Creato da zelda.57 il 12/07/2009

PREGI E DIFETTI

Tutto e il contrario di tutto

VISITA IL BLOG

CREHAIKU

http://blog.libero.it/CreaHaiku/getmedia.php?%3Eor%60zk%24ognm%7F%25zciaI%60pgiC%3A-54%27z%05kgonmghom%05j%26

Leggi il regolamento

per partecipare

"Grazie"

il mio secondo blog

 

ULTIME VISITE AL BLOG

antonella.2009levafrancosparusolathejumpingmarinovincenzo1958m.graziaprovenzanodaustriaannacifoogiardinodimarzogiafin.gbrazircassetta2emanuelabrunialtiformybzRob_Kiki
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 

nick

http://images.meez.com/user/3/7/0/3/8/7/6/3/37038763_bodyshot_300x400.gif?cb=712184

 

banner 180x150

 

 

adesivo abbandono Pictures, Images and Photos

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« IL SALUTO E IL SUO SIGNIFICATOSOTTO ASSEDIO »

LA GIUSTA PUNIZIONE

Post n°1047 pubblicato il 10 Luglio 2012 da zelda.57
 

Uno dei compiti senz'altro tra i più difficili dei genitori è quello, quando è necessario, di punire i figli.

Credo che la cosa che  implichi la capacità di un "maggior senso di giustizia", sia proprio quello di comprendere cosa è da punire e cosa no.

Tra gli esperti del settore c'è chi sostiene l'utilità della punizione, sia pur con determinate condizioni e chi, invece, afferma che è addirittura dannosa.

Alcuni psicologi e psichiatri affermano che  sia antieducativa, dato che i ragazzi non imparerebbero modificando la motivazione che li ha spinti a commettere certe azioni, ma le inibirebbero momentaneamente, soltanto per paura della punizione stessa.

Anche chi sostiene che la punizione sia utile afferma tuttavia che bisogna sempre prestare attenzione ad alcune condizioni: non umiliare mai i bambini, punendoli per quello che fanno e non per quello che sono, non comminare punizioni collettive che potrebbero aumentare il senso di rivalità tra i ragazzi, non privarli per punizione di quelle attività che sono necessarie al loro sviluppo.

Il classico "a letto senza cena" così come "domani non giochi la partita" non vanno bene.

Anche la punizione per i brutti voti a scuola va valutata con cura, perché potrebbero esserci delle difficoltà o dei ritardi dell'apprendimento, che farebbero sentire il bambino ancor più umiliato.

Concludendo immagino che ogni genitore conosca il proprio figlio/i e che sia in grado, seguendo poche regole, di calibrare sempre alla trasgressione la pena più adeguata.

Personalmente credo che, quando la punizione rispetta questi canoni ed è limitata al giusto tempo, sia un atto dovuto.

Punizione che però aiuti ad agire sulla motivazione piuttosto che sull'inibizione, altrimenti si rischia che rimanga fine a se stessa.

Pensate che esista un giusto modo di punire?

Nel caso aveste dei figli a che tipo di punizione ricorrete, se lo fate, quando è necessario?


http://www.aurorablu.it/postcard/p/felice_giornata.jpg

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/CONSAPEVOLEZZE/trackback.php?msg=11438993

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Melaqui
Melaqui il 10/07/12 alle 13:21 via WEB
Cara Zelda,buongiorno... Io credo di esser stata fortunata con i miei figli,non ho mai avuto la necessita' di mettere in azione metodi punitivi. In accordo con mio marito abbiamo cercato di dar giusti esempi,seguirli e dar loro consigli,aiutarli ed appoggiarli nei momenti di difficolta' senza incuter loro timori o demoralizzarli per i loro insuccessi. Insomma Zelda io dico che eravamo tanto giovani,io 20 anni e lui 25 pero' ce la siamo cavata discretamente. :)Bacione.
 
 
zelda.57
zelda.57 il 10/07/12 alle 14:31 via WEB
Questo perchè avete ben lavorato di anticipo. Come ben spieghi, i modelli sono stati buoni e si da che ciò che si trasmette vale molto più di ciò che si insegna. Complimenti cara...^___^ Smack!
 
marcopolo2005
marcopolo2005 il 10/07/12 alle 13:47 via WEB
Io , da ragazzo, non sono mai stato punito....i miei genitori non ne avevano bisogno, forse perchè ero troppo intimorito da mio padre , bastava uno sguardo.....però il problema me lop porto ancora appresso, così ho cercato di comportarmi diversamente con i miei figli......non mi sarebbe piaciuto che avessero timore di me......Ogni tanto un rimprovero.....ho spiegato il perchè sbagliavano......Il grande me le ha fatte passare di tutti i colori, compreso rimproverarmi che non gli ho mai dato uno schiaffo......ed ora che è cresciuto inizio ad avere gli effetti del mio modo di educare........con la seconda, visto i risultati del primo sono stato un po più autoritario......lei non ci ha dato troppi problemi, ma ora che è più grande e lavora pensa di poter fare e dire tutto quello che vuole.....Ho sbagliato ? ho fatto bene ?.....esiste un metodo unico per educare i figli ? alle prime due domande non so rispondere......bisogna aspettate che diventino loro genitori per vedere.....alla terza domanda credo che non si possa affermare che bisogna comportarsi così o in altro modo, non c'è un modo unico.....e poi...ci vuole anche tanta fortuna......(*__*)...brando
 
 
zelda.57
zelda.57 il 10/07/12 alle 14:36 via WEB
Sai Brando, è una cosa molto strana ma i figli capiscono che ti importa di loro anche attraverso il rimprovero e la punizione. Pare un controsenso ma non è così. Naturalmente noi pensiamo di essere aperti e comprensivi, ma alla fine della fiera un pò di regole ci vogliono. Non credo esista la verità assoluta per educare i figli ma credo sia importante cercare di ricordare le sensazioni di quando eravamo ragazzi noi...e tradurle applicandole come genitori. Certo, conoscere un pò di psicologia non sarebbe male, ma non siamo tecnici dell'educazione...siamo solo genitori. (mi ci sono inclusa anche io ^_*)! Grazie Brando...hai sentito il terremoto ieri a Roma? Ti avevo scritto in F.B. :)))
 
   
marcopolo2005
marcopolo2005 il 11/07/12 alle 06:53 via WEB
forse mi è saltato il post su f.b. se no ti avrei risposto, no...io non ho sentito nulla in compenso mi ha telefonato mia moglie impaurita......^____^
 
     
zelda.57
zelda.57 il 12/07/12 alle 15:07 via WEB
Ah ecco :)
 
Melaqui
Melaqui il 10/07/12 alle 13:48 via WEB
Vai va che ti ho risposto! :)buon pomeriggio Zeldi'.
 
 
zelda.57
zelda.57 il 10/07/12 alle 14:31 via WEB
Visto...sono passata, grazie! :)))
 
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 10/07/12 alle 13:49 via WEB
Per prima cosa ho spiegato perchè si punisce dato che da grandi ci saranno delle regole da rispettare, poi fondamentale perchè non ci saranno sconti dato che la certezza della pena corrisponde al rispetto per chi ha subito. Ognuno conosce i propri figli e il perchè hanno trasgredito o mancato, quindi il prontuario dello psicologolo non serve a una cippa. Serve se lo becchi in quello che gli brucia di più, al figlio gli seghi la PS3 alla figlia gli segavo (ora ha 19 anni) il telefonino e il contatto con le amichette
 
 
zelda.57
zelda.57 il 10/07/12 alle 14:40 via WEB
Aaaaghhhh! Ferita e affondata Rospo ^_*! Ma come? Io ho fatto delle psicologia e delle sue teorie la base delle mia professionalità, nonchè professione :), e tu mi distruggi così il prontuario? Eh eh eh...vabbè dai, passsssiensa! Dunque vediamo: credo che sia importante, come dici anche tu, riuscire attraverso un linguaggio il più comprensibile e adatto all'età del momento, spiegare ai ragazzi il perchè non va bene l'agire in un certo modo. Questo è appunto "lavorare" sulla motivazione. Grazie Rospo, buona giornata :)))
 
   
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 10/07/12 alle 16:24 via WEB
Non ti ho affondato, anzi ho valorizzato quello che fai, se fosse così semplice fare dei prontuari universali ad uso generico saresti senza lavoro, ad esempio trovo utilissimo l'utilizzo degli psicologi nelle scuole dove gli stessi bambini si rivolgono per episodi di bullismo e la figura dello psicologo auita non poco dato che i genitori partirebbero in quarta a fare stragi.........oggi ho già commentato un post di un rimbambito che ha stilato un prontuario per la coppia perfetta.......è peggio che andare a lavorare a quel punto meglio singol......i prontuari vanno bene per annabella da leggere in spiaggia
 
     
zelda.57
zelda.57 il 12/07/12 alle 15:08 via WEB
Grazie Rospo ^________^
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 10/07/12 alle 15:45 via WEB
ovviamente non ho figli, però ti posso dire che mia madre sostiene che piccole punizioni possono essere utili per educare, ma prima ancora può essere utile parlare col bambino e spiegare. Lei usa questa tecnica con i nipoti, ai miei tempi ci bastonava...ahahahah
 
 
zelda.57
zelda.57 il 12/07/12 alle 15:09 via WEB
Ah ah ah! Vedi da mamma a nonna? Ci sta l'oceano di mezzo ^_*! :)))
 
serio.vin
serio.vin il 10/07/12 alle 18:25 via WEB
fa caldo e devo andare dal dentista....ma ti dico solo che sto vivendo un periodo di contrasti e di difficoltà con mio figlio ...e non so che pesci pigliare,altro che punizione!
un abbraccio forte ....anche se sto caldo....allora un bacio al volo...è più fresco no ? ^_*
 
 
zelda.57
zelda.57 il 12/07/12 alle 15:10 via WEB
Eh lo so! Quando sono adolescenti poi! E il dentista? Tutto ok? ^___^
 
   
serio.vin
serio.vin il 12/07/12 alle 19:08 via WEB
mi ha tolto una mola ....che faticaccia :(
 
giramondo595
giramondo595 il 10/07/12 alle 21:25 via WEB
Ti lascio la buonanotte ed i sogni d' oro zelda. Bacioni
 
 
zelda.57
zelda.57 il 12/07/12 alle 15:12 via WEB
:))) Smack!
 
mangiosempre
mangiosempre il 10/07/12 alle 22:28 via WEB
Piu' che punire,mi sembra meglio parlare e cercare di convincere con l'esempio.... Saro' stata anche fortunata,ma non ho mai dato delle punizioni esemplari..... Contrasti si,ne ho avuti, con tutti e due i figli,ma volevo che arrivassero da soli a capire dove sbagliavano...... Tutto questo in contrasto con mio marito,piu' agitato e incline alle punizioni.....Sono cresciuti con due "esempi" diversi,ma tutto sommato, non male......Adoro i miei figli^_________^,con tutti i loro pregi e difetti(^_^)Notte Zeldina!
 
 
zelda.57
zelda.57 il 12/07/12 alle 15:14 via WEB
Ne sono certa cara e quello che tu descrivi è un ottimo lavoro di prevenzione e, sia sa, "prevenire è melgio che curare" ^__* Smack!
 
formybz
formybz il 10/07/12 alle 23:31 via WEB
Io ho avuto la sensazione che con le punizioni si incattivissero, che traessero l'esempio e l'indicazione che devono impegnarsi di più per "fregarmi". Le punizioni le ho messe da parte; mi limito spiegare le mie ragioni, qualche volta a sbraitare un pò, altre volte riesco a tenere il muso qualche oretta. Poichè la mia "bimba" grande è ragionevole e corretta e il secondo ribelle e combattivo, pur essendo stati educati con gli stessi metodi (hanno solo 2 anni di differenza), direi che buona parte del carattere si forma indipendentemente dall'influenza dei genitori, o comunque in relazione a tanti altri fattori.
 
 
zelda.57
zelda.57 il 12/07/12 alle 15:21 via WEB
C'è una parte del carattere, cioè il temperamento, che è innato e difficilmente può essere controllato. Studi relativamente recenti hanno dimostrato come, anche in coppie di gemelli, il temperamento faccia la differenza nella formazione dei due caratteri. Per quel che riguarda il nostro comportamento da educatori con i figli, credo che sia determinante perseguire le nostre teorie educative personali, pronti tuttavia a cambiarne il percorso, quando questi dovessero rivelarsi poco utili allo sviluppo psicofisico dei nostri ragazzi. Grazie cara ^___^
 
giramondo595
giramondo595 il 11/07/12 alle 06:30 via WEB
Anche io penso che con i figli sarebbe meglio parlare, più che punire. Non saprei dirti come si comporterei con i miei figli..perchè attualmente sono uno scapolone. bacioni Zelda. Buongiorno
 
 
zelda.57
zelda.57 il 12/07/12 alle 15:23 via WEB
Si, diciamo che parlare o "trasmettere" è quello che si chiama lavoro di prevenzione. Sono scapolona anche io sai? ^_____^
 
giramondo595
giramondo595 il 11/07/12 alle 08:37 via WEB
Tantissimi bacioni Zelda. buona giornata, Minosse permettendo
 
 
zelda.57
zelda.57 il 12/07/12 alle 15:23 via WEB
Qui condizionatore a palla! ^___^
 
perpiuzza
perpiuzza il 11/07/12 alle 09:04 via WEB
Zeldì, la "giusta" punizione era sempre stata quella che mi infliggeva mio padre e non quella di mia madre che, spesso, la ritenevo "ingiusta". Tuttavia, tutti e due mi volevano bene alla stesso modo ed anche per me era la stessa cosa. Ho cercato di agire nei confronti degli altri- e non soltanto coi miei figli- evitando di comportarmi come mia madre. ...e nel virtuale che succede? Sono stato bannato giustamente o ingiustamente- me ne rendo conto- ma, in un modo o nell'altro, ingiusta è la censura e schifoso è non motivarla.^__^Ciao^__^
 
 
zelda.57
zelda.57 il 12/07/12 alle 15:25 via WEB
Si, lo credo anche io. Nelle famiglie tradizionali, una volta (erano le migliori per lo sviluppo dei bambini) la mamma rappresentava l'affettività e il papà l'aspetto dell'autorità. Oggi i ruoli si confondono spesso. Buongiorno Vittorione ^______^
 
giramondo595
giramondo595 il 11/07/12 alle 17:51 via WEB
Buon pomeriggio Zelda. Tantissimi bacioni
 
 
zelda.57
zelda.57 il 12/07/12 alle 15:25 via WEB
Grazie, smack! ^_^
 
perpiuzza
perpiuzza il 11/07/12 alle 21:52 via WEB
Zeldì,peccato: non posso lasciarti un caloroso abbraccio ahahahah Perciò ...buon fine serata ^__^Ciao^__^
 
 
zelda.57
zelda.57 il 12/07/12 alle 15:26 via WEB
Caloroso...vuoi vedermi sciolta come burro ^_*!!! ^______^
 
giramondo595
giramondo595 il 11/07/12 alle 22:18 via WEB
Buona notte e sogni d' oro zelda. Bacioni
 
 
zelda.57
zelda.57 il 12/07/12 alle 15:27 via WEB
^_______^
 
perpiuzza
perpiuzza il 12/07/12 alle 00:09 via WEB
 
 
zelda.57
zelda.57 il 12/07/12 alle 15:33 via WEB
Vado :)))
 
perpiuzza
perpiuzza il 12/07/12 alle 00:13 via WEB
 
 
zelda.57
zelda.57 il 12/07/12 alle 15:33 via WEB
Ma è possibile che riesci sempre a farmi commuovere? Sai che non me lo ricordavo nemmeno più che oggi era l'anniversario del blog? Grazie Vittò, mi hai fatto un bel regalo. Rileggevo quel commento e devo dire che potrei "appiccicarlo" direttamente sul mio profilo! Grazie Vittorio se sempre caro con me...e mi sei altrettanto caro. Un abbraccio...posso? ^_______^
 
giramondo595
giramondo595 il 12/07/12 alle 07:34 via WEB
Tantissimi bacioni Zelda. Buon risveglioooooooooooooooooooooo
 
 
zelda.57
zelda.57 il 12/07/12 alle 15:38 via WEB
Buona giornata Pasquale :)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 12/07/12 alle 14:00 via WEB
;) eccomi, ho spolverato il mio pulpito da single senza figli e sono qui a dire la mia modesta opinione ;P ...vabbè... io credo che delle punizioni ogni tanto ci vogliano, ovviamente proporzionate al "misfatto" e all'età del "malfattore"... servono intanto per far passare il concetto, banale, che ad ogni azione corrisponde una reazione (sembra banale ma non lo è, perchè conosco tanti adulti che ancora non comprendono questa relazione tra le cose), e questo insegna anche a prendersi la responsabilità delle azioni che si compiono. Penso anche che è giusto dialogare e spiegare le cose ai figli, ma, specie quando sono piccoli, servono anche poche regole chiare e fisse che non devono essere discusse ogni volta, sennò si finisce nella "concertazione" che oggi è su tutti i giornali ;P ....infine cercare di punire un ragazzo che non è mai stato punito è come cercare di arginare un fiume in piena con 4 sacchetti di sabbia... lo so zelda, stai sghignazzando perchè non ti aspettavi altra risposta da me, ad ogni modo, per tutti i commentatori sposati e con prole, voglio dire anche che, lo so, tra il dire e il fare c'è di mezzo - sempre - il mare, ma la cosa importante è volergli bene ai figli, come si può e come si riesce.... buona giornata a tutti :)
 
 
zelda.57
zelda.57 il 12/07/12 alle 15:42 via WEB
Non è affato banale il concetto che esprimi, anzi. E' alla base di quello che dovrebbe essere "educare alla responsabilità". E' vero, soprattutto nella fascia così detta d'età evolutiva 0/6 anni sono importantissime poche regole ma sempre mantenute. Altrimenti il genitore perde di credibilità. Se si cominciasse a "seminare" in questa fase, probabilmente non sarebbe necessario punire troppo quando i ragazzi diventano più grandi. Naturalmente cara quoto la tua "chiusa". Buon pomeriggio :)))
 
   
geishaxcaso
geishaxcaso il 12/07/12 alle 17:31 via WEB
:) grazie, buon pomeriggio e anche buona serata (sorella notturna della giornata ;)) a te ;))
 
impiegata2012
impiegata2012 il 12/07/12 alle 14:34 via WEB
Tre anni con te e ne sono felicissima. "Ti vogliamo bene", si può dire? ^_______^
 
 
zelda.57
zelda.57 il 12/07/12 alle 15:16 via WEB
Ma dai!!! Non me lo ricordavo nemmeno più!!! Grazie cara hai ragione: oggi è il mio "compliblog", grazie per avermelo ricordato! Vi voglio bene anche io un grandissimo abbraccio :)))
 
kuliscioff
kuliscioff il 12/07/12 alle 21:53 via WEB
In genere lì li cerco di non dire nulla, poi con calma mi ci metto vicino e cerco di far comprendere che alcune cose non vanno fatte per determinati motivi, purtroppo io ho una sensibilità pari ad un bambino, mi metto nei loro pannie questo non è un bene, quando rimprovera mio marito è come se mio padre rimproverasse me.... loso che forse, non sto bene, ma è nella mia natura... ciao zelda....
 
francy_62
francy_62 il 12/07/12 alle 23:18 via WEB
Un saluto... poi ripasso. Notte nottina. Cra cra cra
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: zelda.57
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 67
Prov: EE
 

http://3.bp.blogspot.com/-2ld3QrBGeoU/TVZ7ZPA-0kI/AAAAAAAADdY/sTKpRXRnH64/s400/non_rifiuto.jpg

http://www.carmillaonline.com/archives/pace.bmp

http://www.cortland.edu/ministry/shalom.gif

 

 

 

http://www.quinews.it/wp-content/uploads/2009/06/no-al-razzismo.jpg

 

http://www.aungsan.com/images/Assk.jpg

DIRITTI UMANI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963