempo...
- Pixel a colazione
- WORDU
- locchio del falco
- tirillio
- Torn & Frayed sottomarini di superficie
- Zacinto mia
- O.L.I.M.P.O Misteropagano
- Channelfy
- ElettriKaMente
- LALTRA VERITA
- gemini
- ZOE BAU
- fugadallanima
- Riflessioni
- IL GRILLO NERO
- angelo senza veli
- ricomincio da qui
- TheNesT
- cazzatelle
- Il tuo dilemma
- LA COLPA DI SCRIVERE
- Marvelius
- LA VOCE DI KAYFA
- SENZA PRETESE
- Laura Picchi
- Con il cuore
- Un mondo nuovo
- Le Mie Emozioni...
- italiadoc
- Discarica
- A.A.A.MEGAPIXELS
- alogico
- MN
- La vera me stessa
- Massimo Coppa
- salsedine del sogno
- bibo
- Il roveto
- EMOZIONARMI
- Ssimona
- Edelweiss12
- Cassetta2
- surfinia09
- ESTELLE
 

link preferiti

- BERLUSCASTOP
- polisblog.it
- Guido Scorza
- V.T.
- napoli.blogolandia.it
- LIQUIDA.IT
- DIRITTI D'AUTORE
- scienzamarcia.blogspot.com
- www.italiopoli.it
- IT.REUTERS.COM
- WINEUROPA.IT
- www.giornalettismo.com
- www.europaquotidiano.it
- Viviana Vivarelli
- democrazialegalita
- Articolo21.org
- Italialaica.it/
- Dimensionenotizia.com
- rivistaindipendenza.org
- AGORAVOX.IT
- SCUDO DELLA RETE
- LIBERISTA.SPLIDER
- RETI INVISIBILI
- Diversamente Occupati
- fortresseurope.blogspot.com
- IL TAFANO
- italiapiugiusta.com
- www.dicearchia.it
- Storia del fascismo
- UNONOTIZIE
- GESTIONE BLOG
- Etnografia.it/
- I AM SORRY
- lavoce.info
- http://www.signoraggio.it
- LOCCIDENTALE
- L P
- SPINOZA
- CANDIDAPROIETTI POESIE
- libertaegiustizia.it
- VERIFICA FOTO - ROSS
- CONTROLLO BOX ROSS
- PIRANDELLO LA CARRIOLA
- AVVELENATA
- PRIMO LEVI
- PIERINO LEZIONE DI SCORREGGE
- Claudio Messora
- ECOBLOG.IT
- laltranotizia.net
- ITALIANIMBRCILLI
- SOCIALEANIMALE
- psicocafe.blogosfere.it
- psicologoinfamiglia.myblog.it
- AFORISMI
- ELEAML
- Critica sociale
- ilparlamentare.it
- glitter-graphics.com
- NIENTEANSIA
- ROSS traduzione
- http://www.marxists.org
- VOTAONTONIO
- wumingfoundation.com
- http://www.riforme.info
- ASCENSORE.COM
- FANPAGE NOI ITALIANI
- Parolacce
- officinaalkemica
- altreconomia
- DETTI NAPOLETANI
- come fare un sito
- PW milionidieuro
- PW calcolatore
- PW
- Punteggiatura
- lastradaweb.it
- Ridim immagini
- DAGOSPIA
- sogni
- http://blog.libero.it/POLITICDAY/
- InformareXresistere
- cittànuove
- CASE CONDIVISE
- ILPOPOLOVENETO
- Lo Spiffero
- Attivissimo
- Federica
- occulto
- sondaggi
- psicologi napoli
- Tiffany
- UCRONIA
- Ucronicamente
- Mistero
- AUG
- Foto Storiche
- mela
- ETIMO
- Commissariato P.S.
 

 

Lipperatura

IlCrocevia 
Proteo
la liberazone
Albanesi 
cache 
ConVerbi 
La Scommessa 
Totobino 
Lo Scrigno Lett. 
Erikiilfantasma 
Scuola 
Pensieri Libero 
Napolionline 
Video autoplay 
IcheResistono 
Marcozio 
FotoMartina 
DesioPunto 
IlMortoDelMese 
Olio degli occhi 
50enniNapoli 
ContiniMoreno 
MilicaSpeciale 
Produzione Video 
Debora Billi 
exsodus84 
NuovaMatematica 
MmCapponi 
Melissa Celtica 
Made in Italy

contatori

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Napoli 23 novembre 1980 ...Iddio abbia pietà delle ... »

28 novembre 2010

Post n°171 pubblicato il 28 Novembre 2010 da ITALIANOinATTESA
 

28 novembre 2010

- 16     IN         0     OUT 

On Sunday 28th Novembre 2010, Wikileaks began publishing 251,287 leaked United States embassy cables, the largest set of confidential documents ever to be released into the public domain. The documents will give people around the world an unprecedented insight into the US Government's foreign activities.

The cables, which date from 1966 to the end of February this year, contain confidential communications between 274 embassies in countries throughout the world and the State Department in Washington DC. 15,652 of the cables are classified Secret.

To access the Cable gate, go to http://cablegate.wikileaks.org

Please donate to WikiLeaks to defend this information.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/ITALIANOinATTESA/trackback.php?msg=9564862

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
giampi1966
giampi1966 il 29/11/10 alle 15:13 via WEB
Buona settimana ^___^
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 30/11/10 alle 10:45 via WEB (Rispondi)
 
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 30/11/10 alle 20:56 via WEB
Roma, 29 nov. - (Adnkronos) - "Le reazioni della politica di fronte al fenomeno di Wikileaks, improntate alla sorpresa e al biasimo per la diffusione dei documenti segreti dimostra, ancora una volta, l'inconsapevolezza culturale della politica. Italiana e non". A stigmatizzare le reazioni del mondo politico dopo la divulgazione dei documenti riservati Usa, e' il costituzionalista Stefano Rodota', intervenuto questa mattina all'Internet Governance Forum (Igf Italia 2010), in corso oggi e domani al Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma.
(Rispondi)
 
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 07/12/10 alle 20:09 via WEB
07 dicembre, 13:33 ANSA) - LONDRA, 7 DIC - Per il portavoce di Wikileaks l'arresto di Julian Assange e' un attacco alla liberta' dei media ma non fermera' il gruppo nella sua missione. 'WikiLeaks e' operativa.

Ogni sviluppo su Assange non cambia i piani per la pubblicazione dei documenti oggi e nei prossimi giorni', ha detto il portavoce Kristinn Hrafnsson. Intanto Jennifer Robinson, una dei legali di Assange, ha reso noto che Daniel, il figlio ventenne di Julian, ha ricevuto minacce di morte. 'Le autorita' australiane indaghino'.
(Rispondi)
 
ladymarianna0
ladymarianna0 il 30/11/10 alle 09:57 via WEB
Sollevare questo polverone mediatico mi pare che non riveli nulla di cui già non fossimo a conoscenza... I nostri "scandali" sono già sotto gli occhi di tutti, sia qelli datati che quelli dell'utima ora... Il governo sta agonizzando e credo debba fare i conti in primo luogo con gli enormi problemi interni... Rupulire la sua immagine agli occhi del mondo (come se fosse anche in questo caso necessario...) dovrebbe essere l'ultimo pensiero che gli passa per la testa! Allora qual'è il vero scopo di questo scoop internazionale? Non credo sia quello di dimostrare la vulnerabilità degli archvi segreti e dei flies criptati USA. Certi eventi mi fanno stare all'erta... E' forse una strategia, un diversivo per distrarre l'attenzione da altri intenti? Questo è ovviamente solo il mio punto di vista personale quindi contestabile e discutibile, ma certi dubbi nascono spontanei... Ciao caro M@ buona gionrnata, M.
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 30/11/10 alle 17:18 via WEB
Fra le tante "scartoffie" che sono ancora da pubblicare ed interpretare, può darsi, però, che emergano notizie interessanti. Il problema sta nell'impossibilità per il comune cittadino di riuscire a comprenderne e contestualizzarne i contenuti dei singoli messaggi.
L'aspetto che più mi inquieta consiste nell'opportunità che si fornisce ai cosiddetti "potenti" di ulteriori motivazione per fomentare sentimenti di paura fra le masse. Se ciò rientra nelle loro strategie, credo, ha un'importanza relativa in quanto i "potenti" sanno sfruttare (o almeno ci tentano) a loro vantaggio anche vicende a loro apparentemente avverse.
(Rispondi)
 
angeligian
angeligian il 30/11/10 alle 12:15 via WEB
Bah! E che ti devo dire? Sono molto in bilico rispetto a questa cosa: da una parte il diritto di sapere certe verità, dall'altra la pericolosità di scoprire certi altarini e comunque guardare dal buco della serratura spesso riserva spiacevoli sorprese. Del resto tutti noi abbiamo i nostri segretucci e le nostre piccole maldicenze anche nei confronti degli amici più stretti e, in fin dei conti, è anche giusto cosi'. Non tutto quello che passa nell'animo puo' essere esposto e neanche dovrebbe secondo me. Sai già come la penso delle verità personali spiattellate costi quel che costi. Certo che sti americani sono un po' malaccorti e sprovveduti: questa non è la prima volta che carpiscono i loro segreti eppure sti zuzzurelloni non sanno impedirlo. Bah! E che ti devo dire?
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 30/11/10 alle 12:52 via WEB
Punto 1°: questo Julian Assange, e chi per lui e con lui, non offre poi nessuna “trasparenza” sulla propria organizzazione nè su come gli arrivino queste slavine di documenti.
Punto 2°: protegge le sue fonti, le persone, i suoi finanziatori e i suoi metodi.
Punto 3°: afferma che lo fa a fin di bene.
Se riflettiamo possiamo notare che sorgono altri centri di potere dove si possono gestire altri “omissis” sulle "bugie pubbliche e i segreti di stato"
Si invoca “trasparenza”, per il vostro bene, naturalmente a nostra insaputa.

Il tizio non ci azzecca proprio niente, perchè, di lui, noi già sappiamo tutto.
(Rispondi)
 
 
 
angeligian
angeligian il 03/12/10 alle 00:20 via WEB
Il tizio? E chi ha parlato del tizio?
(Rispondi)
 
 
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 03/12/10 alle 23:52 via WEB
Infatti il riferimento al tizio è riportato distaccato dalla risposta al tuo commento.
Ho ritenuto utile inserirlo in quanto noi parliamo di questa vicenda soltanto perchè risulta coinvolto lui. Tutti sappiamo che le notizie che sono emerse e quelle che probabilmente emergeranno noi già le conosciamo.
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 30/11/10 alle 12:17 via WEB
Washington, 29 nov. (Adnkronos) - Si vantava in chat di aver sottratto i file segreti del Pentagono e del dipartimento di Stato scaricandoli dal suo computer della base di Baghad su falsi cd di 'Lady Gaga' magari la sua cantante preferita. E così Bradley Manning, 23enne soldato semplice mago del computer in forza come analista dell'intelligence militare in Iraq, è finito in manette lo scorso giugno, denunciato da Adrian Lamo, un hacker spaventato dalle dichiarazioni del militare che dichiarava di voler provocare "l'anarchia globale in formato Csv".
E nelle comunicazioni con Lamo, pubblicate nei mesi scorsi da Wired News, Manning parlava proprio dei "260mila file di cablogrammi del dipartimento di Stato inviati da ambasciate e consolati di tutto il mondo" scaricati dal sistema militare a cui aveva accesso nella base irachena. Quelli che da ieri stanno facendo tremare la diplomazia americana e di mezzo mondo.
Proprio come scriveva Manning nei messaggi che Lamo ha girato all'Fbi: "Hillary Clinton e diverse migliaia di diplomatici avranno un infarto quando si sveglieranno un giorno e scopriranno che tutto l'archivio della politica estera americana segreta è diventato accessibile al pubblico". Ma quando la polizia militare è andata ad arrestare il soldato a Baghdad, era troppo tardi: Manning aveva già recapitato i Cd con tutto il materiale scottante a Wikileaks, il sito fondato da Julian Assange, sempre secondo quanto dichiarato da Lamo.
Da allora, sono passati sette mesi, il giovanissimo hacker è detenuto in isolamento a Quantico ed è stato incriminato per diffusione illegale di materiale top secret e rischia fino a 52 anni di prigione. Ma dalla sua cella della base militare in Virginia sta assistendo al terremoto globale da lui auspicato.
La prima scossa è avvenuta il 25 luglio, quando Wikileaks fa la sua prima massiccia comparsa sul proscenio mediatico internazionale scaricando nelle Rete - sempre con il sostegno di un gruppo di giornali internazionali, 'Le Monde', 'El Pais', 'Der Spiegel', 'New York Times' e 'The Guardian' - decine di migliaia di documenti sulla guerra in Iraq.
Ed allora il Pentagono fa il nome di Manning, collegando il suo arresto alla diffusione, sempre da parte di Wikileaks, avvenuta in aprile di un video che mostra come un elicottero di combattimento Usa ha ucciso due civili in Iraq nel 2007. Dopo l'Iraq, ad ottobre l'Afghanistan: 400mila documenti sulla guerra iniziata da George Bush ma fatta propria da Barack Obama. Il Pentagono non conferma mai ufficialmente che Manning sia la fonte di questo materiale, ma lo descrive come "persona attenzionata". Naturalmente, nessuna conferma arriva da Wikileaks.
Intanto i media americani si cominciano ad interessare a questo 'computer geek' - cioè il secchione mago del computer - che si è arruolato nell'esercito nel 2007, portando con sé la rabbia e la frustrazione per essere stato sempre emarginato, a scuola come nell'esercito. Anche perché, sottolineano i media americani, Manning è gay.
Dopo l'arresto, i suoi commilitoni raccontano come Manning passasse anche 14 ore di seguito a lavorare sul computer militare che gli era stato assegnato. E su cui aveva l'accesso al Protocol Router Network, la rete Internet segreta usata dai militari, dai dipendenti civili dei dipartimenti federali e anche dalle società a cui vengono dati appalti. Gli inquirenti ora stanno cercando di stabilire se Manning abbia collezionato da solo - trasferendoli appunto sui falsi dischetti musicali di Lady Gaga - questo enorme materiale o se sia stato aiutato da qualcuno, all'interno dell'esercito o all'esterno.
Lamo, un noto hacker che Manning aveva contattato con la speranza di essere aiutato non sospettando minimamente che l'avrebbe denunciato, ha detto che il soldato gli ha raccontato che almeno un altro militare aveva accesso senza autorizzazione ai database segreti. E due settimane fa, scrive 'Daily Telegraph', David House, un 23enne che fa parte di un gruppo che sostiene Manning, è stato arrestato all'aeroporto di Chicago dopo aver visitato il militare nella prigione di Quantico. Rilasciato, House ha raccontato che, dopo un lungo interrogatorio, gli è stato sequestrato il computer.
(Rispondi)
 
 
angeligian
angeligian il 30/11/10 alle 17:38 via WEB
Naturalmente hanno fatto più che bene a punire quel ragazzo e a metterlo in prigione (spero senza il conforto di un pc) dato che comunque di furto si tratta, ma tanto servirà a poco perché ci sarà sempre qualcuno che riuscirà a sfondare gli sbarramenti dei computer e a penetrare nei segreti di chiunque. Quello che non ho capito è che ne pensi tu.
(Rispondi)
 
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 30/11/10 alle 22:40 via WEB
Credo che nella precedente risposta ho espresso, seppur sinteticamente, il mio pensiero. Ci troviamo di fronte ad una nuova modalità di esercizio del potere dei media in una forma non convenzionale. Niente di nuovo in quanto ciò già avviene nel mondo economico, finanziario ed anche sotto altre forme nelle stesse comunicazioni.
Secondo me non si può pensare a nessuna censura preventiva a livello mondiale. Il rimedio dovrebbe consistere nella presa di coscienza dell'opinione pubblica dei singoli stati a valutare in modo oggettivo le informazioni che le vengono somministrate evitando di divenire preda di interpretazioni emotive.
(Rispondi)
 
dolly.1
dolly.1 il 01/12/10 alle 01:22 via WEB
E' questo il punto, ogni stato dovrebbe prendere coscienza dei propri doveri e non sfruttare ogni evento per sottrarsi ad essi, bendandoci gli occhi.. Un caro saluto. Dolly
(Rispondi)
 
 
caterpilarcinzia
caterpilarcinzia il 01/12/10 alle 16:38 via WEB
Dolly, condivido quanto dici. Con simpatia Cinzia
(Rispondi)
 
assia.k
assia.k il 02/12/10 alle 08:24 via WEB
Grazie del tuo passaggio e del tuo commento.. ti auguro una serena giornata Kathia
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 03/12/10 alle 23:53 via WEB
Grazie a te.
(Rispondi)
 
semprepazza
semprepazza il 02/12/10 alle 17:09 via WEB
Siamo nell'era dell'informazione ad oltranza... ma non possiamo esser certi che tutto quello che passa... e ne passa tanta, di roba... sia ciò che veramente ci serve sapere. Qualcosa di davvero importante viene sempre taciuto.
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 03/12/10 alle 23:59 via WEB
Credo che non sia giusto nessuna censura e quindi ci troveremo sempre di più assaliti da fiumi in piena di informazioni fra le quali scegliere quelle veramente utili ed attendibili. E' un compito sempre più difficile che richiede, in ogni caso, una compressione della nostra autonomia di valutazione e decisione.
(Rispondi)
 
solosorriso
solosorriso il 04/12/10 alle 15:47 via WEB
Grazie della visita che ho ricambiato con piacere :-) Sereno fine settimana. Carmen
(Rispondi)
 
occhineri2005
occhineri2005 il 06/12/10 alle 00:45 via WEB
SAPEVO,HO LETTO,CREDO CHE DOBBIAMO SEMPRE PRENDERE ATTO DELLE COSE,SE POI MOLTE RISULTANO POCO ATTENDIBILI,IL TEMPO ,IL TEMPO..... p.s.quando passerai ,ho iniziato il Natale 2010.E' un po' diverso,ma non potevo continuare quello...ma comunque insegna qualcosa.Segui il link
(Rispondi)
 
occhineri2005
occhineri2005 il 06/12/10 alle 00:47 via WEB
...L'aspetto che più mi inquieta consiste nell'opportunità che si fornisce ai cosiddetti "potenti" di ulteriori motivazione per fomentare sentimenti di paura fra le masse. Se ciò rientra nelle loro strategie, credo, ha un'importanza relativa in quanto i "potenti" sanno sfruttare (o almeno ci tentano) a loro vantaggio anche vicende a loro apparentemente avverse....LO HAI SCRITTO TU ED E' QUESTO IL SUCCO
(Rispondi)
 
ROBERT62VR
ROBERT62VR il 06/12/10 alle 16:34 via WEB
Mi piace questa possibilita' di carpire segreti " scomodi " per una potenza come gli USA , che si vantano di esportare democrazia . Sarei piu' contento se lo si facesse anche nei confronti di stati come Iraq , Iran , Pakistan , ecc ecc . Manning potra' averlo fatto per frustrazione personale , ma non lo biasimo . Per far crollare questo insieme di stati , parlo di tutti gli stati , per far si che si vada verso una confederazione mondiale , con molta meno gente che impone e molta piu' gente che " giudica e decide " , servono anche questi scossoni . Seguo la vicenda ma credo che ci raccontino , come sempre , solo una parte della verita' . Ciao
(Rispondi)
 
to_revive
to_revive il 07/12/10 alle 09:24 via WEB
Detesto chi guarda dal buco della serratura e mi fa sorridere Wikileaks;altro che "fare del bene al mondo".. guarda caso alla fine di ogni rivelazione chiede un obolo!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963