Creato da Yaris167 il 19/10/2006

Counselling di Yaris

Relazione, crescita, sviluppo del potenziale più autentico

 

 

« La Freccia giallaIl popolo sommerso.. »

Quella revisione del titolo V...

Post n°1237 pubblicato il 02 Dicembre 2016 da Yaris167
 

E se l'intero problema referendario fosse legato  ad un unità nazionale scarsamente sentita e poco partecipata rispetto ad un regionalismo spinto "costretto" dalla riforma costituzionale a ridefinire poteri e assetti ben radicati sui territori?

Se fosse proprio quel dibattito sulle differenze territoriali, storiche e sociali da far convergere verso l'Unità della Repubblica, il discutere dell'Assemblea Costituente nel momento in cui si pose il problema di redigere il Titolo V?

E se fosse il sistema della Conferenza Stato Regioni, che opera nell’ambito della comunità nazionale per favorire la cooperazione tra l’attività dello Stato e quella delle Regioni e le Province Autonome, ad essere l'ostacolo a questo "regionalismo"  e, specie dopo la riforma costituzionale del 2001,  insufficiente ad armonizzare quei servizi che, per contro, dovrebbero essere garantiti su tutto il territorio nazionale?

Ed è davvero il problema di un'Europa comunitaria ad esautorare i poteri della sovranità dello Stato e, conseguentemente,  a dettare norme e leggi cui sottostare e pagare penali o, per contro, una mancata unità di intenti  territoriali che ostacolano la possibilità di uno  Stato forte e capace di poteri decisionali autonomi  e tali da poter mettere sul piatto della bilancia comunitaria, proposte fattibili per rivederne posizioni e collaborazioni?


Con il nuovo testo costituzionale, le materie attualmente di competenza concorrente delle Regioni, sono in gran parte attribuite alla competenza esclusiva dello Stato che ne detterà le disposizioni generali e comuni.

Forse, una riflessione in merito alle aree che passeranno sotto il potere legislativo esclusivo dello Stato, rispetto al potere legislativo concorrente delle Regioni, sarebbe opportuno farla per rendersi conto che quell'unità d'Italia, garibaldina, tanto studiata sui libri di scuola, chiede, oggi, di superare quel regionalismo autoreferenziale che ha frammentato ancora di più il nostro bel Paese..

Una sfida che va colta e  che non ammette ripensamenti tardivi...

Yaris



Commenti al Post:
g1b9
g1b9 il 02/12/16 alle 18:21 via WEB
Un tempo non c'era il Governo delle Regioni,ricordo che fu Ugo La Malfa ad istituirle verso la fine degli anni settanta. I territori erano amministrati dalle Province, che , come competenza per territorio, mi parevano le più adatte, ma a queste vennero tolte sempre più competenze fino alla loro eliminazione, che a me non pare del tutto compiuta. Viviamo un'Italia, che credo continui a conservare nel prorio DNA il loro essere stati autonomi, per cui, nonostante si facciano stati, costituzioni, varianti a questa, continuermo a non essere contenti del governo centrale. Difficile superare i provincialismi, i regionalismi, quando il centralismo è solo un mangiasoldi a tutti i livelli perchè il nostro stato ha un costo che non ha senso per un paese come i nostro, che va impoverendosi di giorno in giorno. Che vinca il si oppure il no, qui non cambierà nulla.
Buona serata, cara:) Giovanna
 
 
Yaris167
Yaris167 il 02/12/16 alle 21:10 via WEB
Dici bene, Giovanna, tu come me ricordi la storia di questo Paese, e mi riferisco alla storia con la S maiuscola, quella che entra nei fatti e nel merito delle questioni..Ieri un medico mi diceva, che lo scenario assurdo di questo tempo è una "partitocrazia" che vorrebbe attingere ad una dimensione etico- sociale più che politica. Non è detto che questo sia un male, ma fugge la realtà..La realtà non può essere fuggita, e come ho già scritto in merito, non sarà un "no" di pancia o un "si"di principio a cambiarla..
 
   
Yaris167
Yaris167 il 02/12/16 alle 21:23 via WEB
Ciononostante, entrare nel merito delle questioni aiuta a comprendere i risvolti e le implicazioni che una società e l’insieme degli individui che la compongono mettono atto per rendere leggibile l’esperienza storica che vivono. Per attraversarla o per estraniarsi completamente...
 
     
Yaris167
Yaris167 il 02/12/16 alle 21:48 via WEB
Ti auguro un buon fine settimana. Un sorriso. Rossella
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 04/12/16 alle 11:45 via WEB
Buona domenica carissima:-))) Non so se vincerà il sì o il no ma so che questa è stata, in assoluto, la campagna referendaria squallida e desolante che io ricordi. Quindi, se il buon giorno si vede dal mattino...
 
 
Yaris167
Yaris167 il 04/12/16 alle 12:12 via WEB
Non mi pronuncio sulla campagna referendaria...e non per non voler esprimere il mio pensiero al riguardo quanto perché intendo la "maturità civica" come processo interiore individuale capace di selezionare le fonti di informazione e di costruire pensieri autonomi..
 
   
Yaris167
Yaris167 il 04/12/16 alle 12:18 via WEB
I social e i media mi sembra abbiano rimandato ben altro...anche "l'onestà intellettuale" vorrebbe la sua parte ma comincio a pensare che sia un ossimoro dietro cui si nascondersi..
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 04/12/16 alle 11:45 via WEB
Ops! ...più squallida e desolante...
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 04/12/16 alle 11:54 via WEB
In ogni caso vittoria o sconfitta di un fronte o dell’altro dipenderà molto dagli astenuti che ognuno si porta dietro. È questo uno degli aspetti più interessanti perché anche se il quorum non è importante, nel referendum di oggi una partecipazione inferiore del 50% marcherebbe un ulteriore distacco degli italiani dalla politica. O da un certo modo di fare politica.
 
 
Yaris167
Yaris167 il 04/12/16 alle 12:25 via WEB
Concordo pienamente, ma non so se questo vorrebbe dire distacco dalla politica o, come scrivevo prima, mancanza di maturità civica e di coscienza della realtà..
 
   
Yaris167
Yaris167 il 04/12/16 alle 12:33 via WEB
Il referendum, richiama il suffragio universale e il diritto di tutti ad esprimere una preferenza..mi chiedo quale voto esprimeranno gli immigrati di seconda e terza generazione, quelli il cui lavoro influenza la crescita del nostro paese (8,6 del Pil) cittadini italiani a tutti gli effetti, rispetto a quelli che, nauseati, come ben dici dalla politica, si asterranno dal votare...e questo non è un ossimoro
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 04/12/16 alle 15:24 via WEB
Io credo che prima di parlare di politica, bisognerebbe imparare l'educazione , dovrebbero parlare di politica senza offendere nessuno,parlare male dell'avversario mettendosi in luce a me fa schifo .Però sembra che piace sto schifo...visto che nessuno gli mette dei freni... mi è bastata solo una puntata per dire che altre puntate non le vedo, perché non si parla di politica,che ti fanno capire veramente qualcosa, così ho scelto di fare altro, magari sbaglierò ma poi non si lamentassero' che poca gente va a votare e soprattutto che c'è ignoranza delle persone sulla politica...buona domenica. ..un abbraccio
 
 
Yaris167
Yaris167 il 04/12/16 alle 18:19 via WEB
E' proprio questo Francesca, non lasciarsi "frastornare" da ciò che i politici hanno fatto della politica.. Sono convinta che al di là del risultato che vedremo, le persone più attente si sono poste domande e hanno cercato risposte e soprattutto, stanno andando a votare qualunque sia la preferenza che esprimeranno, perché mai come in questo caso, come persone e come abitanti del nostro Paese, l'importante è partecipare...
 
   
Yaris167
Yaris167 il 04/12/16 alle 18:20 via WEB
Un bacio grande Nuvoletta :-)
 
   
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 04/12/16 alle 20:49 via WEB
Io il mio dovere l'ho fatto ma non posso dire grazie ai politici!condivido totalmente il tuo pensiero...
 
     
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 04/12/16 alle 20:49 via WEB
Un abbraccio immenso cara...
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/12/16 alle 10:38 via WEB
Non è un mistero che io abbia votato SI. Ho battuto la testa come Renzi e sto buonino, amareggiato. Mi permetto dire che sia stata persa una grande occasione. Chi vivrà vedrà! Buona giornata Rossella.
 
 
Yaris167
Yaris167 il 10/12/16 alle 08:40 via WEB
Caro Monellaccio, ragionando sulla base delle pulsioni, distinguerei la ribellione dalla reazion. Mentre la prima cerca di sovvertire opponendosi, la seconda non guarda in faccia neppure a se stessa, e nel tendere a ristabilire l'ordine, si accomoda su una soddisfazione di comodo.. Opportunità, e' un'altra cosa, richiede una capacità di discernimento che va saputa coltivare per poter poter uscire dal deserto della confusione ...
 
   
Yaris167
Yaris167 il 10/12/16 alle 08:56 via WEB
Commentavo in un altro post:" quanto fa paura chi non ha più nulla da perdere?" Buona giornata Mon :))
 
Noxferath
Noxferath il 07/12/16 alle 12:36 via WEB
l'evoluzione costituzionale è necessaria ma deve partire da basi differenti.... alcuni aspetti del referendum sono corretti, altri andrebbero sviluppati con riduzione di altri parametri, il bicamerilismo in sè non è sbagliato ma anche la riduzione dei costi è prioritaria, come l'inserimento di un regime fiscale semi-federalista, un reddito minimo garantito, un infrastruttura scolastica nordica, una valorizzazione del patrimonio culturale nazionale... tutte cose che oggi sono irrealistiche grazie a 70 anni di immobilismo a livello principalmente politico... sto già divagando troppo....
 
 
Yaris167
Yaris167 il 10/12/16 alle 20:17 via WEB
No carissimo Nox, non stai divagando troppo. Chi entra nel merito delle questioni, sa prospettare ipotesi e alternative e sa confrontarsi a prescindere da schieramenti.. Purtroppo questo non accade fra chi avrebbe il primo dovere di farlo e gli schieramenti diventano fazioni...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Yaris167
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 69
Prov: GR
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Yaris167cassetta2soffice58alf.cosmosriver_crossNoxferathmanu1962dglbrunaverdoneEremoDelCuoreQuartoProvvisorioun_uomonormale0chubbychiqueITALIANOinATTESAricominciodal63hosid
 

FACEBOOK

 
 

Living Well  Blogs - BlogCatalog Blog Directory 

PageRank

 

Add to Google Reader or Homepage

  Contatore per siti

         

Ebuzzing - Top dei blog - Multi theme

Teads - Top dei blog

 

Healthy Lifestyle Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

http://digilander.libero.it/AngeloSenzaVeli/universo-blogger.jpg

 

ULTIMI COMMENTI

❤️
Inviato da: river_cross
il 29/12/2022 alle 13:30
 
❤️
Inviato da: river_cross
il 29/12/2022 alle 13:30
 
Ci sono giorni in cui avresti bisogno di una giornata di...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2018 alle 12:24
 
CIAO YARIS167. UNA SPLENDIDA SERATA ED UN CARO ABBRACCIO,...
Inviato da: aldogiorno
il 21/02/2018 alle 18:15
 
CIAO YARIS.167. UNA BUONA SERATA ED UN CARO ABBRACCIO,...
Inviato da: aldogiorno
il 18/02/2018 alle 18:44
 
 

CARL ROGERS: UN RIVOLUZIONARIO SILENZIOSO

Punto focale è l'individuo, non il problema.
Lo scopo non è quello di risolvere un problema particolare,
ma di aiutare l'individuo a crescere
perché possa affrontare sia il problema attuale,
sia quelli successivi in maniera più integrata.


 

PERSON EFFECTIVENESS TRAINING

Persone Efficaci


Percorso formativo per la crescita individuale e relazionale.

Il corso Persone Efficaci si prefigge di sviluppare o migliorare la sensibilità e le competenze necessarie per affrontare con successo i complessi e molteplici aspetti della relazione tra persone: la qualità del rapporto, le competenze interpersonali e le abilità comunicative in ogni ambito.
Il corso si rivolge a genitori, educatori, formatori, operatori socio – psico
- pedagogici del terzo settore, insegnanti di scuola elementare, media inferiore e superiore che intendano migliorare la relazione educativa e formativa nella quale sono quotidianamente impegnati. 

 
Se sei interessato al corso o a consulenze private contatta l'autore del Blog formatore autorizzato IACP:

yaris167@hotmail.com 

avrai tutte le informazioni necessarie.

 

 

I MIEI BLOG AMICI

- Tu sei Quello
- Ombre di Luce
- Le ali della vita
- Neverland
- Pregiudizio
- IMPRESSIONI
- Hesitant Ballad
- OrbiTango
- The Fairy Round
- Travelling Miles
- pensieri e parole
- al tempo...!
- Napoli That's Amore
- SICILIA MIA
- CARPE DIEM
- C'era una volta...
- Zeubunga
- NO POTHO REPOSARE...
- FINO ALLA FINE
- Emergenza Alcolismo
- CAFFE' DE LA PAIX
- a t i s h a
- TEMPO SENZA TEMPO
- VOLONTA DI DIALOGO
- Mape iabbu
- MA KI ME LO FA FARE
- NUR ALA NUR
- biografiANONIMA
- uomo
- PSICOTERAPIA
- Dolce nell Anima
- ricordi
- CL0CHARD
- PersoneSpeciali
- MARCO PICCOLO
- Paolo Buttiglieri
- CHE SARA?
- Lilium inter spinas
- Per ricordare.......
- Parole mai scritte 2
- Gestalt Rimini
- Pensieri
- Rinascere
- pensiero anima cuore
- the best of Blu_Art
- filtr
- Scrivi sul mio Blog
- Donne in ascolto
- Il mondo di retni
- Anima di cristallo
- SEMPLICEMENTE IO
- manet
- La finestra di Ciro
- counseling-integrato
- lera dellacquario
- Autismo
- il mare infinito
- photography
- ilfiumedisusi
- Attesa ...
- Petre & Palore
- Dialogo silenzioso
- Bruna Verdone
- la voce dellanima
- Londa è il mare
- socialdieta
- Ame Phènix
- Le Mie Emozioni...
- RISVEGLIO INTERIORE
- Sogni digitali
- Dolce_eternity
- Pensieri di Diogene
- SENZA TITOLO
- Docenti Inidonei e +
- Donna, lavoro e casa
- EMOZIONARMI
- CARICO A CHIACCHIERE
- 1000RICETTE DI DELIA
- antropoetico
- Il CORAGGIO
- MINICAOS IN LIBERTA
- angelo senza veli
- Sentimentalmente
- dino secondo barili
- MAPPAMUNDI
- DIARIO Appunti Vari
- elisa.r79
- ZOE BAU
- DON CAMILLO
- delirio
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

HUMAN RIGHTS DAY


 

 
Citazioni nei Blog Amici: 59
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963