Creato da ITALIANOinATTESA il 30/11/2008
La speranza nell’attesa del CAOS - Siamo anelli aperti o chiusi di catene mai costruite. IinA_M@

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Scarp de' tenis 

http://www.blogdetenis.it/

QS

DS

Totò

  

OKnotizie

“Un avvocato farebbe qualsiasi cosa per vincere una causa. Direbbe persino la verità.” PATRICK MURRAY

Questo rifugio è aperto anche:
agli stranieri compresi arabi ed africani
ai meridionali compresi i napoletani
ai padani compresi i veneti
agli zingari di ogni dove
ed ai nani con o senza
Biancaneve.

 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: ITALIANOinATTESA
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 15
Prov: EE
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Tanti auguri di una serena Pasqua, Carmela
Inviato da: blaskina88
il 09/04/2023 alle 11:00
 
BUON ANNO CARISSIMO &#127870;&#127870;&#127870;
Inviato da: giampi1966
il 02/01/2023 alle 16:13
 
Mario auguri ^-^
Inviato da: lucre611
il 30/11/2022 alle 16:17
 
Tantissimi auguri!
Inviato da: blaskina88
il 30/11/2022 alle 14:25
 
Gli uffici comunali sanno cos'è il cumulo giuridico...
Inviato da: cassetta2
il 21/07/2022 alle 10:44
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

RICERCA LAVORO

TMnews

RAInews24

"Ahi" disse il topo, "il mondo diventa ogni giorno più angusto. Prima era così ampio che avevo paura, continuavo a correre ed ero felice di vedere finalmente a sinistra e a destra in lontananza delle pareti, ma queste lunghe pareti si corrono incontro l'un l'altra così rapidamente che io sono già nell'ultima stanza, e lì, nell'angolo, c'è la trappola nella quale cadrò" - "Devi solo cambiare la direzione della corsa", disse il gatto e lo mangiò .....

 

Ristretti

 

 

HOIMPARATOCHEBISOGNA

ed i suoi 3 amici MICI

SONO LA MASCOTTE DEL BLOG

 CORSO HTML

 

UNICEF

me

MIAO

Guida

1° Pagina Guida Google

D Greco A

 

      Miaoooooo.......    

Stampa Giornali

Italiani  Riflessioni

Meteo DOP RALT

FB SC VAP VAP1

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 169
 

I miei Blog Amici

- mare
- voiomanoposo
- la giustizia
- gardiniablue
- Ostinatamente ZVen
- I like freee!!!
- ehi ce nessuno qui
- PENSIERI...LIBERI
- MILIONI DI EURO
- UNA DONNA PERDUTA
- OutOfTarget
- IGNORANTECONSAPEVOLE
- La vita e meraviglia
- PSICOALCHIMIE
- POLVERE DI STELLE
- ora di basta!!!!
- osservatorio politic
- luce e ombra
- Galandriel_fairy
- RADIO DgVoice
- IL PACCO QUOTIDIANO
- PoverA DemocraziA
- -Le Ali di Achille-
- di tutto , di più
- XXI secolo?
- ECCHIME
- Cera una volta...
- NOTTE STELLATA
- Ultimi pensieri
- MADHOUSE GATES
- assenza di gravita
- Il raccoglitore
- PREPARIAMOCI
- THE VOICE OF SOUL
- Servitori del Popolo
- BOLLE DI SAPONE
- trilogia mentale
- LEGA DEMOCRATICA
- Donna, lavoro e casa
- A ruota libera
- la vita
- Mondo Community!
- frammenti...
- Pensieri e Parole
- Bambola di stracci
- Ravvedimento morale
- Altromondo17
- Un popolo distrutto
- Oltre lorticello
- progettosolskjeriano
- vagabondaggi
- Yaris
- GRAPHIC_U
- acido.acida
- Il Salotto
- nel tempo...
- Pixel a colazione
- WORDU
- locchio del falco
- tirillio
- Torn & Frayed sottomarini di superficie
- Zacinto mia
- O.L.I.M.P.O Misteropagano
- Channelfy
- ElettriKaMente
- LALTRA VERITA
- gemini
- ZOE BAU
- fugadallanima
- Riflessioni
- IL GRILLO NERO
- angelo senza veli
- ricomincio da qui
- TheNesT
- cazzatelle
- Il tuo dilemma
- LA COLPA DI SCRIVERE
- Marvelius
- LA VOCE DI KAYFA
- SENZA PRETESE
- Laura Picchi
- Con il cuore
- Un mondo nuovo
- Le Mie Emozioni...
- italiadoc
- Discarica
- A.A.A.MEGAPIXELS
- alogico
- MN
- La vera me stessa
- Massimo Coppa
- salsedine del sogno
- bibo
- Il roveto
- EMOZIONARMI
- Ssimona
- Edelweiss12
- Cassetta2
- surfinia09
- ESTELLE
 

link preferiti

- BERLUSCASTOP
- polisblog.it
- Guido Scorza
- V.T.
- napoli.blogolandia.it
- LIQUIDA.IT
- DIRITTI D'AUTORE
- scienzamarcia.blogspot.com
- www.italiopoli.it
- IT.REUTERS.COM
- WINEUROPA.IT
- www.giornalettismo.com
- www.europaquotidiano.it
- Viviana Vivarelli
- democrazialegalita
- Articolo21.org
- Italialaica.it/
- Dimensionenotizia.com
- rivistaindipendenza.org
- AGORAVOX.IT
- SCUDO DELLA RETE
- LIBERISTA.SPLIDER
- RETI INVISIBILI
- Diversamente Occupati
- fortresseurope.blogspot.com
- IL TAFANO
- italiapiugiusta.com
- www.dicearchia.it
- Storia del fascismo
- UNONOTIZIE
- GESTIONE BLOG
- Etnografia.it/
- I AM SORRY
- lavoce.info
- http://www.signoraggio.it
- LOCCIDENTALE
- L P
- SPINOZA
- CANDIDAPROIETTI POESIE
- libertaegiustizia.it
- VERIFICA FOTO - ROSS
- CONTROLLO BOX ROSS
- PIRANDELLO LA CARRIOLA
- AVVELENATA
- PRIMO LEVI
- PIERINO LEZIONE DI SCORREGGE
- Claudio Messora
- ECOBLOG.IT
- laltranotizia.net
- ITALIANIMBRCILLI
- SOCIALEANIMALE
- psicocafe.blogosfere.it
- psicologoinfamiglia.myblog.it
- AFORISMI
- ELEAML
- Critica sociale
- ilparlamentare.it
- glitter-graphics.com
- NIENTEANSIA
- ROSS traduzione
- http://www.marxists.org
- VOTAONTONIO
- wumingfoundation.com
- http://www.riforme.info
- ASCENSORE.COM
- FANPAGE NOI ITALIANI
- Parolacce
- officinaalkemica
- altreconomia
- DETTI NAPOLETANI
- come fare un sito
- PW milionidieuro
- PW calcolatore
- PW
- Punteggiatura
- lastradaweb.it
- Ridim immagini
- DAGOSPIA
- sogni
- http://blog.libero.it/POLITICDAY/
- InformareXresistere
- cittànuove
- CASE CONDIVISE
- ILPOPOLOVENETO
- Lo Spiffero
- Attivissimo
- Federica
- occulto
- sondaggi
- psicologi napoli
- Tiffany
- UCRONIA
- Ucronicamente
- Mistero
- AUG
- Foto Storiche
- mela
- ETIMO
- Commissariato P.S.
 

 

Lipperatura

IlCrocevia 
Proteo
la liberazone
Albanesi 
cache 
ConVerbi 
La Scommessa 
Totobino 
Lo Scrigno Lett. 
Erikiilfantasma 
Scuola 
Pensieri Libero 
Napolionline 
Video autoplay 
IcheResistono 
Marcozio 
FotoMartina 
DesioPunto 
IlMortoDelMese 
Olio degli occhi 
50enniNapoli 
ContiniMoreno 
MilicaSpeciale 
Produzione Video 
Debora Billi 
exsodus84 
NuovaMatematica 
MmCapponi 
Melissa Celtica 
Made in Italy

contatori

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« RinascitaAlza le tue parole, no la voce. »

8 Marzo 2017 - Giornata Internazionale della Donna

 

 

8 marzo 2017 - 8 marzo 2018

365 ma come fosse 1 solo giorno

********************

 Io non ho bisogno di denaro.

Ho bisogno di sentimenti, 
Di parole, di parole scelte sapientemente, 
Di fiori detti pensieri,
 
Di rose dette presenze, 
Di sogni che abitino gli alberi, 
Di canzoni che facciano danzare le statue, 
Di stelle che mormorino all'orecchio degli amanti ... 
Ho bisogno di poesia, 
Questa magia che brucia la pesantezza delle parole, 
Che risveglia le emozioni e dà colori nuovi ... 

(Alda Merini)


 

Fiorella Mannoia e &:
.
 una donna dell'Italia bella;
.
perchè scegliere da che parte stare
 è sempre necessario.
.

 

.

 

"NON SIAMO UOMINI E DONNE IN FAMIGLIA 

...siam femmina e maschio nella coppia 
...ma trepidanti genitori di fronte 
alle nostre creature 
ed  ...un mondo inscindibile 
tuttotondo nell'esser famiglia 
...Meravigliosa società .
..per chi la sa vivere
  
ed  esserne consapevole"

Consapevolmente RUBATO da un commento di un'Amica di Profilo

Grazie ancora a te; e per sempre!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/ITALIANOinATTESA/trackback.php?msg=13509902

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 08/03/17 alle 11:37 via WEB

Post dedicato alla Memoria di Sabrina.

2017, Avvenire Viviana Daloiso martedì 7 marzo. “Non s’era arresa mai, Sabrina. Nemmeno quando qualche anno fa la tetraparesi che la tormentava dalla nascita aveva finito col toglierle persino la possibilità di camminare da sola. La carrozzina era diventata indispensabile per ogni spostamento, ma Sabrina era più forte. Della carrozzina e della tetraparesi. Anzi, a dirla tutta, la battaglia era persa in partenza: vinceva lei, sempre. Col suo sorriso travolgente, la sua voglia di fare, di partire, di organizzare, di lavorare, di dipingere. Di vivere. Sui giornali, anche il nostro, Sabrina è «la disabile uccisa dal padre a Firenze» sabato scorso. Il padre ha sparato a lei, alla moglie, e poi s'è tolto la vita. Troppo difficile, secondo lui, prendersene cura, troppo angoscioso pensare che prima o poi sarebbe rimasta da sola, «non ce la facciamo più» ha tagliato corto l’uomo, su un biglietto scritto prima di compiere la strage. Ieri a prendere carta e penna hanno pensato gli amici di Sabrina. Che ad Avvenire hanno deciso di raccontare la storia di una donna speciale. Una donna capace di cambiare, col suo coraggio, la vita delle persone che la circondavano e di un intero quartiere. Oggi in lutto.

Lavorava, Sabrina. I genitori non volevano, le avevano detto che no, non era proprio il caso. Ma lei non sopportava d'essere la sua disabilità: «La mia malattia è una cosa, io sono un'altra» ripeteva alla sua migliore amica, Silvia. Così s'era iscritta a un concorso pubblico e l'aveva vinto: impiegata al Quartiere 5 (una delle circoscrizioni del Comune di Firenze). La mattina venivano a prenderla presto, quelli dei servizi sociali: sorriso per tutti, il vestito curato, un filo di trucco. Sabrina, 44 anni, faceva la rassegna stampa per il presidente, poi trascriveva atti e documenti sul pc (che usava alla velocità della luce), ancora passava le scartoffie, gestiva la segreteria, aiutava i colleghi. Con lo stipendio si manteneva, e copriva le spese dei genitori anziani: Guerrando, 84 anni, e Gina, 82. Il resto - l'aiuto economico appena poteva, ma soprattutto l'impegno e la passione - era per gli amici: al Laboratorio di pittura della Comunità di Sant'Egidio, all'Unitalsi, alla cooperativa Barberi, in parrocchia e alla casa del popolo. Del Laboratorio, in particolare, Sabrina era l’anima e la forza motrice. Sempre propositiva, sempre presente. Quello era lo spazio dell’incontro con gli altri – i disabili, i volontari, i semplici appassionati di pittura –, del dibattito, della creatività, della fede anche. «Sabrina era inarrestabile – racconta Silvia –. Per ogni viaggio che facevamo, a Roma, ad Assisi, a Napoli, aveva un nuovo progetto, una nuova meta. Voleva andare a Parigi, voleva andare in Terra Santa, almeno una volta, nella vita». Solo l'aereo la terrorizzava, ma c'è da scommettere che avrebbe superato anche quella paura. E poi c’era il suo impegno per gli altri, tradotto nei gesti quotidiani e nella pittura soprattutto. «Si parlava della condizione dei bimbi nei paesi teatro di conflitti ed eccola a dipingerli, i piccoli, al lavoro per invocare il diritto all’educazione e all’istruzione. Una volta ha incontrato una signora rom, Ceija Stojka, che le ha raccontato di essere stata deportata e tenuta prigioniera nei campi di concentramento di Auschwitz e di Ravensbruck. Ed eccola pronta a rappresentare la vita della sua amica prigioniera nelle baracche del campo, costruendo con pezzi di cartone delle sagome e montandole su una tavola di compensato». Era difficilissimo, perché ci si metteva la tetraparesi a intorpidirle le mani, ma lei vinceva di nuovo. Quando ci si ritrovava tutti insieme, la domenica, magari dopo la Messa, qualcuno pregava ad alta voce per un mondo migliore. «Il mondo migliore lo facciamo di già – diceva Sabrina –, quando aiutiamo gli altri perché stiano bene». La frase fa parte di un piccolo diario, che nel corso degli anni (21 trascorsi insieme al Laboratorio) i suoi amici hanno raccolto e che ora stanno mettendo in ordine: «Lo facciamo leggere a voi intanto, poi chissà». Stava così bene coi suoi amici, Sabrina, che nel cassetto aveva il sogno di comprare una casa per tutti. Era andata con Silvia a vederne alcune, nel quartiere Brozzi: «Ho i soldi, ho chi mi ama, adesso voglio il futuro». Tra Sabrina e il suo futuro c’è l’abisso d’una tragedia decisa da qualcun altro. Qualcuno che Sabrina, col suo futuro, non l'aveva mai vista. Ieri Silvia è stata chiamata dai carabinieri in caserma. Sul biglietto lasciato sul tavolo della cucina papà Guerrando ha scritto anche che i soldi della famiglia, tutti i loro averi, devono andare al Laboratorio di pittura. «Siete voi?», hanno chiesto gli agenti. «Sì», ha risposto Silvia con gli occhi pieni di lacrime. «Non so cosa succederà, dei soldi e del resto. So che il sogno di Sabrina, la casa di Sabrina, diventerà una realtà però. Noi, che tanto l’abbiamo amata e tanto abbiamo ricevuto da lei, vivremo per costruirla»”.

https://www.avvenire.it/attualita/pagine/i-sogni-di-sabrina-uccisa-dal-papa
(Rispondi)
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 08/03/17 alle 11:49 via WEB
Un dramma terribile
(Rispondi)
 
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 08/03/17 alle 12:02 via WEB
"Dramma terribile" che non è stato adeguatamente compreso!
Né nell'ambito del contesto in cui è stato perpetrato, né nelle varie discussioni che ne sono scaturite. Neppure qui da noi.
Se vuoi puoi visionare questo apprezzabilissimo tentativo di Lutero per la verità, secondo me, da pochi compreso.

http://blog.libero.it/Cazzatelle/commenti.php?msgid=13508985&id=285517#comments
(Rispondi)
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 08/03/17 alle 11:50 via WEB
In questa giornata, la canzone sanremese di Paola Turci, mi sembra indicata https://www.youtube.com/attribution_link?a=RgItHOZnWZ4&u=%2Fwatch%3Fv%3D0QgkhtuE-Rg%26feature%3Dshare Ciao
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 08/03/17 alle 12:09 via WEB
Lo inserisco in auto play per oggi.
Con l'augurio che ogni donna sappia e possa realizzarlo; sempre.
Grazie, M@.
(Rispondi)
 
giampi1966
giampi1966 il 08/03/17 alle 16:42 via WEB
Bellissime frasi e poi la mannoia è un mito :-), ciao carissimo
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 08/03/17 alle 23:17 via WEB
-:); un caro saluto solidale, M@.
(Rispondi)
 
Lutero_Pagano
Lutero_Pagano il 08/03/17 alle 20:25 via WEB
Non è raro scorgere nelle vittime di un destino sfortunato, un attaccamento e una passione per la vita di gran lunga superiore a chi non ha avuto in sorte particolari sfortune.
C'è da chiedersi chi sia più fortunato...
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 08/03/17 alle 23:27 via WEB
Immagino che le persone appartenenti alla prima categoria hanno opportunità o, forse, la necessità di sviluppare maggiormente la loro sensibilità che permette certamente di apprezzare meglio le qualità positive che la vita, pur nella sua precarietà, sa donare. Un saluto, M@.
(Rispondi)
 
gaza64
gaza64 il 09/03/17 alle 11:14 via WEB
La storia di una donna, ma anche di un uomo e di un'altra donna schiacciati da una malattia molto più grave di quella che ha segnato, seppur senza abbatterla, la vita della loro figlia.
Per questo ritengo sia giusto non farne mai una questione di genere, ma di umanità tutta: soprattutto quando si riflette solo a posteriori sulla tragicità che un certo vivere, comporta.
Grazie per la sensibile riflessione, Gabriella...
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 09/03/17 alle 22:53 via WEB
Cara Gabriella, il post è uguale a quello di due anni fa. Potevo anche evitare di ripubblicarlo in questa occasione; ma proprio questa aria di rigetto verso questo tipo di ricorrenze mi ha indotto a confermarlo. Tale e quale come fosse vissuto tutti i giorni per tutti gli anni che sono stato qui. La dedica alla povera Sabrina è stata casuale, ma non l'ho considerata a sproposito perché Lei, di certo, meritava maggiore attenzione da parte della comunità nazionale alla quale apparteniamo. Grazie sempre a te in modo particolare, M@.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963