Creato da gugolet il 23/11/2006

GIAKKA

ECCOMI QUA'

 

 

« Una sfida nella sfidaFiori »

Reggio Narra ne' Monti

Programma:
Reggionarra ne' Monti - 10 maggio 2009

Reggionarra corre ai monti. Un ponte di storie tra la città e la montagna. Una collaborazione felice tra Istituzione Scuole e Nidi d'Infanzia del Comune di Reggio Emilia e la Casina dei Bimbi, che da sempre coltiva una vocazione per l'infanzia.
Il cuore antico di Castelnovo ne' Monti si accenderà di racconti.
Piazze, cortili, strade dove infilarsi e incantarsi nell'ascolto di storie nuove e della tradizione, di musica di fisarmoniche e clarinetti. Davanti all'osteria, ai piedi di una scalinata, a ridosso
di un muro in pietra, il paese pulserà di fiabe e canti. Alle fontane, ai lavatoi, ascolteremo storie di fonte e di monte, di boschi dove si nasconde Cappuccetto Rosso o si incontra Giovannino Perdigiorno, prenderemo un Treno di perché, di parole e nenie che ci sveleranno il sale dell'Appennino. A cucire ogni angolo di questo progetto, lo slancio e la forza di artisti e persone normali, volontari della Casina dei Bimbi, della Biblioteca Comunale, mamme e papà, genitori e narratori per un giorno, nelle piazze e anche in Pediatria, in Ospedale, dove le fiabe sono invisibili balsami per le ferite.

10 Maggio 2009
PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA'
Punto informazione Casina dei Bimbi
Raccolta di favole e racconti

Scrivete un vostro racconto, i più belli saranno letti nelle
pediatrie degli ospedali.
Programmi, progetti, sogni, informazioni.

ore 16.30
narrazioni per bambini da 0 a 99 anni

Regalastorie
A spasso per la piazza e le vie potremo incappare in un Regalastorie, narratori pronti a incantarci con una fiaba da un minuto.
narratori Pierangela Melli, Angela Delucchi, Sabrina Congiu, Monia Tamburini, Eva Manicardi, Giorgia Fiori, Fulvia Baccini

ore 18.30
InCanti dal Mondo
Coro dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "C. Merulo"
diretto dal Prof. Matteo Malagoli

ore 19.00
Premiazione dei disegni
L'ospedale che vorrei

a cura della Casina dei Bimbi.
il primario di pediatria Dott.ssa Maria Baroni
il presidente dell'Associazione Casina dei Bimbi Claudia Nasi
madrina del concorso Nicoletta Costa
La grande illustratrice per ragazzi incontra il talento e i sogni dei giovani disegnatori.


VIA VITTORIO VENETO
ore 16.30
narrazione per bambini dai 5 anni

Storie di Giufà
narratrice Diana Bertoldi
narratore Dhkar Besma
narratore Essabri Mohamed

ore 17.00
narrazione dai 2 ai 99 anni

La ricottina e altre storie che mi ricordo
Davanti all'osteria si intrecceranno storie e memorie di un
artista conosciuto in tutta la montagna.
narratore Ugo Viappiani


LAVATOIO DI VIA DEGLI ORTI
ore 16,00
narrazioni per bambini dai 4 anni

Prologo musicale
con Paola Novellani flauto e Dario Sabattini chitarra

Storie di fonte e di monte

Il bambino che mangiava le nuvole
narratrice Katia Scartabelli

La fidanzata del troll
narratrice Simona Annigoni

Il pastore e la fontana
narratrice Giliana Ceretti


PIAZZA UNITA'
ore 16,00
narrazioni per bambini dai 4 anni

Prologo musicale
del quartetto di fisarmoniche con Luca Razzoli,
Federico Beretti, Elena Lugli, Daniele Valentini

Storie buone come il pane
La padella magica
narratrice Luciana Crovi

La bambina di pane
narratrice Francesca Davoli

Il principe e il pollo
narratore Riccardo Castorina

ore 17,00
spettacolo per bambini dai 5 anni
Rodarissimo
Miracoli di invenzione tratti dalle Favole al telefono e da Tante storie per giocare. Sulla scena un enorme telefono rosso, una bambina e l'incanto di musica e parole.

Teatro dell'Orsa
di e con Monica Morini
al pianoforte Cristina Debbi
collaborazione artistica Bernardino Bonzani

ore 18,00
narrazione dai 7 ai 99 anni

Da Silvia a Nonna Cesira
Il filo rosso della memoria a srotolare storie di infanzia, di scuola, di vita. Una bambina, una nonna, un dondolo e un braciere. Memorie che si rincorrono dagli occhi di una bambina fino alla sapienza di una nonna speciale.
attrice narratrice Silvia Razzoli


PIAZZA DELLE ARMI
ore 16.30
spettacolo di narrazione per bambini dai 4 anni

Cappuccetto Rosso
Tre voci a rincorrere nel bosco le avventure della piccola Cappuccetto. Giocando e improvvisando tre loro, tre narratori restituiscono una versione contaminata e imprevista di una delle fiabe più conosciute.
narratori Confabula (Svizzera)

ore 17.30
dai 7 ai 99 anni
Ti canto e ti conto
Leggende e nenie dall'Appennino
cantante narratrice Mara Redeghieri
Accompagnamento musicale a cura di Matteo Malagoli

ore 18.30
spettacolo per bambini dai 5 anni
Un treno di perché
Storie, musiche e canzoni a incantarci e sciogliere il nodo di tanti perché. Un padre ed il suo piccolo stanno giocando con un trenino e il papà è sommerso dai tanti perché del suo bambino. Anche noi di perché in perché saremo guidati a viaggiare nelle storie e nelle memorie dei protagonisti.
di Ferruccio Filipazzi e Luciano Giuriola
con Ferruccio Filipazzi


PIAZZA ANTONIO PERETTI
ore 16.00
da 0 a 99 anni

Gli alberi parlanti
Alberi con storie appese, come frutti pronti per essere colti e gustati, telefoni senza fili, per leggere e creare storie con i vostri bambini.

ore 16.00 e ore 18.00
per bambini dai anni

Il Teatrino dei Bimbi
Il sole con il singhiozzo e altre storie
spettacolo di burattini a cura di Casina dei Bimbi
con Pina Irace, Claudia Nasi e Daniele Solieri

Laboratorio creativo: con carta colorata, stoffa
stropicciata, colla, forbici e pastelli, animeremo la fantasia.

ore 16.30
narrazione per bambini dai 5 anni

Prologo musicale
con il duo di clarinetti di Alessia Migliari
e Claudia Magnani

Storie di zucche e d'inganni
L'autrice del libro Fiabe dal mondo racconterà storie di zucche fatate e di vecchine astute.
narratrice Annamaria Gozzi

ore 17.30
narrazione per bambini dai anni

Camilla ha perso la sua casa
Le avventure di una bambina svogliata e vagabonda che un giorno non ritrova più la sua casa. Giocolerie, pupazzi e musica dal vivo.
animatrice narratrice Vanessa Livi

ore 18.30
narrazioni per bambini dai 4 anni
Storie di sale e di terra

La grande carota
narratore Cristina Casoli

Bene come il sale
narratore Roberta Bargi


FONTANA DI PIAZZA PERETTI

ore 16.30
narrazioni per bambini dai anni
Le panchine parlanti

Alice cascherina
narratrice Ameya Canovi

Cappuccetto blu
narratrice Ada Francesconi

La principessa e Ton tolone
narratrice Valeria Berselli

ore 17.30
Prologo musicale
con il duo di clarinetti di Alessia Migliari e Claudia
Magnani

Topo Federico
narratrice Catia Bianchi

Topo Alessandro
narratrice Paola Giampellegrini


OSPEDALE DI SANT'ANNA - Reparto di Pediatria
ore 16,00
narrazioni per bambini dai 5 anni

Magia in pediatria
storie magiche e incantate
narratrici Francesca Fabbiani, Gloria Vanicelli,
Maria Chiara Rubini

E-mail: iat@appenninoreggiano.it

APPENNINO REGGIANO.IT

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/GIAKKA/trackback.php?msg=7012351

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

LE MIE FOTOGRAFIE & FILMATI

 MY Photoalbum

 

 MY Video


 

LIVE METEO WEB CAM APPENNINO EMILIANO

Cliccate sulla foto per il refresh

Cliccate sul link per la cartina piste

Passo del Lupo mt 1550 (Modena)

 

Cerreto laghi (Reggio Emilia) 

 

Pietra di Bismantova (Reggio Emilia)

 

 

 

 

 
web counter
 

SICUREZZA IN MONTAGNA

 

 

 

 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

adalbemarchi.lorenzomariomancino.mannaloconsoleasamau.pdnorbertofonzzmarnicmcranierigiuseppe.franchiroby6418tallfabriUmbertoPianadavide.tonnamax.luisTheArtIsJapan
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 
 
Counters
 

IL SITO DI ACQUABONA IL MIO PAESE NATALE

BLOG DI MONTAGNA

 

 

 

 


 

LETTURE CONSIGLIATE

E' il titolo della nuova guida d'arrampicata curata da due dei nostri soci: Giampaolo Simonini e Marcello Lugli, riguardante i Sassi di Varana, Valbona e San Leonardo.

La guida è stata interamente finanziata dalla nostra associazione e dal lavoro volontario degli autori.

In vendita in segreteria a 9,00 Euro; il ricavato sarà destinato a nuove chiodature.

Palestra Equilibrium si trova c/o Polivalente Union 81 , in Via Tincani Martelli 140 a Portile (41010) di Modena
tel. 059460538 - Fax 059461619

 

ULTIMI COMMENTI

SUL MIO COMODINO

 la montagna che chiama

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Luglio 2008. A 6000 metri di altitudine

tre alpinisti italiani stanno aprendo una nuova via

 per risalire la ripidissima schiena del Nanga Parbat,

 uno dei giganti dell'Himalaya.

Si chiamano Karl Unterkircher, Walter Nones e Simon Kehrer.

Dopo un complicato passaggio sotto un seracco, improvvisamente,

 senza dire una parola, Unterkircher scompare dentro un crepaccio

 nascosto dalla neve fresca.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AVVERTENZE

___AVVERTENZE___

Il creatore di questo blog non ha responsabilità circa l'uso finale delle informazioni e delle foto in esso contenute. Si raccomanda pertanto di non fare uso del materiale segnalato per scopi vietati dalle leggi internazionali.

.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Alcune foto e immagini sono prelevate dal web perchè ritenute,in buona fede, di pubblico dominio. Nel caso che l'autore delle stesse ritenesse violato il suo diritto d'autore, basterà un semplice avviso alla mia casella postale e saranno prontamente rimosse.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963