As Fidanken

Mascherine: o tutti o nessuno!


Prima della notizia della riammissione a scuola dei bambini, 6 persone su 10, dove vivo io, portavano correttamente, secondo normativa, la mascherina anche all'aperto. Le altre 4 o fumavano, o telefonavano, o avevano gli occhiali e la tenevano sotto il naso, o semplicemente non l'avevano.Ora, appena appreso che avebbero riaperto le scuole, i numeri si sono invertiti: solo più 3-4 su 10 la portano correttamente.Siccome è molto improbabile che ci si possa trasmettere il virus all'aperto, la mascherina è una protezione nei casi in cui ci si fermi a parlare con qualcuno, o si vada in giro insieme, vedi i ragazzi che non frequentano la scuola e sono in DaD ecc...: servirebbe a quelle categorie che si vede già che non sono prudenti o addirittura negano l'esistenza del virus.Anni fa, quando usavo un mezzo pubblico intercomunale da Torino per tornare a casa dal lavoro. scrissi alla Polizia municipale per segnalare il costante giornaliero parcheggio di una dozina di auto su una curva, su una corsia di marcia, che causava una strozzatira prima di un semaforo e conseguenti lunghe code. Scrissi loro che se il parcheggio veniva tollerato perché trovare un posto auto comportava camminare per 5-10 minuti, allora tanto valeva che si togliesse il divieto favorendo quelli onesti che per scrupolo arrivavano prima e non avrebbero mai parcheggiato intralciando il traffico: in quel modo non sarebbero più stati svantaggiati. Per fortuna non mi ascoltarono, anzi, fecero spostare le auto parcheggiate malamente e il traffico migliorò sensibilmente.Lo stesso vale per le mascherine: io faccio parte del 40% che le indossa regolarmente, ma se intorno a me il 60% non lo fa, perché devo sentirmi in colpa se anche io la tolgo? Se non si controlla/sanziona, tanto vale togliere il divieto, altrimenti solo coloro che comunque non si esporrebbero a rischi e soprattutto rispettano le regole porteranno la mascherina/museruola: cornuti e mazziati.