GIORNI STRANI

Vita di comunità: mai come ora dobbiamo fare appello a ogni nostra singola cellula. E' giunto il momento di imprimere una violenta accelerazione all'intelligenza della nostra specie, come una frustata di tramontana: l'occhio non sarà occhio e la mano non sarà più mano, negli anni venturi.

Creato da sergioemmeuno il 22/04/2011
 

In classifica

 
 

Ultime visite al Blog

captain_harlock_7Prelude2012sergioemmeunoMAGNETHIKACrossPurposesLajla665althea_19631gloria19652014bettedaviseyes1lucilla_800Ventodorienteurlodifarfallavenere674cuoretenero75
 

Ultimi commenti

 

Foto

Molte foto sono state scaricate dal Web. Se sono protette dal copyright, l'autore può contattarmi e ne provvederò alla rimozione.

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 84
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Tag

 

modificare foto

 
Aggregatore notizie RSS
 

Aggregatore _nline

 

Personaggi e fatti

Il nome e cognome dei personaggi appartenenti ai racconti e ai tag "frammenti di scrittori in erba" e "il mio romanzo", come pure i fatti narrati, sono frutto della mia fantasia.

 

 

« X ASPIRANTI SCRITTORI ES...L'Occidente, l'Iran e ... »

Sapori antichi: il pizzicarolo, il vapoforno e "vini e olii"...

Post n°505 pubblicato il 23 Gennaio 2012 da sergioemmeuno
 

Ci imbuchiamo nel Vicolo dei giudiziosi e come prima cosa incontriamo la sacra drogheria e il padrone, il pizzicarolo per l’appunto, assai corpulento e baffuto come vuole la tradizione. Si vendono le spezie, l’amido, il pane degli angeli e la vanillina. Senza dimenticare gli squisiti salumi, le olive, i formaggi e i detersivi.

Un’inconfondibile esalazione emanata, fresca e avvolgente, ci conduce dritti dritti al caro vapoforno. È Il tempio profano del pane, della pizza bianca e rossa, dei biscotti e dei taralli. L’omino bianco ci spiega che per l’impasto adopera il lievito naturale.

Non facciamo a meno di azzannare un bel quadratone di pizza bianca, vittima predestinata dei nostri stomaci vuoti: alta, croccante in superficie da solleticare il palato, soffice dentro, gustosamente oleosa, salata al punto giusto e ancora calda… in breve, a detta di Monica, un qualcosa non molto dissimile da un orgasmo.

Assaliti dalla sete, ci precipitiamo nel chiosco  dei “vini e olii”  (così dice l'insegna), dove si vendono anche gazzose e aranciate. L’arredamento è spartano: c’è un bancone su cui vengono posati i bicchieri colmi di vino per i clienti, le botti da cui si mesce il vino sfuso, le rastrelliere per le bottiglie più costose e gli scaffali neri di legno per le bottiglie di olio.

Ci scoliamo una gazzosa e due spume. Sulla soglia del chiosco, vecchietti su sedie di legno e paglia, col bicchiere sempre vuoto, bestemmiano per una partita a tressette; altri ci deliziano con aneddoti spassosi: storie di amori acerbi e di giornate di tempi che furono... quando la mente era occupata più dalla voglia di riposare che da grovigli di pensieri convulsi...

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/GIORNISTRANI/trackback.php?msg=11000616

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
tiffany2021
tiffany2021 il 23/01/12 alle 17:01 via WEB
Mamma mia che voglia di focaccia m'hai fatto venire...ora me la vado a comprare per stasera...eh sì io il lunedì non faccio dieta e quindi...focaccia alta e zuppa d'olio alla faccia della bilancia! ;)
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 23/01/12 alle 18:21 via WEB
Con rosmarino, aggiungo! :-)
 
Glossy.obsession
Glossy.obsession il 23/01/12 alle 19:34 via WEB
sembra uno spaccato antico di paese...
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 23/01/12 alle 22:40 via WEB
E' la parte antica e storica di Sìagora... :-)
 
Ventodoriente
Ventodoriente il 23/01/12 alle 23:03 via WEB
Ah mi ricordo la spuma di quando ero piccolo! era della Neri s enon erro....
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963