HistoryRedLine

storia e letteratura

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

VITA E POESIA

Mi piace scrivere poesie e racconti. Mi sento a volte come Salgàri "un forzato della penna" (volontariamente s'intende e ad anni luce dal suo genio).

Se i miei versi e i miei racconti, riuscissero ad alleviare per un solo istante le sofferenze delle persone o a suscitare un'emozione, allora sarà valsa la pena di scrivere..........e di vivere.

BY SANVASS

 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

LACRIME E RICORDI (CANTO PRIMO) BY SANVASS

LACRIME E RICORDI

   CANTO PRIMO

Non ho più lacrime da versare

le ho consumate tutte

sono lacrime assai amare

per due vite, ahimè distrutte.

Ho sbagliato in gioventù

rinunciando al grande amore

Quando un giorno sarò lassù

presenterò il mio dolore.

Qualcuno mi dirà sereno:

avevi cotanta grazia

perchè bevesti quel veleno

che il cor ancor ti strazia?

Un angelo celeste adirato

mi aspetterà al varco

potrà capir il mio stato?

In amor son stato parco.

Ed Hei a me, cosa ti spinse

a rinunciar a nobil dama

se amor a lei t'avvinse

e forse ancor ti ama?

Non so cosa mi prese

quel dì che ancor non spiego

Rispuosi no alle pretese

dissi no, e non lo nego!

Potessi tornare indietro

Ah! potessi ma non si puote

il diman non sarebbe tetro

e le mani d'amore vuote.

E' facile dirlo adesso

direi SI, e tal parola

me la ripeto spesso

ma ciò non mi consola.

(SANVASS)

 

IL BACIO (ISPIRATO DAL QUADRO FI F. HAYEZ)

IL BACIO

Ti bacio, amor gentile

e non è l'ultimo te lo giuro

parto per terra ostile

difendo te, il tuo futuro.

Non piangere mio tesoro

oh bianca mia colomba

i soldati, già sento il coro

e lo squillar di tromba!

Tornerò, te lo prometto

e sarà mio l'amore virginale

al nemico offrirò il petto

a te il talamo nuziale.

Ti penserò notte e giorno

tra fumo, terra e fango

in attesa del mio ritorno

piangerò, come adesso piango.

(by Sanvass)

 

 

POESIA : FIORE DI PRIMAVERA (BY SANVASS)

FIORE DI PIMAVERA

fiore di primavera

doni amore a chi t'ispira

fresca brezza della sera

la tua grazia già m'attira

Doni amor a chi ti ama

donna bella e forestiera

il mio cuore a te brama

nel tuo SI esso spera

Nel tuo cuore mi riposo

come farfalla nella rosa

t'amo d'amor focoso

e sopra ogni cosa.

(By Sanvass)

 

 

« Frammenti di storia : Ce...Cesare vs. Vercingetorige »

Missioni APOLLO

Post n°1872 pubblicato il 19 Luglio 2021 da sanvass
 

Missioni APOLLO
Il 20 luglio 1969 (io c'ero) la navicella spaziale di Apollo 11 atterrava (allunava) sulla Luna e i primi due uomini camminavano sul suolo lunare. La frontiera del Cosmo si apriva all'umanità intera. Le missioni Apollo continuarono (una fallì, Apollo 13). In tutto furono 6 missioni spaziali : 11, 12,14,15,16 e 17 (13 cancelled).
Spesso si parla della prima famosa bandiera USA piantata da Armstrong. Che fine ha fatto? Forse si è strappata e l'asticella divelta perle forti radiazioni e temeperature estreme (troppo caldo e troppo freddo sulla Luna. Ma le altre bandiere USA (in tutto 6) sono ancora là, a sventolare (si fa per dire).
Poi, il programma Apollo si interruppe (per mancanza di fondi) e perchè allora era inutile continuare a scendere sulla Luna. Non c'era nulla, non c'era aria, non c'era acqua.
Col passare del tempo però la NASA ha ripreso ad interessarsi della Luna e ha in progetto per il 2024 o 2025 un nuovo allunaggio.
Perchè? Presto detto. Si vuole realizzare un avamposto spaziale sulla Luna. Una base lunare che servirà da trampolino di lancio per le altre missioni spaziale, specialmente quella su Marte in programma nel 2030-2035.
E probabilmente l'ITALIA sarà chiamata in prima linea con i suoi astronauti e la sua tecnologia.
A sbarcare sulla Luna dovrebbe essere LUCA PARMITANO e SAMANTHA CRISTOFORETTI. I nostri due astronauti si sono allenati negli anni scorsi a bordo delle sonde ISS e sono pronti per la missione.
Pian piano sulla Luna verranno portati materiali e siti per ospitare equipaggi ed equipaggiamenti e preparare la base di lancio per le altre missioni nel cosmo.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/HistoryRedLine/trackback.php?msg=15570982

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
cp2471967
cp2471967 il 19/07/21 alle 14:45 via WEB
Ciao, ti invito a visitare il mio blog: blog.libero.it/cp67 Lascia anche qualche commento.
 
sanvass
sanvass il 19/07/21 alle 21:08 via WEB
Mi spiace, non sono interessato.
 
Cherrysl
Cherrysl il 30/07/21 alle 11:17 via WEB
Molto interessante. Io ho fatto un post sull ultimo allunaggio Apollo 17, di cui poco di parla, ma è stato il più importante. Dopodiché i riflettori sulla Luna si sono spenti. È una cosa positiva che siano in progetto prossime missioni sulla Luna. Non sono invece molto sicura che sia positivo investire tanto sulle missioni verso Marte.
 
 
sanvass
sanvass il 31/07/21 alle 09:43 via WEB
I riflettori sulla Luna si stanno riaccendendo perchè la Luna si appresta a diventare una base di lancio (c'è poca gravità e quindi minore consumo di carburante nei lanci). Però nessuna colonizzazione sulla Luna, mentre sarà Marte l'obiettivo principale dei futuri programmi astronauti. Ci vorrà tempo, ma Marte ha le condizioni per poter ospitare la vita, condizioni che sulla Luna mancano.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: sanvass
Data di creazione: 15/10/2012
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giancaciavasanvasscielostellepianetiNannyalckmikdevitastufissimoassaialf.cosmoscassetta2Rameorobluemagdalene57anna_Lazzaribismassimostellina_del_mattinoletizia_arcuri
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giancaciavasanvasscielostellepianetiNannyalckmikdevitastufissimoassaialf.cosmoscassetta2Rameorobluemagdalene57anna_Lazzaribismassimostellina_del_mattinoletizia_arcuri
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI SONO?

Chi sono? sono quello che vedete, non ho nulla da nascondere. Nè doppi o tripli nick o profili o blogs. Le mie foto, visibili, atletico, sportivo, longilineo.Cerco amicizia, vera e sincera, senza secondi fini. Penso che la differenza di età non sia un problema nell'amicizia, anzi integra e completa le conoscenze dell'uno e dell'altro.Mi piace scrivere e dialogare, per scambio vicendevole di esperienza, per arricchire la propria interiorità.amo la storia e la letteratura; mi piace il mio territorio perchè lo ritengo prescelto dal "Fato". Luogo prediletto per storia e mitologia che qui si sono realizzate e sviluppate.Un territorio dalle potenzialità immense, a volte misconosciuto, e trascurato anche dai politici che ne dovrebbero avere la cura.Il colore del mare, i raggi solari, le isole e la vegetazione che qui cresce, sono unici.Prodotti della terra (sale, vino, tonno, formaggi etc.) e tanto altro.

 

 

DREPANO E IL SUO PORTO (BY SANVASS)

Drepano e il suo porto

nel mito le radici affonda

volle il fato fosse sorto

ove falce smarrì dea bionda.

Di qui passò l'eroe mesto

dopo che foco il greco produsse

ad Ilio e tal funesto gesto

la natia città distrusse.

E per donna nomata Didone

che fu regina di cartagine

l'Eroe troiano mosse il timone

scrivendo d'amor meravigliose pagine.

Dido disse : eroe mio resta!

ma Enea spezzò le sue catene

e preso il mare, fu tempesta

presso Drepano gettò gomene.

Di territorio sì fecondo

il fascino ne suibì il prode Enea

progenitor di Silvuia Rea

e di Roma, capital del mondo.
Ove che arse del padre la pira

il divin guerriero udito Anchise

guardossi intorno ove vento spira

per lidi latini le vele mise.

Ma pria che a settentrione

volgesse lo sguardo e la prua

nel mar di Drepano rivolse l'attenzione

del padre Anchise, in memoria sua

indire volle gioco solenne

di cesti, di vele e di cavalli

e mar di Drepano divenne

arena fino ad Erice e le sue valli.

Drepano, ti celebrò Virgilio

latin poeta d'eccellenza

gesta cantò dell'eroe d'Ilio

che Drepano onorò con sua presenza.

(by sanvass)

p.s. versi ispiratimi dalla mia città che amo tantissimo.

 

SOSPIR D'AMORE (POESIA ISPIRATAMI DA UN PROFILO)

Oh Dea dell'Olimpo

Oh Musa, tra le sette la più bella

che al sopir t'accingi

sospir d'amore

riempi il vuoto

del cuore mio solingo

che da tempo immemore

niuna ha mai colmato.

(sanvass, 2012)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963