Creato da ITALIANOinATTESA il 30/11/2008
La speranza nell’attesa del CAOS - Siamo anelli aperti o chiusi di catene mai costruite. IinA_M@

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Scarp de' tenis 

http://www.blogdetenis.it/

QS

DS

Totò

  

OKnotizie

“Un avvocato farebbe qualsiasi cosa per vincere una causa. Direbbe persino la verità.” PATRICK MURRAY

Questo rifugio è aperto anche:
agli stranieri compresi arabi ed africani
ai meridionali compresi i napoletani
ai padani compresi i veneti
agli zingari di ogni dove
ed ai nani con o senza
Biancaneve.

 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: ITALIANOinATTESA
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 15
Prov: EE
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Tanti auguri di una serena Pasqua, Carmela
Inviato da: blaskina88
il 09/04/2023 alle 11:00
 
BUON ANNO CARISSIMO &#127870;&#127870;&#127870;
Inviato da: giampi1966
il 02/01/2023 alle 16:13
 
Mario auguri ^-^
Inviato da: lucre611
il 30/11/2022 alle 16:17
 
Tantissimi auguri!
Inviato da: blaskina88
il 30/11/2022 alle 14:25
 
Gli uffici comunali sanno cos'è il cumulo giuridico...
Inviato da: cassetta2
il 21/07/2022 alle 10:44
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

RICERCA LAVORO

TMnews

RAInews24

"Ahi" disse il topo, "il mondo diventa ogni giorno più angusto. Prima era così ampio che avevo paura, continuavo a correre ed ero felice di vedere finalmente a sinistra e a destra in lontananza delle pareti, ma queste lunghe pareti si corrono incontro l'un l'altra così rapidamente che io sono già nell'ultima stanza, e lì, nell'angolo, c'è la trappola nella quale cadrò" - "Devi solo cambiare la direzione della corsa", disse il gatto e lo mangiò .....

 

Ristretti

 

 

HOIMPARATOCHEBISOGNA

ed i suoi 3 amici MICI

SONO LA MASCOTTE DEL BLOG

 CORSO HTML

 

UNICEF

me

MIAO

Guida

1° Pagina Guida Google

D Greco A

 

      Miaoooooo.......    

Stampa Giornali

Italiani  Riflessioni

Meteo DOP RALT

FB SC VAP VAP1

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 169
 

I miei Blog Amici

- mare
- voiomanoposo
- la giustizia
- gardiniablue
- Ostinatamente ZVen
- I like freee!!!
- ehi ce nessuno qui
- PENSIERI...LIBERI
- MILIONI DI EURO
- UNA DONNA PERDUTA
- OutOfTarget
- IGNORANTECONSAPEVOLE
- La vita e meraviglia
- PSICOALCHIMIE
- POLVERE DI STELLE
- ora di basta!!!!
- osservatorio politic
- luce e ombra
- Galandriel_fairy
- RADIO DgVoice
- IL PACCO QUOTIDIANO
- PoverA DemocraziA
- -Le Ali di Achille-
- di tutto , di più
- XXI secolo?
- ECCHIME
- Cera una volta...
- NOTTE STELLATA
- Ultimi pensieri
- MADHOUSE GATES
- assenza di gravita
- Il raccoglitore
- PREPARIAMOCI
- THE VOICE OF SOUL
- Servitori del Popolo
- BOLLE DI SAPONE
- trilogia mentale
- LEGA DEMOCRATICA
- Donna, lavoro e casa
- A ruota libera
- la vita
- Mondo Community!
- frammenti...
- Pensieri e Parole
- Bambola di stracci
- Ravvedimento morale
- Altromondo17
- Un popolo distrutto
- Oltre lorticello
- progettosolskjeriano
- vagabondaggi
- Yaris
- GRAPHIC_U
- acido.acida
- Il Salotto
- nel tempo...
- Pixel a colazione
- WORDU
- locchio del falco
- tirillio
- Torn & Frayed sottomarini di superficie
- Zacinto mia
- O.L.I.M.P.O Misteropagano
- Channelfy
- ElettriKaMente
- LALTRA VERITA
- gemini
- ZOE BAU
- fugadallanima
- Riflessioni
- IL GRILLO NERO
- angelo senza veli
- ricomincio da qui
- TheNesT
- cazzatelle
- Il tuo dilemma
- LA COLPA DI SCRIVERE
- Marvelius
- LA VOCE DI KAYFA
- SENZA PRETESE
- Laura Picchi
- Con il cuore
- Un mondo nuovo
- Le Mie Emozioni...
- italiadoc
- Discarica
- A.A.A.MEGAPIXELS
- alogico
- MN
- La vera me stessa
- Massimo Coppa
- salsedine del sogno
- bibo
- Il roveto
- EMOZIONARMI
- Ssimona
- Edelweiss12
- Cassetta2
- surfinia09
- ESTELLE
 

link preferiti

- BERLUSCASTOP
- polisblog.it
- Guido Scorza
- V.T.
- napoli.blogolandia.it
- LIQUIDA.IT
- DIRITTI D'AUTORE
- scienzamarcia.blogspot.com
- www.italiopoli.it
- IT.REUTERS.COM
- WINEUROPA.IT
- www.giornalettismo.com
- www.europaquotidiano.it
- Viviana Vivarelli
- democrazialegalita
- Articolo21.org
- Italialaica.it/
- Dimensionenotizia.com
- rivistaindipendenza.org
- AGORAVOX.IT
- SCUDO DELLA RETE
- LIBERISTA.SPLIDER
- RETI INVISIBILI
- Diversamente Occupati
- fortresseurope.blogspot.com
- IL TAFANO
- italiapiugiusta.com
- www.dicearchia.it
- Storia del fascismo
- UNONOTIZIE
- GESTIONE BLOG
- Etnografia.it/
- I AM SORRY
- lavoce.info
- http://www.signoraggio.it
- LOCCIDENTALE
- L P
- SPINOZA
- CANDIDAPROIETTI POESIE
- libertaegiustizia.it
- VERIFICA FOTO - ROSS
- CONTROLLO BOX ROSS
- PIRANDELLO LA CARRIOLA
- AVVELENATA
- PRIMO LEVI
- PIERINO LEZIONE DI SCORREGGE
- Claudio Messora
- ECOBLOG.IT
- laltranotizia.net
- ITALIANIMBRCILLI
- SOCIALEANIMALE
- psicocafe.blogosfere.it
- psicologoinfamiglia.myblog.it
- AFORISMI
- ELEAML
- Critica sociale
- ilparlamentare.it
- glitter-graphics.com
- NIENTEANSIA
- ROSS traduzione
- http://www.marxists.org
- VOTAONTONIO
- wumingfoundation.com
- http://www.riforme.info
- ASCENSORE.COM
- FANPAGE NOI ITALIANI
- Parolacce
- officinaalkemica
- altreconomia
- DETTI NAPOLETANI
- come fare un sito
- PW milionidieuro
- PW calcolatore
- PW
- Punteggiatura
- lastradaweb.it
- Ridim immagini
- DAGOSPIA
- sogni
- http://blog.libero.it/POLITICDAY/
- InformareXresistere
- cittànuove
- CASE CONDIVISE
- ILPOPOLOVENETO
- Lo Spiffero
- Attivissimo
- Federica
- occulto
- sondaggi
- psicologi napoli
- Tiffany
- UCRONIA
- Ucronicamente
- Mistero
- AUG
- Foto Storiche
- mela
- ETIMO
- Commissariato P.S.
 

 

Lipperatura

IlCrocevia 
Proteo
la liberazone
Albanesi 
cache 
ConVerbi 
La Scommessa 
Totobino 
Lo Scrigno Lett. 
Erikiilfantasma 
Scuola 
Pensieri Libero 
Napolionline 
Video autoplay 
IcheResistono 
Marcozio 
FotoMartina 
DesioPunto 
IlMortoDelMese 
Olio degli occhi 
50enniNapoli 
ContiniMoreno 
MilicaSpeciale 
Produzione Video 
Debora Billi 
exsodus84 
NuovaMatematica 
MmCapponi 
Melissa Celtica 
Made in Italy

contatori

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« G8 e Silvio Berlusconi d...Le 99 pecore smarrite de... »

Cani e le loro virtù; della serie "La democrazia oggi" nelle mani dell'Italiano medio e dei suoi sponsor:N.36

ATTENTI AL CANE:

PUO ESSERE PIU' PERICOLOSO DEL PADRONE

Molti profili e blogs  di questa community sono identificati da  foto di aquile, gabbiani, falchi, e poi tigri, pantere, leoni e gatti, mici di ogni sorta e qualche cane. A tutti piace identificarsi soprattutto con uccelli  e felini. Quasi nessuno si identifica con un cane!  quasi a considerarlo un animale da rispettare soltanto nell'ambito di rapporti privati.  Alex Munthe, medico-scrittore svedese, nella sua  “La storia di San Michele”   ci fa una esauriente descrizione della personalità del cane che riporto di seguito:"E’ più facile capire un cane che un uomo, ed è più facile amarlo.

 

Non dimenticate mai che la mentalità di un cane è completamente diversa da quella di un altro.  L’acuto spirito che brilla nel vivace occhio di un fox-terrier riflette un’attività mentale completamente diversa  dalla serena sapienza che risplende nell’occhio calmo di un San Bernardo o di un vecchio cane da pastore.

L’intelligenza dei cani è proverbiale, ma vi sono grandi differenze di grado, già visibili nei cuccioli appena aprono gli occhi.

Ci sono anche cani stupidi, ma la percentuale è molto minore che negli uomo. E’ facile capire il cane e imparare a leggere i pensieri. Il cane non può dissimulare, non può ingannare, non può mentire perché non può parlare.

Il cane è un santo. E’ sincero ed onesto per natura.

Il cane ammette volentieri la superiorità che il padrone ha sopra di lui, accetta le sue decisioni come definitive, ma contrariamente a quanto molti appassionati credono non si considera uno schiavo, la sottomissione è volontaria e desidera che i suoi piccoli diritti siano rispettati. Guarda il padrone come il suo re, quasi il suo dio, si aspetta che il suo dio sia severo se ce n’è bisogno,  ma anche che sia giusto.

Il cane può leggere i pensieri del suo padrone, può capire i suoi cambiamenti di umore, può prevedere le sue decisioni. Sa per istinto quando non è desiderato, sta accucciato perfettamente immobile quando il suo re è molto occupato come i re sono spesso o almeno dovrebbero essere.  

Ma quando il suo re è triste sa che il momento è arrivato si avanza lentamente e pone la sua testa sulle ginocchia di lui.

Non essere triste!  Non importa se ti abbandonano tutti, io sono qui per sostituire tutti i tuoi amici  e per combattere tutti i tuoi nemici!

Vieni!   Andiamo a fare una passeggiata e dimentichiamo tutto."

Gli incontri gioiosi non possono mancare

 pure con il cane! ............. non solo in Italia.

pure col cane

I padroni sono come dei cacciatori che per addestrare i loro cani gli lanciano un bastone per farselo riportare. E questi gli lo portano bello ed infinocchiato. E sono anche contenti. Ciò accade soprattutto nella comunicazione: il padrone butta fuori dalla bocca qualcosa che vende per notizia, i propri cani la  infinocchiano bene bene e  fanno in modo da fargliela arrivare secondo il suo desiderio.

MA QUALCHE VOLTA IL CANE E' PIU' FURBO DEL PADRONE

 

 E poi si fa la prova orale. (conversazione) 

ED INFINE  UNA  BELLA  RISATA  NON PUO' MANCARE.

Se non si capisce niente vuol dire che stiamo sulla buona strada.

_______________________________________________________

TRISTE AGGIORNAMENTO DEL 21/07/2009
_______________________________________________________

QUANDO LA REALTA' UMANA CI UMILIA E CI FA VERGOGNARE "DI ESSERE CANI"


ACIREALE (CATANIA) - Ancora una volta un branco di randagi killer semina morte e terrore in Sicilia, ed ancora una volta è un bambino la vittima di questa tragedia insensata. Giuseppe Azzarelli, un bimbo che non aveva ancora compiuto sette anni, è stato sbranato ieri sera in contrada San Cosimo, alla periferia di Acireale, da almeno cinque cani inferociti.

Tra di loro un pit bull, un doberman e una femmina di razza dogo argentino che aveva partorito da poco una cucciolata. Sarebbe stata proprio quest'ultima ad azzannare per prima il piccolo che si era avvicinato per vedere i cuccioli.

Gli altri cani avrebbero poi fatto scempio del corpo del bimbo, al quale è stata quasi staccata di netto la testa con un profondo morso alla gola.

Uno spettacolo raccapricciante scoperto proprio dai genitori del piccolo - il padre Nino, è un magazziniere dell'Acireale calcio, la madre è casalinga - allarmati per il mancato rientro del figlio. Dopo alcune ore di ricerche si sono ricordati di quel fondo alla periferia del paese dove Giuseppe, insieme ad altri bambini, portava da mangiare ed accudiva un branco di cani randagi. E sono stati proprio loro a ucciderlo senza pietà.

Sul posto sono arrivate subito unità cinofile, che hanno portato via gli animali. La Procura della Repubblica di Catania ha aperto un'inchiesta per risalire ai proprietari dei cani o identificare a chi fossero affidati.

La vicenda sembra ricalcare, per molti versi, quanto accaduto il 15 marzo scorso nelle campagne tra Marina di Modica e Sampieri, in provincia di Ragusa. Anche in quel caso una muta di cani sbranò un bambino, Giuseppe Brafa, di dieci anni. Lo stesso branco assalì due giorni dopo una turista tedesca di 25 anni che stava facendo jogging sulla spiaggia, riducendola in fin di vita. La giovane, riuscì a salvarsi, ma il suo viso e il suo corpo sono rimasti sfregiati per sempre.

Le indagini portarono all'arresto, con l'accusa di concorso in omicidio colposo, di Virgilio Giglio, 64 anni, l'uomo che aveva avuto in affidamento i cani dalla Procura di Modica come custode giudiziario. Un'inchiesta non ancora conclusa, che ha visto un rimpallo di responsabilità tra magistrati, autorità sanitarie e amministratori comunali. E intanto i randagi killer sono tornati a colpire ancora una volta.
(21 luglio 2009) Fonte: http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/bambino-ucciso-cani/bambino-ucciso-cani/bambino-ucciso-cani.html

AGGIORNAMENTO DEL 22/07/2009 - MEGLIO IL SILENZIO
ACIREALE (CATANIA) - I cani che hanno ucciso il bimbo di 6 anni, Giuseppe Azzarello, erano del fratello della vittima, Ivan, 19 anni, che li custodiva in un recinto vicino a casa. E' stato lo stesso ragazzo ad ammetterlo ai magistrati. Ivan, che ha precedenti per furto, era soggetto all'obbligo di firma, e domani sarà interrogato in procura alla presenza di un avvocato.

Ivan ha ribadito ai magistrati che aveva detto a Giuseppe di non andare nel recinto dove il bambino, sfuggendo al controllo, si era già recato più volte prima della tragedia a portar da mangiare ai cani.

Le indagini, che proseguono, potrebbero portare alla pista dei cani da combattimento. Pare infatti che non essere stata infatti la femmina di Dogo argentino a sbranare Giuseppe ma un cane di taglia più grossa, non presente tra quelli trovati dagli investigatori all'interno del fondo dove è avvenuta la tragedia. Lo rendono noto i carabinieri della compagnia di Acireale, dopo gli esiti dell'esame effettuato sul corpo della vittima da parte del medico legale. Il pm non ha disposto l'autopsia in quanto "non risulterebbe utile alle indagini dei carabinieri". E intanto la Procura di Catania ha aperto un'inchiesta per accertare eventuali responsabilità.

Gli inquirenti, durante il sopralluogo, hanno trovato nel fondo agricolo cinque cani, tre incatenati e due liberi. Uno di questi, un dobermann, era in possesso di regolare microchip, la cui lettura ha permesso ai veterinari dell'Asl che collaborano con i carabinieri di risalire al legittimo proprietario, che oltre un mese fa ne aveva denunciato la sparizione in un altro paese della provincia etnea. "Non si esclude - spiegano i carabinieri - che il fondo della tragedia, situato in un quartiere popolare di Acireale, possa essere stato utilizzato come luogo di custodia di cani da combattimento".

"Gli dicevamo sempre di non andare dai cani perché era pericoloso". Così fra le lacrime Ivan Azzarelli, fratello del piccolo Giuseppe. A mamma Alfia la tragedia è stata celata fino a questa mattina. Il marito della donna, Nino Azzarelli, magazziniere della locale squadra di calcio, che ieri sera ha trovato il corpo parzialmente sotterrato dagli animali quasi fosse una razione di cibo, le aveva detto che Giuseppe era stato ferito da un cane e che era ricoverato in ospedale, ma che non c'era da preoccuparsi. Poi, questa mattina, nell'ospedale di Acireale, le ha detto la verità. La donna ha gridato ed è svenuta. Poi è stata sedata ed è sotto il controllo dei medici.

Per il sindaco Nino Garozzo "è una morte terribile e assurda che getta nello sconforto tutta la città. Gli investigatori sapranno chiarire chi teneva quei cani, a quale scopo e come mai dei ragazzini ogni pomeriggio si recassero lì". Il sottosegretario alla Salute Francesca Martini nota che bisogna "applicare pienamente le normative vigenti in materia di anagrafe canina, di principi di responsabilità civile e penale del proprietario e in materia di lotta al randagismo e di percorsi educativi". "Mi auguro - conclude il sottosegretario lanciando un appello all'assessore alla Sanità siciliana Massimo Russo - che davvero in Sicilia possa partire una rinascita che ci permetta di non vedere più questa regione toccata da fatti così drammatici". (22 luglio 2009

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/ITALIANOinATTESA/trackback.php?msg=7398618

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Scout0dgl
Scout0dgl il 17/07/09 alle 23:26 via WEB
Il cane è il miglior amico dell'uomo, ma l'uomo è il miglior amico del cane????...Buona serata ..ciao Giovanni
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 18/07/09 alle 01:50 via WEB
Ciao Gio, "Il cane ammette volentieri la superiorità che il padrone ha sopra di lui, accetta le sue decisioni come definitive, ma contrariamente a quanto molti appassionati credono non si considera uno schiavo, la sottomissione è volontaria e desidera che i suoi piccoli diritti siano rispettati. Guarda il padrone come il suo re, quasi il suo dio, si aspetta che il suo dio sia severo se ce n’è bisogno, ma anche che sia giusto."
(Rispondi)
 
 
 
scorpione602
scorpione602 il 03/12/11 alle 16:22 via WEB
Che sia soprattutto giusto!! Grazie per il tuo commento nel mio blog... ciao, buon pomeriggio..Monica
(Rispondi)
 
highlander196
highlander196 il 18/07/09 alle 06:38 via WEB
CIAO MARIO, ...PASSAVO DI QUI PER AUGURARTI UN BUON WEEK END!! ^___^ ..DIVERTENTE IL TUO POST ....MA NON VORRAI MICA FARE UN'ANALOGIA TRA I CANI E GLI ELETTORI DI SX???? ....MA DAAAAAAI ....NON ESSERE COSI' CRUDELE CON I CANI!! ^_____^
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 20/07/09 alle 23:24 via WEB
Ci sono cani per ogni gusto.
(Rispondi)
 
 
shineon67
shineon67 il 22/07/09 alle 18:27 via WEB

B<R> I LOVE MAMA...
B<R> I LOVE MAMA...
B<R> I LOVE MAMA...
B<R> I LOVE MAMA...
(Rispondi)
 
 
 
shineon67
shineon67 il 23/07/09 alle 15:53 via WEB
I LOVE MAMA...

dai che puoi farcela anche tu :-))
(Rispondi)
 
 
 
 
manfi.na
manfi.na il 27/07/09 alle 19:58 via WEB
Ciao Mario.. ciao Shine... complimenti per la foto ^_^... Immortaleeeeeeeeeeee ^^ Personalmente rispetto molto i cani... per questo evitiamo i paragoni con le persone^___^ Mario... perdona ancora la mia assenza prolungata... Ciao a tuttiiiiiiiiii ^___^
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
shineon67
shineon67 il 27/07/09 alle 22:32 via WEB
grazie ma semmai i complimenti si fanno alle mamme, ciao
(Rispondi)
 
manu.crescenzi
manu.crescenzi il 18/07/09 alle 08:04 via WEB
Condivido: dal cane puoi capire il padrone. Da qual è lo stato del cane capisci come lo tratta il padrone. E che tipo è ... più o meno. Se racconto che in questo periodo mi sento depressa, come la mettiamo?
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 20/07/09 alle 23:22 via WEB
Ho visitato il tuo blog, Manu, ed ho inserito un link in testa al mio. Una giovane ragazza in gamba come te perchè si deve deprimere?
Certo c'è la discarica che giustamente ti preoccupa: occorre limitare i danni. Almeno far rispettare tutte le leggi che hanno fatto. Cioè anche quelle in difesa del territorio.
(Rispondi)
 
solonelcielo
solonelcielo il 18/07/09 alle 08:06 via WEB
Mi chiedo cosa sarebbe il cane se si lasciasse vivere la sua vita naturale, costretto a procacciarsi il cibo da solo, come natura comanderebbe, se non fosse per noi.
(Rispondi)
 
 
Lillianaconda
Lillianaconda il 20/07/09 alle 20:44 via WEB
Ci vorrebbero generazioni ma, ridiventerebbe Lupo, finalmente. @
(Rispondi)
 
superciro33
superciro33 il 18/07/09 alle 12:58 via WEB
forse x chi nn ha la gioia di avere un cane nn può assolutamente apprezzare la sua compagnia.la mia maltesina BRICIOLA mi è sempre vicina e quando le sue "esigenze" sono impellenti esercita tutta la sua capacità "oratoria" x farsi capire.possedere un cane è un impegno e spesso l'incomprensione degli altri lo fanno apprezzare maggiormente.è certo che chi nn li ama nn possiede un cuore e una mente aperta e sicuramente ha una visione molto limitata della vita.è una compagna ed una amica che ti ascolta con attenzione e spesso sembra voglia rispondere........sì possedere un cane o un gatto è una gioia e nessuno sà ricambiare l'affetto con assoluta dedizione.amo l'umanità e odio la supponenza e la diffidenza,le leggi nn proteggono abbastanza questi piccoli fedeli esserini!grazie x il tuo blog con il quale esprimi come sempre una nobiltà d'animo che in "pochi"ancora possediamo.
(Rispondi)
 
ppfasting
ppfasting il 18/07/09 alle 13:40 via WEB
La mia famiglia comprende anche un cane, labrador, che si chiama Camillo.Lui veramente di famiglie che lo amano ne ha due: la mia e quella di mia sorella,dove vive la maggio parte dell'anno x motivi di spazio e libertà. Mia sorella vive in campagna in un'enorme casa ed ha tantissimo spazio verde dove lui può scorazzare liberamente insieme ai suoi due pastori tedeschi, invece dei nostri 90 metri quadri di appartamento e non deve aspettare qualcuno che lo porti fuori quando è disponibile. D'estate lo portiamo con noi in montagna e lo teniamo qualche settimana d'inverno. Lui vive benissimo cosi'. Quando ci telefoniamo con mia sorella c'è sempre il rituale" adesso ti passo camillo" e lui "parla con tutti noi quando sente le nostre voci che gli chiediamo... come stai!! hai mangiato!! Mia moglie gli dice addirittura di non strapazzarsi troppo e di fare il bravo ragazzo e di non fare arrabbiare zia Carla(mia sorella).Quando gli diciamo che ci manca molto e che magari domenica veniamo giù da mia sorella, lui guaisce dalla gioia e lecca il telefono.La domenica lui è li davanti al cancello, mia sorella dice dalla mattina presto, ad aspettarci x passare una giornata insieme con la sua seconda famiglia.
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 20/07/09 alle 23:07 via WEB
Il tuo Camillo è fortunato ad essere un vostro "figlio" e "nipote".
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 18/07/09 alle 13:45 via WEB
Amici, come ormai sapete, i miei post sono, quasi tutti, formalmente incompleti.
La mia opinione, di solito, è più che palese, anche se può, ad alcuni, sfuggire; ma c’è spazio per tutti coloro che desiderano collaborare in modo positivo.
Per scelta utilizzo anche foto e video disponibili in rete per costruire messaggi che non vanno mai visti estrapolati dal contesto, rappresentato dal mio, o meglio, dal nostro blog.
Qui non viene fornita la notizia, bensì si cerca di comprendere le nostre impressioni circa ciò che sta dietro la notizia ovvero la "non notizia".

Facciamo un esempio:
Una “NON NOTIZIA” è il mega-affare di 12 Miliardi di € per la ricostruzione dell’Abruzzo.
Ma chi ci spiega che a fronte di 300 morti ……. del capoluogo distrutto …….. dei paesi rasi al suolo ……… di tanti drammi personali a cui nessuno da conforto, si è aperto un enorme business per operatori che, potrebbero essere integerrimi, perché non sperarlo, ma che la storia ci ha sempre confermato che così no è? "
Perché non farci vedere, in tempo reale, ciò che succede effettivamente? ….... e non attendere che fra dieci anni vada, qualcuno di buona volontà, a fare un’inchiesta della quale, oggi, potrebbe essere cambiata la sceneggiatura?
Si ritiene, invece, vantaggioso che il committente sia esso stesso “DIRETTORE DEI LAVORI”.
Come sapete, amici miei, di esempi se ne possono fare tanti, voi già li sapete; non è neppure giusto ed opportuno che ci tediamo tanto.
Non lo meritiamo
La nostra principale mancanza consiste nel “costituire oggettivamente una minoranza”.
Noi tali siamo e, forse, tali saremo ancora chi sa per quanto tempo

Ma è importante, almeno, che i PADRONI sappiano addestrare bene i loro cani, che, quando sono del tipo a due zampe, spesso vengono resi veri e propri schiavi, oltre che del padrone anche del loro stesso egoismo.
(Rispondi)
 
 
solonelcielo
solonelcielo il 20/07/09 alle 11:05 via WEB
E come vedi io ti ho risposto a tono. Nella reciproca ipocrisia del bellissimo rapporto tra cane e padrone, che rimane fondamentalemnte una privazione della libertà del cane che scegli di essere mantenuto dal padrone pur di non realizzarsi nella sua piena libertà, in cambio di un affetto che fondamentalmente dipende dalla fornitura di alimenti, anche perchè altrimenti potrebbe solo rifugiarsi tra i monti o rubacchiare quà e là in branco, o finire in un canile, c'è la stessa ipocrisia della nostra accettazione dell'elemosina dei potenti, pane, lavoro, casa e famiglia, e neanche più tanto ora, in cambio della nostra inconscia fedeltà. Ecco, questo è un altro modo di spiegare il mio post, caro Mario. Bravo! ;-) E spero che ora il moi post ti sia più chiaro!
(Rispondi)
 
 
 
solonelcielo
solonelcielo il 20/07/09 alle 11:07 via WEB
Molto più valida una vera amicizia tra uomo e lupo, autonomo, se esiste la possibilità. Forse qualche guardia forestale l'ha potuta apprezzare....
(Rispondi)
 
 
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 20/07/09 alle 23:30 via WEB
L'ha apprezzata un certo Francesco! Mi piacerebbe sapere cosa direbbe oggi ritornandonei suoi boschetti. Forse troverebbe ancora un po di uccellini.
(Rispondi)
 
Scout0dgl
Scout0dgl il 18/07/09 alle 15:39 via WEB
Ecco il miglior amico dell'uomo con i suoi pregi e difetti...... buon pomeriggio ..Giò
(Rispondi)
 
PollonLaDea
PollonLaDea il 18/07/09 alle 17:33 via WEB
Mario, è simpaticissimo sto post!!! ;) Buon fine settimana, un bacio!!
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 20/07/09 alle 23:00 via WEB
Hai visto oggi niente miaooooo, ma tanti bau bau. Ma il primo cane è veramente arrabbiato!
(Rispondi)
 
shineon67
shineon67 il 18/07/09 alle 17:39 via WEB
i padroni e i cani.... sì... mi sembra possibile fare una certa similitudine con i politici e i loro sostenitori, quest'ultimi sempre ad abbaiare agli estranei.... chiaro no? :-) simpatica quella banana tricolore, ha molto senso, ciao
(Rispondi)
 
 
shineon67
shineon67 il 18/07/09 alle 17:43 via WEB
ma in giro gli avvocati a due zampe hanno superato il numero dei loro amici a quattro zampe
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 19/07/09 alle 21:55 via WEB
Schine, i cani a quattro zampe hanno diritto a non sentirsi schiavi, perchè è la loro natura; quelli a due zampe, invece, lo fanno per convenienza e quindi se non sono schiavi del loro padrone sono certamente schiavi di se stessi. Una banana, in questa repubblica, non si nega a nessuno. Ciao.
(Rispondi)
 
OutOfTarget
OutOfTarget il 18/07/09 alle 18:26 via WEB
Ciao Mario. Persino i cani, a volte buonissimi per anni, è capitato che abbiano azzannato sconosciuti ed a volte anche i loro padroni.
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 19/07/09 alle 21:57 via WEB
Ciao Ale, meglio la seconda scelta.
(Rispondi)
 
superciro33
superciro33 il 19/07/09 alle 15:17 via WEB
questo post mi ha costretto ad una amara CONSTATAZIONE e cioè che anche io x decenni sono stato un buon cane e ha creduto alle tante fandonie di cui mi hanno IMBOTTITO i miei cari compagni!ho sempre sperato che FINALMENTE il csx acesse fatto ammenda del passato e si fosse dato una mossa in aiuto della povera gente che nn può + attendere elemosine ma la soluzione concreta dei propri problemi.è mai possibile che in frangente così drammatico x la gente d'abruzzo nel PD continui si continui ad azzannarsi chi o come qualcuno debba prendere il potere?invece di proseguire nell'azione autodistruttrice nn sarebbe INTELLIGENTE unire le forze e scendere in piazza a rivendicare i diritti di chi nn ne può +?è mai possibile il trattamento leggiferato dal solito triunvirato TREMONTI,SACCONI,BRUNETTA nei confronti dei terremotati che attualmente posseggono solo gli OCCHI X PIANGERE?è mai concepibile che dopo il CIRCO o TEATRINO TRAGICOMICO DEL G8 la gente abbia aumentato il credito al psiconano?ecco dopo le mie riflessioni mi sento tradito come la mia BRICIOLA e bcontinuo a guardarmi intorno SMARRITO!
(Rispondi)
 
lucotto2009
lucotto2009 il 19/07/09 alle 18:38 via WEB
CIAO VIENI NEL MIO BLOG ABBIAMO BISOGNO ANCHE DI TE,E E' ANCHE IL TUO,FAI GIRARE LA NOTIZIA
(Rispondi)
 
occhineri2005
occhineri2005 il 19/07/09 alle 18:38 via WEB
CARO MARIO,SONO TRE GIORNI,DICO TRE GIORNI CHE CERCO DI ENTRARE QUI.NEANCHE STANOTTE LA CONNESSIONE ME LO HA PERMESSO.FINALMENTE...I CANI,SONO ADORABILI,FORSE UN PO' VITTIME A VOLTE DELL'UOMO...IL CANE E' CERTAMENTE L'ESSERE PIU' FEDELE.IO HO AVUTO DUE CANI ED ANCHE UN GATTO,MA HO DECISO DI NON PRENDERE PIU' ANIMALI.LA LORO MORTE MI HA FATTO SOFFRIRE..E' UN BEL POST ,PIUTTOSTO ARGUTO,CHE LASCIA INTENDERE TANTE COSE.VEDO CHE I CARI HIG E' STATO PIU' BUONO STAVOLTA,MA COMUNQUE E' UNA PERSONA INTELLIGENTE ANCHE CON E SUE IDEE CHE NON SONO LE TUE...MA IN QUESTO BEL BLOG CI SI PUO' ANCHE CONFRONTARSI,PER QUESTO MI PIACE.ASCOTAMI IO USO UN MODEM CHE NON MI PERMETTE DI ALUTARESEMPRE,MA QUANDO POSSO LO FACCIO.DESIDERAVO IL MARE,MA DEVO ACCONTENTARMI DI STARE QUI,IL POSTO E' CARINO....MARIO,SE VAI NEL POST PRECEDENTE TROVI UN DONO X TE...E SAI PERCHE'?PERCHE'IL TUO BLOG RISPLENDE E ,ANCHE SE I DONI LI TROVO ,TALVOTA STUPIDI,QUESTO LO CREAI IO PER I PIU' BEI BLOG.ED IL TUO E' INTERESSANTE E MERITA UN BRILLANTE....QUI E' UN SALOTTO,PENSA SE FOSSIMO NEL REALE SAREMMO CANI O GATTI SE SOLO CI INCONTASSIMO.SECONDO ME....CI ABBRACCEREMMO TUTTI,FORSE MI ILLUDO...MA LASCIAMI QUESTA ILLUSIONE.A VOLTE FA BENE X COME SI VA AVANTI....UN ABBRACCIO MARIO,SAPESSI CHE FATICA METTERE ANCHE UN POST DA ME.OGGI HO COMMEMORATO UN GRANDE E DOMANI NON SO,NON CE LA FACCIO A SCRIVERE OGNI GIORNO.....IMPOSSIBILE X TANTI MOTIVI.
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 20/07/09 alle 23:02 via WEB
Ho visto il tuo post su Borsellino che condivido con tutto il cuore e la mente. Grazie Laura.
(Rispondi)
 
to_revive
to_revive il 20/07/09 alle 10:09 via WEB
" il cane a differenza dell'uomo, diviene carogna solo dopo morto!" . Bel post il suo; rende giustizia all'amico per eccellenza.
(Rispondi)
 
Lillianaconda
Lillianaconda il 20/07/09 alle 11:28 via WEB
Che bello trovare qualcuno che conosca Alex Munthe il "grande uomo medico" svedese che fece di Anacapri la sua patria d'elezione e che lasciò, per ritornare e morire in Svezia, a causa delle amarezza provate durante la seconda guerra mondiale: quando un uomo si sente impotente, nel suo voler dedicarsi al prossimo ed aiutarlo nelle difficoltà, perchè il regime è ostile, non si può far altro, a volte, che ritirarsi in se stesso e scegliere di vegetare. Grande uomo che disdegnava e disprezzava i facili soldi fatti curando ricche signore ipocondriache......... Grazie per avermene riportato il ricordo. @
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 20/07/09 alle 23:14 via WEB
Grazie Liliana, per il commento. Munthe ha lasciato ad Anacapri un frammento di paradiso che merita di essere visitato con rispetto.
(Rispondi)
 
superciro33
superciro33 il 20/07/09 alle 21:48 via WEB
carissimo mario,dopo una vita passata alla vana ricerca di vedere realizzata un'area di csx ben chiara e forte,oggi dinanzi ai problemi irrisolti ed al berlusconismo pericoloso e rampante il PD e nn solo sanno opporre inutili distinguo,egoismi ed opportunismi con l'unico risultato di allontanare sempre + le forze leali e corrette.nn ti nascondo che mi sento ulteriormente tradito dalla situazione ondivaga dei vari "capoccetti".è mai possibile che dopo avere evitato una nuova waterloo nn riescano a fare quadrato intorno a chi si è speso onestamente e correttamente x limitare i danni e tentare di dare una nuova immagine ad un partito appena uscito dalla sala di rianimazione?credo che la situazione di TV nn sia diversa dalle altre regioni e provincie e che solo un vero prolungato armistizio possa creare un VERO ARGINE alla strafottenza e supponenza dell'hardcertosino.quanto riportato l'ho scritto anche a Franceschini,che,unico nella storia,mi ha risposto molto amareggiato ma convinto che solo una tetragona collaborazione sia la soluzione del dramma.gli uomini che potrebbero ci sono ma devono capire che solo insieme si vince,divisi sarebbe una ulteriore catastrofe.spero di essere stato esaustivo e di potere insieme TUTTI contribuire alla (ri)nascita di un partito che difenda strenuamente la libertà,le conquiste sociali e la laicità dello stato.spes ultima ratio!
(Rispondi)
 
shineon67
shineon67 il 20/07/09 alle 22:44 via WEB
mi viene in mente anche ciò che disse il grande TOTO': Più conosco gli uomini e più amo gli animali, shine on
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 20/07/09 alle 22:57 via WEB
Ti sei fatto illuminare dallo sguardo del gatto nero?
(Rispondi)
 
voiomanoposo
voiomanoposo il 21/07/09 alle 08:28 via WEB
bella la similitudine tra cani animali e cani uomini, ma i primi vincono sicuramente, in quanto piu' fedeli ed onesti dei secondi, peccato che il cane-uomo sia una specie molto prolifica nella nostra nazione, sempre pronto a mordere l'osso lanciato dal suo padrone, ciao Mario
(Rispondi)
 
occhidigatta1946
occhidigatta1946 il 21/07/09 alle 14:00 via WEB
L'eccessivo valore che diamo ai minuti, la fretta che determina il nostro modo di vivere, è il peggior nemici del piacere. Purtroppo la fretta della vita moderna si è impadronita anche del poco tempo libero che abbiamo; godiamo delle cose in modo altrettanto nervoso e snervante di quando lavoriamo./E' DI HESSE,MA CONDIVIDO QUESTA MASSIMA,BUONGIORNO AMICO
(Rispondi)
 
cucicuci_1987
cucicuci_1987 il 21/07/09 alle 22:21 via WEB
Tutto dipende dal padrone..Un bacino^_^
(Rispondi)
 
occhineri2005
occhineri2005 il 22/07/09 alle 01:01 via WEB
STARAI IPOSANDO,MA ,A PARTE CHE STASERA NON LEGO BENE SULL BIANCO,CAUSA CONNESSIONE,VOLEVO LLASCIARTI LA MIA BUONANOTTE.NIENTE BRILLANTI,VA BENE,PERO' QUALCHE DONO C'E',O IO NON RIESCO A VEDERLO?E TI SALUTO COSI'BAU BAU BAU
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 22/07/09 alle 01:40 via WEB
QUANDO LA REALTA' UMANA CI UMILIA E CI FA VERGOGNARE "DI ESSERE CANI"

Ha scavalcato la recinzione di un giardino dove si trovavano gli animali

Fra questi, una femmina con una cucciolata. Lo hanno assalito e azzannato.

Ancora i randagi killer in Sicilia bimbo sbranato e ucciso ad Acireale
Il piccolo andava spesso a dare da mangiare al piccolo branco

ACIREALE (CATANIA) - Ancora una volta un branco di randagi killer semina morte e terrore in Sicilia, ed ancora una volta è un bambino la vittima di questa tragedia insensata. Giuseppe Azzarelli, un bimbo che non aveva ancora compiuto sette anni, è stato sbranato ieri sera in contrada San Cosimo, alla periferia di Acireale, da almeno cinque cani inferociti.

Tra di loro un pit bull, un doberman e una femmina di razza dogo argentino che aveva partorito da poco una cucciolata. Sarebbe stata proprio quest'ultima ad azzannare per prima il piccolo che si era avvicinato per vedere i cuccioli.

Gli altri cani avrebbero poi fatto scempio del corpo del bimbo, al quale è stata quasi staccata di netto la testa con un profondo morso alla gola.

Uno spettacolo raccapricciante scoperto proprio dai genitori del piccolo - il padre Nino, è un magazziniere dell'Acireale calcio, la madre è casalinga - allarmati per il mancato rientro del figlio. Dopo alcune ore di ricerche si sono ricordati di quel fondo alla periferia del paese dove Giuseppe, insieme ad altri bambini, portava da mangiare ed accudiva un branco di cani randagi. E sono stati proprio loro a ucciderlo senza pietà.

Sul posto sono arrivate subito unità cinofile, che hanno portato via gli animali. La Procura della Repubblica di Catania ha aperto un'inchiesta per risalire ai proprietari dei cani o identificare a chi fossero affidati.

La vicenda sembra ricalcare, per molti versi, quanto accaduto il 15 marzo scorso nelle campagne tra Marina di Modica e Sampieri, in provincia di Ragusa. Anche in quel caso una muta di cani sbranò un bambino, Giuseppe Brafa, di dieci anni. Lo stesso branco assalì due giorni dopo una turista tedesca di 25 anni che stava facendo jogging sulla spiaggia, riducendola in fin di vita. La giovane, riuscì a salvarsi, ma il suo viso e il suo corpo sono rimasti sfregiati per sempre.

Le indagini portarono all'arresto, con l'accusa di concorso in omicidio colposo, di Virgilio Giglio, 64 anni, l'uomo che aveva avuto in affidamento i cani dalla Procura di Modica come custode giudiziario. Un'inchiesta non ancora conclusa, che ha visto un rimpallo di responsabilità tra magistrati, autorità sanitarie e amministratori comunali. E intanto i randagi killer sono tornati a colpire ancora una volta.
(21 luglio 2009) Fonte: http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/bambino-ucciso-cani/bambino-ucciso-cani/bambino-ucciso-cani.html
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 22/07/09 alle 18:04 via WEB
ACIREALE (CATANIA) - La pista ora sembra quella dei cani da combattimento. Potrebbe non essere stata infatti la femmina di Dogo argentino a sbranare il piccolo Giuseppe Azzarelli, il bimbo di 7 anni ucciso da un branco di cani ad Acireale, in provincia di Catania, ma un cane di taglia più grossa, non presente tra quelli trovati dagli investigatori all'interno del fondo dove è avvenuta la tragedia. Lo rendono noto i carabinieri della compagnia di Acireale, dopo gli esiti dell'esame effettuato sul corpo della vittima da parte del medico legale. Il pm non ha disposto l'autopsia in quanto "non risulterebbe utile alle indagini dei carabinieri". E intanto la Procura di Catania ha aperto un'inchiesta per accertare eventuali responsabilità.

Gli inquirenti, durante il sopralluogo, hanno trovato nel fondo agricolo cinque cani, tre incatenati e due liberi. Uno di questi, un dobermann, era in possesso di regolare microchip, la cui lettura ha permesso ai veterinari dell'Asl che collaborano con i carabinieri di risalire al legittimo proprietario, che oltre un mese fa ne aveva denunciato la sparizione in un altro paese della provincia etnea. "Non si esclude - spiegano i carabinieri - che il fondo della tragedia, situato in un quartiere popolare di Acireale, possa essere stato utilizzato come luogo di custodia di cani da combattimento".
"Gli dicevamo sempre di non andare dai cani perché era pericoloso". Così fra le lacrime Ivan Azzarelli, fratello del piccolo Giuseppe. A mamma Alfia la tragedia è stata celata fino a questa mattina. Il marito della donna, Nino Azzarelli, magazziniere della locale squadra di calcio, che ieri sera ha trovato il corpo parzialmente sotterrato dagli animali quasi fosse una razione di cibo, le aveva detto che Giuseppe era stato ferito da un cane e che era ricoverato in ospedale, ma che non c'era da preoccuparsi. Poi, questa mattina, nell'ospedale di Acireale, le ha detto la verità. La donna ha gridato ed è svenuta. Poi è stata sedata ed è sotto il controllo dei medici.
Per il sindaco Nino Garozzo "è una morte terribile e assurda che getta nello sconforto tutta la città. Gli investigatori sapranno chiarire chi teneva quei cani, a quale scopo e come mai dei ragazzini ogni pomeriggio si recassero lì". Il sottosegretario alla Salute Francesca Martini nota che bisogna "applicare pienamente le normative vigenti in materia di anagrafe canina, di principi di responsabilità civile e penale del proprietario e in materia di lotta al randagismo e di percorsi educativi". "Mi auguro - conclude il sottosegretario lanciando un appello all'assessore alla Sanità siciliana Massimo Russo - che davvero in Sicilia possa partire una rinascita che ci permetta di non vedere più questa regione toccata da fatti così drammatici". (22 luglio 2009)http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/bambino-ucciso-cani/inchiesta-bambino-ucciso/inchiesta-bambino-ucciso.html
(Rispondi)
 
 
 
Lillianaconda
Lillianaconda il 22/07/09 alle 18:44 via WEB
In proposito ti avevo commentato alle 15,20: che altro aggiungere a ciò che ho gia scritto? @
(Rispondi)
 
 
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 22/07/09 alle 19:21 via WEB
Avevo letto il tuo commento dal quale già emergono le nuove sconsolanti indiscrezioni; ho ritenuto di inserire questo articolo perchè, a me, appare che si discuta come se stessero trattando la compravendita di un carico di merce al mercato.
Il dolore dei genitori, a prescindere dalle loro responsabilità di educatori e custodi, da quasi fastidio ........... come i trecento morti del terremoto dell'Aquila .......... come i morti ammazzati nei vicoli di Napoli ..........
Ormai sono assalito dalla consapevolezza che il dolore che lacera il cuore si ferma fuori la porta della propria casa. Per tanti la PIETA' ed il RISPETTO sono parole cancellate dal loro vocabolario. Poveri genitori, ancora di più se dovessero emergere loro responsabilità.
(Rispondi) (Vedi gli altri 5 commenti )
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Lillianaconda il 22/07/09 alle 20:04 via WEB
Sopravvivere ad un figlio è sovvertire l'ordine naturale delle cose.... La domanda è:"Si sopravvive, per davvero, alla morte del proprio figlio?" @
(Rispondi)
 
 
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 23/07/09 alle 09:59 via WEB
ACIREALE (CATANIA) - I cani che hanno ucciso il bimbo di 6 anni, Giuseppe Azzarello, erano del fratello della vittima, Ivan, 19 anni, che li custodiva in un recinto vicino a casa. E' stato lo stesso ragazzo ad ammetterlo ai magistrati. Ivan, che ha precedenti per furto, era soggetto all'obbligo di firma, e domani sarà interrogato in procura alla presenza di un avvocato.

Ivan ha ribadito ai magistrati che aveva detto a Giuseppe di non andare nel recinto dove il bambino, sfuggendo al controllo, si era già recato più volte prima della tragedia a portar da mangiare ai cani.

Le indagini, che proseguono, potrebbero portare alla pista dei cani da combattimento. Pare infatti che non essere stata infatti la femmina di Dogo argentino a sbranare Giuseppe ma un cane di taglia più grossa, non presente tra quelli trovati dagli investigatori all'interno del fondo dove è avvenuta la tragedia. Lo rendono noto i carabinieri della compagnia di Acireale, dopo gli esiti dell'esame effettuato sul corpo della vittima da parte del medico legale. Il pm non ha disposto l'autopsia in quanto "non risulterebbe utile alle indagini dei carabinieri". E intanto la Procura di Catania ha aperto un'inchiesta per accertare eventuali responsabilità.
(Rispondi)
 
 
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 23/07/09 alle 15:27 via WEB
24ore Stampa Catania, 14:28

BIMBO SBRANATO: FRATELLO VERSO POSIZIONE INDAGATO

"Per il fratello si prospetta la posizione di indagato". Lo ha detto il procuratore di Catania Vincenzo D'Agata, intervistato dal Tg1, in merito a Ivan Azzarelli, fratello del piccolo Giuseppe, ucciso da uno dei cani custoditi in un giardino privato ad Acireale. Ieri sera il 19enne davanti ai carabinieri aveva ammesso di occuparsi degli animali, sebbene questa mattina, intervistato dall'emittente locale Telecolor, abbia spiegato che non sono suoi, ma gli portava solo del cibo qualche volta. Domani mattina sara' interrogato in procura e, come richiesto dagli inquirenti, si presentera' con un avvocato: in quella sede i magistrati potrebbero notificargli l'accusa, probabilmente quella di omicidio colposo ai danni del fratellino di cui oggi pomeriggio si svolgeranno i funerali. (23 luglio 2009)
fonte: http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/BIMBO-SBRANATO-FRATELLO-VERSO-POSIZIONE-INDAGATO/news-dettaglio/3697136
(Rispondi)
 
 
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 23/07/09 alle 19:27 via WEB
ACIREALE (Catania) - Si svolgeranno questo pomeriggio alle 16.30, nella chiesa di San Sebastiano, ad Acireale, i funerali del piccolo Giuseppe Azzarelli, il bimbo di quasi 7 anni ucciso martedì sera da uno dei cani custoditi dal fratello maggiore in un giardino privato alla periferia del paese.
Intanto il fratello Ivan, 19 anni, dopo le ammissioni di ieri sera quando ha confessato che si occupava lui degli animali, oggi ha precisato che quei cani non sono i suoi. "Quelli trovati nel terreno abbandonato vicino casa mia, non sono i miei cani. Io da loro ci andavo una volta ogni tanto, gli davo da mangiare perché mi facevano pena" ha detto all'emittente televisiva catanese Telecolor.
Ivan ieri sera era stato sentito dai carabinieri come persona informata sui fatti, ma non alla presenza di un avvocato, tanto che la procura di Catania ha fissato un nuovo interrogatorio per oggi, poi slittato a domani mattina, per permettergli di partecipare ai funerali.
Ieri davanti ai carabinieri aveva ammesso che di quei cani si occupava lui. Alla domanda 'di chi sono allora quei cani?', il 19enne ha risposto: "Non lo so. Tutti in quella zona davano da mangiare ai cani, sono randagi e scendevano sempre in quel fondo". Ivan ha anche detto di non sapere se in quel terreno abbandonato qualcuno praticasse l'addestramento clandestino dei cani. (23 luglio 2009) Fonte: http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/bambino-ucciso-cani/funerali-piccolo/funerali-piccolo.html
(Rispondi)
 
 
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 24/07/09 alle 16:31 via WEB
CHE DIRE: TRAGEDIA NELLA TRAGEDIA.

ACIREALE (Catania) - All'interrogatorio di questa mattina alla Procura di Catania Ivan Azzarelli, fratello del piccolo Giuseppe, ucciso martedì da uno dei cani custoditi in un giardino privato alla periferia di Acireale (Catania), si è avvalso della facoltà di non rispondere. Adesso il giovane è ufficialmente indagato per omicidio colposo scaturito da negligenza e imperizia nella custodia degli animali.

Il legale di Ivan, Rosario Pennisi, ha però ribadito che quei cani non sono suoi. E sul silenzio del suo assistito ha detto: "Non è una strategia di difesa, ma è legata allo stato di prostrazione fisica e psicologica in cui è caduto il giovane dopo la morte del fratellino. Non mancherà occasione, anche presto, per parlare e spiegare tutto. Peraltro Ivan Azzarelli è un ragazzo fragile: da tempo, da prima della tragedia familiare, è in cura da psicologi ed è assistito dai servizi sociali".

Ieri, subito dopo i funerali del piccolo Giuseppe, il pm Carla Santocono aveva sentito come persona informata sui fatti la mamma del bimbo, Alfia.
(24 luglio 2009) http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/bambino-ucciso-cani/fratello-indagato/fratello-indagato.html
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 22/07/09 alle 10:10 via WEB
FORSE E' IL CASO DI BLOCCARE IL BLOG QUI.
(Rispondi)
 
 
Lillianaconda
Lillianaconda il 22/07/09 alle 10:48 via WEB
Chi è saggio lo farebbe...... comunque a noi restano(anche se come parola è riduttiva per quello che voglio dire) sempre i nostri amici mici.... loro si, che ti mostrano solo la verità del loro essere: non sono demagogici nè populisti. Tu sai cosa vogliono, non si nascondono, non fanno dietrologia nè apologia (rima). Credo che sia l'unico rapporto davvero onesto che si possa avere. @
(Rispondi)
 
superciro33
superciro33 il 22/07/09 alle 10:17 via WEB
nn è + rinviabile una legge severa che punisca i responsabili degli abbandoni,ma è necessario che il legislatore preveda sanzioni anche x i locali che nn permettono ai padroni di entrare con il proprio "compagno" o predispongano siti x l'accoglienza temporanea.spesso gli animali vengono abbandonati xchè gli (in)umani nn vogliono sacrificarsi!che decide di "accompagnarsi"con una bestiola deve conoscere gli obblighi e le responsabilità cui va incontro.la MVB che x tanto tempo ha sbandierato provvedimenti che avrebbe preso in difesa del mondo animale nn ha fatto altro che disinteressarsene e fare i suoi "affarucci privati"!intanto la strage continua...............
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 22/07/09 alle 11:12 via WEB
Ciao Ciro, nella tragica ed assurda fine del piccolo GIUSEPPE si concentra tutta l'ipocrisia di questa società malata di egoismo e superficialità esesperanti. Il trovarmi con un post aperto, che tratta anche questo argomento, mi induce ad una profonda meditazione sull'opportunità di continuare a far vivere questo minuscolo blog. Il corpo del Piccolo GIUSEPPE è stato lacerato come, è forse più, di quello di Gesù; per lo stesso motivo ...........per l'egoismo di noi altri. Io ho avuto un figlio che da bambino aveva paura del branco di cani che da sempre si aggirava per Piazza Plebiscito; forse aveva ragione lui.
(Rispondi)
 
Lillianaconda
Lillianaconda il 22/07/09 alle 15:20 via WEB
Quod demostrandum est..Aggiornamento Hic et nunc dal Corriere della sera: "ACIREALE (CATANIA) - Non sarebbe stato trovato il cane che ha morso, uccidendolo, Giuseppe Azzarelli, 7 anni. Lo sostengono gli investigatori. I carabinieri non escludono che il fondo fosse utilizzato come luogo di custodia di cani da combattimento: forse qualche animale e' stato portato via subito dopo la tragedia." ... E' sempre l'uomo che.... Forse meglio sarebbe, come dicevo più su a solonel cielo, che, finalmente, i cani tornassero ad essere lupi, liberandosi così dal giogo umano che li blandisce e li asserve per i suoi scopi...Ah "potere, potere".. la tua sete si abbevera di cani e uomini. @
(Rispondi)
 
superciro33
superciro33 il 23/07/09 alle 17:33 via WEB
questa ennesima tragedia x mano dell'uomo che spesso ama la violenza e la ferocia deve essere repressa con estrema severità.è ormai tempo che qualcuno intervenga istituzionalmente nei confronti di un governo in balia di gente incompetente che promulga leggi che aiutano gli interessi di chi nn rispetta le regole dell'ETICA!x proteggere i PORCI COMODI DI UNO nn si tiene in alcun conto che ad approfittarne saranno i "disonesti"!stanno distruggendo sistematicamente e scientemente tutto quello che era stato costruito con sacrifici e lacrime!cosa fare? se nn chiedere agli italiani di riprendere la propria coscienza e spedire a casa gli inetti e gli imbecilli.quanto al povero bambino vittima innocente spero che gli inquirenti riescano a punire i responsabili e a sdradicare il vile mercato dei poveri cani addestrati con estrema crudeltà x l'appagamento degli umani turpi e sacrileghi GODIMENTI!il cane è amico dell'uomo e ha il diritto di essere amato e nn criminalizzato.MVB ha fallito e dovrebbe dimettersi x rispetto al mondo animale!
(Rispondi)
 
ma5247
ma5247 il 23/07/09 alle 21:15 via WEB
ti auguro una felice serata... speriamo fresca ti abbraccio
(Rispondi)
 
cucicuci_1987
cucicuci_1987 il 24/07/09 alle 14:18 via WEB
Passo per un salutino veloce veloce Mario, dolce giornata per te:)
(Rispondi)
 
lafatadelmare
lafatadelmare il 25/07/09 alle 09:26 via WEB
Io ci vivo tra Acireale e Modica, qui il problema del randagismo è un problema serio, non ci sono soldi per i canili e per altre strutture apposite, la maggior parte delle situazioni vengono affrontate da qualche privato al quale viene naturale organizzarsi per la lotta tra i cani e così ricavarci qualche soldo...in genere la pubblica sicurezza è sorda alle denuncie perchè non avrebbe come affrontare il problema, hai sentito che il parroco aveva avvertito i vigili urbani del branco di cani pericolsi in paese e quelli hanno dichiarato di non aver avuto denunce...se a tutto questo aggiungiamo le leggi che vietano di far male agli animali ( e questo è giusto TUTTAVIA PREFERIREI CHE NON SI MANGIASSERO I BAMBINI!) così si capisce come viviamo, io stessa non esco mai da sola dalla mia casa al mare perchè in estate ci sono anche quelli che vengono ad abbandonare i cani vicino a casa mia e ho paura...quello che mi dispiace di più è che per colpa di persone incivili dobbiamo aver paura di cani che forse, se lasciati in pace, non farebbero del male a nessuno...però mi dico anche che se è vero che gli animali somigliano ai padroni ALLORA MI SEMBRA LOGICO CHE IN ITALIA DI SIA IL PROBLEMA DI CANI AGGRESSIVI PERCHè IN QUESTO PAESE CI SONO PERSONE CHE NON CONOSCONO LA CIVILTà....buona giornata
(Rispondi)
 
 
superciro33
superciro33 il 25/07/09 alle 10:02 via WEB
prendo spunto dal suo post x esternare la mia profonda amarezza x l'indifferente vassallaggio degli abitanti della mia splendida terra!nn è possibile che la maggioranza sia schiava della minoranza criminale che soffoca ogni iniziativa onesta e corretta.lo sciacallaggio presente nelle terre meridionali è tollerato e se qualcuno cerca di arginarlo e debellarlo nn trova l'aiuto necessario nei suoi consimili:PERCHE'?nn è + sopportabile l'alibi della dissocupazione perchè in parte potrebbe essere annullata con iniziative autonome e lo sfruttamento,in epoca estiva,delle splendide coste e una propaganda efficace presso i paesi comunitari.SCONFIGGETE UNITI IL CANCRO DELLA CRIMINALITA'ORGANIZZATA SENZA TREGUA,ma nn deve essere iniziativa di un singolo!una terra splendida,ricca di cultura e di storia nn può essere abbandonata x PAURA!quando votate fatelo scegliendo a priori i personaggi di specchiata onestà e nn siate succubi degli opportunisti,egoisti e qualunquisti!scusate il mio sfogo amaro e triste,ma nn posso continuare ad essere insultato al NORD xchè nativo della trinacria! oggi è possibile infliggere un colpo mortale alla criminalità denunciando i malaffari e i soggetti chiacchierati.bisogna fare terreno bruciato tra politici corrotti e criminalità creando iniziative autonome con l'onestà delle nuove generazioni.....e credo che anche il "cosidetto" randagismo potrete risolverlo con l'amore e l'affetto dei poveri innocenti animali,che si affidano a noi con TOTALE FIDUCIA!
(Rispondi)
 
highlander196
highlander196 il 25/07/09 alle 09:28 via WEB
CIAO MARIO ...NON SO SE TI E' GIUNTA VOCE CHE OGGI GLI ADDESTRATORI DEI CANI SI CHIAMANO EDITORI!! ....INFATTI BASTA CHE QUESTI LANCINO UN DETERMINATO BASTONCINO CHE IL CANE SI AFFRETTA A RECUPERARLO IMMEDIATAMENTE ....SONO LORO CHE DECIDONO CHI FAR "AZZANNARE" E CHI FAR "LECCARE" DAI CANI CHE PRONTAMENTE ESEGUONO E, SONO TALMENTE CAPACI DI ADDESTRARLI, CHE POSSONO FARGLI PREFERIRE UN INUTILE BASTONCINO PIUTTOSTO CHE UN OSSO AL QUALE, IL CANE, DOVREBBE ESSERE PIU' LEGATO PER NATURA!! ...CIAO MARIO TI AUGURO UN BUON WEEK END!! ^___^
(Rispondi)
 
occhineri2005
occhineri2005 il 26/07/09 alle 23:25 via WEB
CIAO HIG SALUTI A TUTTI,MA MARIO SEI PARTITOOOOO?
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 07/03/13 alle 13:16 via WEB
E' il Signore che te lo manda perchè tu possa fare una buona azione verso una creatura così abbandonata. (San Giovanni Bosco)

Fissa lo sguardo del tuo cane e tenta ancora di affermare che lui non ha un'anima. (Victor Hugo)

Il cane resta accanto al padrone nella prosperità e nella povertà, nella salute e nella malattia. Pur di stare al suo fianco dorme sul terreno gelido, quando soffiano i venti invernali e cade la neve.

Bacia la mano che non ha cibo da offrirgli, lecca le ferite e le piaghe causate dallo scontro con la durezza del mondo.

Veglia sul sonno di un povero come se fosse un principe. (G.G. Vest)

Non crediate che sia crudele tenere un cane in un appartamento cittadino: la sua felicità dipende soprattutto dal tempo che potete trascorrere con lui, dal numero di volte che vi può accompagnare nelle vostre uscite; al cane non importa nulla aspettare per ore ed ore davanti alla porta del vostro studio, se poi ne avrà in premio dieci minuti di passeggiata al vostro fianco. Per il cane l'amicizia personale è tutto. Ricordate però che in questo modo vi assumete un impegno tutt'altro che lieve, perché dopo è impossibile rompere l'amicizia con un cane fedele, e darlo via equivale ad un omicidio. (Konrad Lorenz)

Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo disposti ad affrontare per loro. (Konrad Lorenz)

Ogni cane dovrebbe avere un uomo. Nulla può eguagliare l'avere accanto una persona ben educata che stenda al cane la coperta per la notte, o gli porga la cena quando torna a casa stanco come un uomo. (Corey Ford)

"C'è nell'uomo un soffio, uno spirito che assomiglia al soffio e allo spirito di Dio. Gli animali non ne sono privi". (Giovanni Paolo II)

Il cane è la virtù che, non potendo farsi uomo, si è fatta bestia (Victor Hugo)

Il sorriso del cane sta nella coda (Victor Hugo)

Iddio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, gli donò il cane (Alphonse Toussenel)

Il compito più alto di un uomo è sottrarre gli animali alla crudeltà (Emile Zola)

Bisogna tener presente che un animale, sotto molti aspetti, non soffre meno, ma più di noi (Konrad Lorenz)

La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano (Konrad Lorenz)

Se si vuole creare nei giovani il senso della protezione della natura, la cosa più importante è il contatto diretto con gli animali (Konrad Lorenz)

Per imparare a conoscere veramente bene un animale intelligente, di tanto in tanto lo si deve lasciare libero (Konrad Lorenz)

Poche cose mi danno un senso di consolante sicurezza come la fedeltà del mio cane (Konrad Lorenz)

La scelta del padrone da parte di un buon cane è un fenomeno magnifico e misterioso. Con rapidità sorprendente, spesso in pochissimi giorni, si stabilisce un legame che è di gran lunga più saldo di tutti .... (Konrad Lorenz)

E' raro che io rida di un animale, e quando ciò accade mi accorgo poi, ripensandoci meglio, che in realtà ridevo di me, dell'uomo, di cui l'animale mi aveva presentato una caricatura più o meno spietata (Konrad Lorenz)

Non esiste patto che non sia stato spezzato, non esiste fedeltà che non sia stata tradita, all'infuori di quella di un cane fedele (Konrad Lorenz)

Tutti gli animali domestici sono veri e propri schiavi, solo il cane è un amico (Konrad Lorenz)

Dobbiamo senza dubbio essere molto buoni con gli animali per molte ragioni, ma soprattutto perché hanno le nostre stesse origini (San Giovanni Crisostomo)

Quando si tratta di amare un cane o di essere amati, non vi sono limiti di età. Nessuno è troppo vecchio o troppo giovane per amare o per essere amato. Un cane è in grado di amare qualsiasi essere umano, uomo, donna o bambino che sia, così come qualsiasi essere umano è in grado di amare un cane (F. Douglas Bunch)

Il cane ha un solo scopo nella vita: donare il suo cuore (J. R. Ackerley)

Chi non ha mai posseduto un cane non sa cosa significa essere amato (Arthur Schopenhauer)

Se non ci fossero i cani io non vorrei vivere....... Ciò che mi rende così piacevole la compagnia del mio cane è la trasparenza della sua natura (Arthur Schopenhauer)

Prendi un buon guinzaglio e un cane; ti sembrerà impossibile, ma dopo pochi giorni diventerete una persona sola (Reduce dal Vietnam, pattugliamento unità cinofile cerca-mine)

Volete sapere in una sola frase come si addestra un cane? E' semplice. "Non date mai un ordine che non potete far valere" (Jerome B. Robinson)

I cani, che Dio li benedica, operano partendo dalla premessa che gli esseri umani sono fragili e richiedono incessanti assicurazioni e manifestazioni d'affetto. La leccatina casuale sulla mano e il muso peloso appoggiato a mo' di drappeggio sul collo del piede sono calcolati per far sapere al padrone che un amico è vicino (Mary McGrory)

E' dolce sentire l'onesto abbaio del cane da guardia che ci lancia un profondo benvenuto quando ci avviciniamo a casa; è dolce sapere che c'è un occhio attento che cura il nostro ritorno e si illumina quando arriviamo (Lord Byron)

Proteggere gli animali contro la crudeltà degli uomini, dar loro da mangiare se hanno fame, da bere se hanno sete; correre in loro aiuto se estenuati dalle fatiche, questa è la virtù più bella del forte verso il debole (Giuseppe Garibaldi)

E l'antica amicizia, la gioia di essere cane e di essere uomo tramutata in un solo animale che cammina muovendo sei zampe e una coda intrisa di rugiada (Pablo Neruda)

Gli animali non esistono in funzione dell'uomo; essi hanno un'esistenza ed un valore propri. Una morale che non incorpori questa verità è vuota. Un sistema giuridico che lo escluda è cieco (Tom Regan)

Il cane desidera il tuo affetto più della sua pappa. Beh, più o meno (Charlotte Gray)

Arrivi a casa. Il cane ti si precipita contro. "Dove sei stata? Sei stata via così tanto. Mi sei mancata, mancata, mancata. Ti amo, ti amo, ti amo. Cosa c'è nella borsa? Qualcosa per me? Oh, fammi leccare il tuo orecchio. Oh, fammi mordicchiare i tuoi guanti. Sei a casa!" (Pam Brown)

Il genere umano è attratto dai cani perché sono così simili all'uomo; affezionati, confusi, facilmente delusi, avidi di divertimento, grati per ogni gentilezza e per la minima attenzione (Pam Brown)

Nessuno come un cane sa apprezzare la straordinarietà della tua conversazione (Christopher Morley)

Quando l'Uomo si svegliò, disse: "Cosa sta facendo qui Cane Selvatico?". E la Donna rispose: "Il suo nome non è più Cane Selvatico, ma Primo Amico, perché sarà nostro amico per sempre e sempre e sempre" (Rudyard Kipling)

Compra un cucciolo, e il tuo denaro comprerà amore eterno (Rudyard Kipling)

E' il tuo amico, compagno, difensore, è il tuo cane. Tu sei la sua vita, il suo amore, la sua guida. Egli sarà tuo, fedele e sincero fino all'ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare tanta devozione (Anonimo)

Tu sei, cane mio, l'unico vero amico. Cosa ho fatto per meritare la dedizione che mi concedi? Quando rientro a casa mi vieni incontro scodinzolando e ti accucci ai miei piedi. Mi ripaghi così dei sacrifici e delle fatiche della giornata di lavoro (F. Siano)

E' da compiangere chi, rientrando la sera, non trova ad attenderlo in casa la festa del cane che l'accoglie (L. Cipriani)

Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita. Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. E' il cane ! (Jerome Kafka Jerome)

Non litigano, non discutono con noi. Non parlano di sé, ma ci ascoltano quando parliamo di noi, e riescono a fingere che la conversazione li interessi.... Non ci informano mai, come a volte le nostre innamorate, che non siamo più carini come una volta. Noi per loro siamo sempre uguali (Jerome Kafka Jerome)

Non dobbiamo guadagnarci la sua fiducia o la sua amicizia: è nato per essere nostro amico; quando i suoi occhi sono ancora chiusi, lui già crede in noi; prima ancora di nascere, ha già dato se stesso all'uomo (Maurice Maeterlinck)

La grande gioia di avere un cane è quella di poterti rendere ridicolo davanti a lui: non soltanto non ti rimprovererà, ma anche lui farà lo stesso (Samuel Butler)

Le cose che sconvolgono un terrier possono passare praticamente inosservate a un alano (Smiley Blanton)

Volete sapere in una sola frase come si addestra un cane? E' semplice. Non date mai un ordine che non potete far valere (Jerome B. Robinson)

Il cane è un santo. E' schietto e onesto di natura. Sa per istinto quando non è desiderato; se ne sta accucciato quasi immobile per ore, quando il suo re sta lavorando sodo. Ma quando il suo re è triste e preoccupato, allora si alza furtivamente e appoggia il muso sul suo grembo. "Non angustiarti. Non preoccuparti se tutti ti abbandonano. Andiamo a fare una passeggiata e dimentichiamocene" (Axel Munthe)

Se un uomo mostra una pietosa compassione verso gli animali, ancor più sarà disposto a comportarsi con pietà verso i propri simili (San Tommaso d'Aquino)

Il cane ha un capacità incredibile di intuire quello che stiamo pensando ed anche i nostri sentimenti..... Sono capaci di superare la barriera della mente ogni volta che lo desiderano (B. Vesey-Fitzgerald)

Un cane può esprimere di più con la sua coda in un minuto che il suo padrone con la sua lingua in ore (Anonimo)

Se la Provvidenza vi farà trovare un cane abbandonato, bisognoso, come voi, di affetto, dovrete trattarlo da amico. Il cuore dell'animale batterà sempre col vostro fino al giorno in cui il sacerdote di Cristo vi benedirà per l'ultima volta, mentre il cane piangerà per voi, nel nome della natura (Padre Lacordaire)

Un cane è la sola cosa su questa terra che vi ami più di quanto non ami se stesso (Laurence Lindsay)

I cani, quando amano, amano in modo costante, inalterabile, fino all'ultimo respiro (Elisabeth Von Arnim)

Gli animali non solo provano affetto, ma desiderano essere amati (Charles Darwin)

L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente dagli animali (Charles Darwin)

Subito dopo il ridicolo di negare una verità evidente, c'è quello di darsi molta pena per difenderla, e nessuna Verità appare più evidente di questa: gli animali sono dotati di ragione e di pensiero come gli uomini (David Hume)

Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini (Chaumont)

Un cane è una delle poche ragioni che inducono alcune persone a fare una passeggiata (O. A. Battista)

Dai un cane ad un bambino e gli procurerai un compagno di giochi sempre fedele e leale (B. Bradley)

Ogni conoscenza, la totalità di ogni domanda e di ogni risposta, è contenuta nel cane (Franz Kafka)

http://happyshopping.forumcommunity.net/?t=17517857
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963