Creato da Yaris167 il 19/10/2006

Counselling di Yaris

Relazione, crescita, sviluppo del potenziale più autentico

 

 

« Ferragosto in RimaTra le macerie di Amatri... »

La dimensione del quartiere

Post n°1222 pubblicato il 18 Agosto 2016 da Yaris167
 

Nei piccoli paesini, ci si conosce tutti, si sa tutto di tutti e, nella quotidianità sembra perdersi l'effetto novità, se non per il tam tam di portone in portone. Pure, osservando bene, dalla gente che esce " a veglia" o a passeggiare,  in queste sere d'estate, ci si può accorgere che anche nelle città, la dimensione di quartiere può offrire uno sguardo diverso sulle cose, sulle persone.


Vivere la dimensione di quartiere, può voler dire, non sbarrarsi in casa e aprire gli occhi ad una città dal volto umano... spesso data per scontata, perché di fretta. Sto parlando della città dove abito ma credo che ci si possa riferire a ogni città, nonostante siano sommerse dai problemi che non sto ad elencare e ad evidenziare e di cui le conache non smettono di nutrirci.

Il volto umano della città, si mostra con sorriso dall'edicolante, dal saluto del pizzicagnolo, dal commesso della drogheria che rassicura dell'acquisto e anche da quell'icontro fisso ai tabacchi, che appellandoti  "romana" ti fa percepire che nonostante il viaggiare, lui c'è, riferimento sicuro dell'ultimo secondo.

La dimensione del quartiere ha una sua bellezza, anche nelle code alla posta, dove nello spazio interminabile dell'attesa di pagare un bollettino, sorge spontanea la chiacchiera, il controllare il numero e, persino il lamentarsi, delle poste italiane, motivo di dialogo.

Quanto sappiamo apprezzare tutto questo e quanto, preda della fretta e del tempo che fugge, abbiamo rivolto contro di noi, anche quella traccia di comunità sociale, dove si compie il quotidiano, è cosa che andrebbe meditata forse più della stessa meditazione, per riscoprire il silenzio celato dietro il disordine delle cose: un'occasione per rivalutare il dialogo e spostarlo sul terreno della reciprocità.

Uscire dalla soggettività dell'io per incontrare il noi della città

Yaris




Commenti al Post:
psicologiaforense
psicologiaforense il 18/08/16 alle 19:28 via WEB
Buona serata carissima:-)))
 
 
Yaris167
Yaris167 il 18/08/16 alle 19:29 via WEB
Buona serata a te, Amica cara. Passo a salutarti :-)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 18/08/16 alle 19:36 via WEB
Ottimo post! Formarsi una soggettività solidale ripartendo dal volto dell'altro per realizzare una umanante coabitazione nelle genuina volontà dell'io di aprirsi al tu in spirito di uguaglianza. E così apprezzare la pari dignità e l'uguale valore dell'alterità.
 
g1b9
g1b9 il 18/08/16 alle 21:46 via WEB
Questo è il volto delle piccole cittadine, in cui ti senti a casa in ogni angolo, anche nei luoghi, che il tempo ha cambiato e popolato di persone che non parlano il tuo dialetto, ma che cercano di imitare per chiederti se cerchi qualcosa o qualcuno, vedendoti smarrito. Questo è il volto di città di provincia, che chi ormai è avanti cogli anni ,come me, potrebbe dire " era il volto" perchè è difficile incontrare un volto conosciuto, difficile fermarti a chiacchierare; troppa gente sconosciuta popola la mia città, che è stata prima di immigrazione dal sudItalia ed ora una tra le città che ospita più stranieri nel Piemonte, ed ora sono questi i volti che mi diventano familiari, le persone che salutano, che si offrono per i lavori. Eppure, cambia la gente, ma l'attaccamento ai miei luoghi rimane, perchè dovunque volgo lo sguardo,ogni angolo ha appiccicato un ricordo, che sta lì, come un murales a mostrarmi volti, sorrisi di un tempo, la mia infanzia e la gioventù, ed è bellissimo ricordare, seduta su una panchina, mentre racconto a due occhioni neri di un bimbo africano come giocavamo noi, in quel giardino. E vedo che mi ascolta e non smanetta più sul suo smartphone... forse un giorno ricordera anche lui questi luoghi..
Buona serata Rossella: ) Giovanna
 
 
Yaris167
Yaris167 il 19/08/16 alle 11:23 via WEB
Mia Cara Giovanna, i luoghi della mia infanzia non sono i luoghi della città dove abito. In fondo anche io sono "un'immigrata". Oggi esiste il problema dello straniero, ma le piccole città hanno sempre considerato "stranieri" coloro che provengono da altri luoghi, guardandoli con diffidenza...
 
   
Yaris167
Yaris167 il 19/08/16 alle 11:47 via WEB
ma è proprio quanto scrivi, quel tuo avvicinare il bimbo, il tuo raccontargli che costruirà, in questo caso i luoghi della sua infanzia e che faranno della città la sua città, così come piccoli atti quotidiani, hanno reso e renderanno ancora questo quartiere il mio..
 
     
Yaris167
Yaris167 il 19/08/16 alle 11:48 via WEB
Buona giornata cara amica. teneramente ti abbraccio :-)Rossella
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Yaris167
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 69
Prov: GR
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Yaris167cassetta2soffice58alf.cosmosriver_crossNoxferathmanu1962dglbrunaverdoneEremoDelCuoreQuartoProvvisorioun_uomonormale0chubbychiqueITALIANOinATTESAricominciodal63hosid
 

FACEBOOK

 
 

Living Well  Blogs - BlogCatalog Blog Directory 

PageRank

 

Add to Google Reader or Homepage

  Contatore per siti

         

Ebuzzing - Top dei blog - Multi theme

Teads - Top dei blog

 

Healthy Lifestyle Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

http://digilander.libero.it/AngeloSenzaVeli/universo-blogger.jpg

 

ULTIMI COMMENTI

❤️
Inviato da: river_cross
il 29/12/2022 alle 13:30
 
❤️
Inviato da: river_cross
il 29/12/2022 alle 13:30
 
Ci sono giorni in cui avresti bisogno di una giornata di...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2018 alle 12:24
 
CIAO YARIS167. UNA SPLENDIDA SERATA ED UN CARO ABBRACCIO,...
Inviato da: aldogiorno
il 21/02/2018 alle 18:15
 
CIAO YARIS.167. UNA BUONA SERATA ED UN CARO ABBRACCIO,...
Inviato da: aldogiorno
il 18/02/2018 alle 18:44
 
 

CARL ROGERS: UN RIVOLUZIONARIO SILENZIOSO

Punto focale è l'individuo, non il problema.
Lo scopo non è quello di risolvere un problema particolare,
ma di aiutare l'individuo a crescere
perché possa affrontare sia il problema attuale,
sia quelli successivi in maniera più integrata.


 

PERSON EFFECTIVENESS TRAINING

Persone Efficaci


Percorso formativo per la crescita individuale e relazionale.

Il corso Persone Efficaci si prefigge di sviluppare o migliorare la sensibilità e le competenze necessarie per affrontare con successo i complessi e molteplici aspetti della relazione tra persone: la qualità del rapporto, le competenze interpersonali e le abilità comunicative in ogni ambito.
Il corso si rivolge a genitori, educatori, formatori, operatori socio – psico
- pedagogici del terzo settore, insegnanti di scuola elementare, media inferiore e superiore che intendano migliorare la relazione educativa e formativa nella quale sono quotidianamente impegnati. 

 
Se sei interessato al corso o a consulenze private contatta l'autore del Blog formatore autorizzato IACP:

yaris167@hotmail.com 

avrai tutte le informazioni necessarie.

 

 

I MIEI BLOG AMICI

- Tu sei Quello
- Ombre di Luce
- Le ali della vita
- Neverland
- Pregiudizio
- IMPRESSIONI
- Hesitant Ballad
- OrbiTango
- The Fairy Round
- Travelling Miles
- pensieri e parole
- al tempo...!
- Napoli That's Amore
- SICILIA MIA
- CARPE DIEM
- C'era una volta...
- Zeubunga
- NO POTHO REPOSARE...
- FINO ALLA FINE
- Emergenza Alcolismo
- CAFFE' DE LA PAIX
- a t i s h a
- TEMPO SENZA TEMPO
- VOLONTA DI DIALOGO
- Mape iabbu
- MA KI ME LO FA FARE
- NUR ALA NUR
- biografiANONIMA
- uomo
- PSICOTERAPIA
- Dolce nell Anima
- ricordi
- CL0CHARD
- PersoneSpeciali
- MARCO PICCOLO
- Paolo Buttiglieri
- CHE SARA?
- Lilium inter spinas
- Per ricordare.......
- Parole mai scritte 2
- Gestalt Rimini
- Pensieri
- Rinascere
- pensiero anima cuore
- the best of Blu_Art
- filtr
- Scrivi sul mio Blog
- Donne in ascolto
- Il mondo di retni
- Anima di cristallo
- SEMPLICEMENTE IO
- manet
- La finestra di Ciro
- counseling-integrato
- lera dellacquario
- Autismo
- il mare infinito
- photography
- ilfiumedisusi
- Attesa ...
- Petre & Palore
- Dialogo silenzioso
- Bruna Verdone
- la voce dellanima
- Londa è il mare
- socialdieta
- Ame Phènix
- Le Mie Emozioni...
- RISVEGLIO INTERIORE
- Sogni digitali
- Dolce_eternity
- Pensieri di Diogene
- SENZA TITOLO
- Docenti Inidonei e +
- Donna, lavoro e casa
- EMOZIONARMI
- CARICO A CHIACCHIERE
- 1000RICETTE DI DELIA
- antropoetico
- Il CORAGGIO
- MINICAOS IN LIBERTA
- angelo senza veli
- Sentimentalmente
- dino secondo barili
- MAPPAMUNDI
- DIARIO Appunti Vari
- elisa.r79
- ZOE BAU
- DON CAMILLO
- delirio
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

HUMAN RIGHTS DAY


 

 
Citazioni nei Blog Amici: 59
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963