Blog
Un blog creato da gaza64 il 10/04/2010

Altromondo17

Visioni di ciò che sarà

 
 

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 114
 

I MIEI LINK PREFERITI

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: gaza64
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 59
Prov: PG
 

 

« Piangimi dentroOmbre di cose mai viste »

Omologanti e Omologatori

Post n°491 pubblicato il 25 Ottobre 2018 da gaza64

"Foreigners" - Claudia Fontes

 

E' evidente che mi confondi con un'altra.

Hai omologato la personalità alla forma e così
ognuna di noi è una donna.

Che piacere soprassedere, talvolta, e che dolore nel
constatarlo ogni volta.

Si sceglie l'annullamento in chi è diverso per
comprendere meglio la diversità dell'altro.
Però ogni volta è lo stesso.

Perché la speranza di riuscire a emergere in
un'unica forma è tanta.

E la fine, una certezza che spaventa più di non
essere quella,

seppure nel corpo di un'altra.



La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Altromondo17/trackback.php?msg=13793311

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
amore_nelcuore1
amore_nelcuore1 il 25/10/18 alle 19:52 via WEB
Eppur sempre ti cercherò nell’inquieto tormento d’un abbraccio, tra le lacrime arse dal vento, tra un lembo di cielo.(Angelo Valenzano).Dolce e serena serata Cara Gabriella .che sia piena di tenerezze e d'amore nel cuore un caro saluto con affetto.Nunzio..Clicca
 
 
gaza64
gaza64 il 26/10/18 alle 16:49 via WEB
Una ricerca continua e mai interrotta è indice di grande volontà nel superare una grande distanza...Grazie Nunzio per le belle parole di Valenzano e per le tue, sempre care e gradite.
Con affetto, Gabriella...
 
Shoah.u
Shoah.u il 26/10/18 alle 12:47 via WEB
È un'esigenza il cercare quelle verita' che servono ad edificare piccole bugie, per sopravvivere a un qualcosa che forse non troveremo mai.
Come il sapere che babbo Natale non esiste e il dover convincere futuri disillusi del contrario.
consumando privazioni d'infantili capricci,
accesi nella vigilia di un desiderio,
scarto sogni di perversa solitudine ...
sostituendo batterie gia' in uso dai precedenti errori,
alimento nuove speranze che consumano battiti di vita
sotto un albero che perdera' aghi di sopite aspirazioni,
deviati da un soffio d'amore.
germineranno lungo la traccia di un desiderio che mi condurra' a te,
spoglio della mia colpa,
apriremo sogni d'amore sulle verita' del mondo e le sue regole,
scritte al contrario,
dentro i tuoi occhi,
il faro delle mie speranze,
che mi conduce al naufragio sulle tue labbra,
salvando la mia anima dai miraggi di desertiche certezze
che scortica la pelle sotto un vento d'irreale realta
 
 
gaza64
gaza64 il 29/10/18 alle 17:00 via WEB
Un'esigenza che permette di sopravvivere al nulla di nessuna omologazione: anche per te, che hai voluto guardare dentro i miei occhi pur non avendoli mai visti, e nonostante questo lasciarci dentro le tue speranze.
Mai un mio incipit è stato più efficace a dimostrare proprio ciò che, attraverso il resto, ho voluto a mio modo descrivere...
Scrivi molto bene, Ale, e ragioni anche meglio; perciò penso che tu sia già il faro di te stesso e che l'irrealtà non sia mai stata tanto condivisa, nè compresa.
Grazie di cuore, Gabriella...
 
   
Shoah.u
Shoah.u il 30/10/18 alle 23:51 via WEB
Ti hanno mai parlato i fiori ... della loro bellezza?
La calla protegge con la sua spata bianca il piccolo fiore, spadice, formato da tanti piccoli fiori gialli.
Dimmi la verità ;) ti piace il fiore o ciò che lo nasconde?
Anche gli insetti sanno dove trovare il dolce nettare ... se si fermassero sulla sua porta, la vita si fermerebbe.
Vivo in un tempo in cui si vede ma non si osserva, colpo d'occhio e una cultura di design avveniristico, perlopiù made apple, ad immortalare in altissima risoluzione la non risoluzione alla solitudine dell'essere umano che stringe tra le mani fredde fotografie di calde spiagge tropicali
Sara' che non sopporto il caldo.
Oppure sara' quel veleno che mi scorre nelle vene, la condanna del vampiro, se il sole delle tue parole incendia la mia pelle e libera la mia anima dal giudizio della coscienza, togliendomi dall'oscurità della colpa e nel calore del tuo cuore, assaporo la quiete del perdono.
Grazie a te Gabriella ...
Sei attraente per lo stesso timore che incuti ... fascino e intelligenza, un connubio che disarma le difese tattiche di schemi collaudati e operativi, lasciandomi su di un terreno incerto ... mi trucco con i tuoi sorrisi e i colori li prendo dai tuoi occhi e uso sfumature della tua anima per dare profondità al mio silenzio in tua presenza...
Per te ...
Ale :)
 
     
gaza64
gaza64 il 31/10/18 alle 18:49 via WEB
Io e i fiori siamo in costante contatto telepatico:)
In realtà la calla è l'unico capace di appagare totalmente il mio senso estetico, anche se fino ad ora non avevo mai pensato al motivo...
Intanto mi piace l'abbinamento dei colori: bianco, verde e arancione; poi, trovo che racchiuda perfettamente in sè l'elemento maschile e quello femminile. Le foglie, infine, le trovo bellissime per forma, colore e dimensione.
L'osservazione profonda richiede capacità e non tutti, e non sempre, sono in grado di distinguere altro, oltre la superficie: anche quella di chi, attraverso una vista limitata all'essenziale, comunica a suo modo la stessa solitudine: che è sempre legata alla condizione di unicità che isola gli uni dagli altri per lo stesso timore che tu stesso confessi di provare nei miei confronti.
E che affascina e spaventa non certo per la differenza, ma per la somiglianza. Per questo penso che non serva difesa alcuna se non averne nessuna: come il tuo silenzio, talmente loquace da riempire righe e saltare spazi vuoti, e anch'essi, almeno per me, pieni di significati:)
Grazie Ale...
 
     
Shoah.u
Shoah.u il 06/11/18 alle 17:39 via WEB
Non avrò visto i tuoi occhi dal vivo, ma ora so di poter trovare sfumature di te in ogni fiore che guarderò.

Come la vita stessa, attraente per lo stesso timore che incute viverla. E sono proprio quelle difese che t'impediscono di viverla appieno:
Come quella sorta di pudore, a difesa del proprio essere, che nonostante tutto reclama e si eviscera tra gli spazi silenti ... insoddisfatto, soddisfa il non giudizio di una giuria senza premi d'umiltà

Tu difendi i buoni, io cerco i cattivi, li conosco meglio, perchè ogni volta che mi rado, ne ho uno davanti a me ;)

Ciò che è diverso da noi spaventa, perché può cambiarci e le brutte abitudini le trasciniamo da millenni.

Se bastassero acqua, sole e terra per far crescere un fiore ... saremmo tutti ottimi floricultori.

Ma non voglio oscurare la tua luce con la mia ombra, tutt'altro ...
Ecco perché coltivo campi di girasoli nei miei occhi
... per vedere sempre dove sei.
Di nuovo, grazie a te Gabriella :)
 
     
gaza64
gaza64 il 08/11/18 alle 17:34 via WEB
Magari, se li vedessi, ti ricrederesti:)

Il pericolo esiste sempre...l'unica cosa che mi conforta, talvolta, è constatare l'alternanza dei sentimenti riguardo a questo vivere: che non sempre spaventa o delude, ma che qualche volta appaga a prescindere dai giudizi...

In realtà a me sembra di difendere di più i cattivi, cercando di esortarli ad essere più buoni:)

Certo è che, i millenni trascorsi, non hanno portato i miglioramenti che ancora oggi auspichiamo avvengano, e non certo a noi sarà data l'opportunità di assistervi se non in una minuscola manifestazione: impercettibile quasi quanto il nostro sforzo di realizzarla. Il che è già un buon traguardo, quell'intento, quel desiderarlo tanto.
Se prometti di fare le ombre cinesi, ti invito a tornare:) Grazie Alessandro...
 
     
Shoah.u
Shoah.u il 12/11/18 alle 01:26 via WEB
Se li vedessi dal vivo, sentiresti nel mio respiro l'atavico canto di poeti che già videro i tuoi occhi e ne rubarono l'incanto ... :)

Concordo pienamente, anzi, devo dire che se ti accontenti di una buona canzone e la giusta sigaretta ;) soddisfazione ed appagamento vengono da se.

Per un attimo ho avuto la sensazione di sentirmi Sancho Panza al tuo fianco :))
Quindi lotti contro i mulini a vento?! :)
e vuoi che creda alle tue promesse, seguendo le tue illusioni e mi metta a soffiare anch'io? ;)
due pacchetti al giorno sono un buon motivo per trattenere il fiato
ma sarei curioso di ricevere le tue esortazioni, in quanto cattivo, per un mio redimermi :)
nel frattempo, cito un lavoro di Gaber, proietto ombre cinesi animando "polli d'allevamento" , che farcisco con il reflusso di una società che si ingozza di velleitarie menzogne ... dal monopolio di stato al medico di fiducia ... cucinati via satellite in 4k :)

quando hai scritto : ... i miglioramenti che ancora oggi auspichiamo avvengano ... dopo, avresti dovuto mettere ... auspichiamo tutti tranne te ;)))) il mio rammarico e' per le mie nipotine ...
ma ci avviciniamo a natale e quindi tu hai un vantaggio nello sperare che i cattivi compiano gesti di bontà :)
e tra cori natalizi ed ecclesiastiche strette di pace ... un si salvi chi può e come può , e' l'unica strada illuminata a giorno, quella che osservo.
però anch'io voglio salvarmi, ma vedo che la strada e' buia, senza lo sfarzo di vetrine che addobbano a festa giorni in cui copiosi fiocchi d'amore per il mondo intero, gelano scenari sulle immortali menzogne di un buonismo che speriamo salvi le nostre anime dalle paure che ci tacciamo ma che vivono comunque dentro di noi.

e va bene, lo so anch'io che a questo mondo ci sono persone buone, più di me sicuramente :) , ma non credo che curare una piccola parte sana, serva ad arrestare la cancrena di remissività trasmessa da un morso di potere o paura che avvelena il cuore dell'uomo ...
e approfittane :), perché non me lo sentirai dire spesso, ma credo che l'unico vaccino che possa curarlo sia l'amore.
ma non quello che ostentiamo per l'umanità intera ...
lo immagino come il sole, capace di fare gravitare masse come i pianeti attorno ad esso e di far schiudere il più piccolo dei fiori nella sua carezza.
 
     
gaza64
gaza64 il 19/11/18 alle 12:22 via WEB
Sono propensa alla tolleranza nei confronti degli altri perché, prima di tutto, devo applicarla nei miei confronti per la semplice necessità di convivenza con me stessa, altrimenti impossibile da sostenere:)
L'ipocrisia e la mancanza di coerenza mi sgomentano tanto quanto la difficoltà di risolverle. Ma so con certezza che l'esempio è un ottimo veicolo di diffusione: non di perfezione, ma di intenzione.
E' il tentativo, infatti, prima ancora di una qualunque realizzazione, ad educare figli o nipoti verso una sempre maggiore consapevolezza dei propri, e umani, limiti, quanto di una loro possibile risoluzione.
Comprendo e condivido i tuoi stati d'animo che molto spesso mi schiacciano, però non voglio farmi cambiare e non cambierò mai per assomigliare a chi propone compromessi inaccettabili, anche se ben pubblicizzati!
Grazie di cuore Ale, anche da parte dello stuolo di poeti che mi ha osservato fino ad oggi:)
 
amore_nelcuore1
amore_nelcuore1 il 30/10/18 alle 11:11 via WEB
Una bella cosa è per sempre una gioia: La sua bellezza aumenta e mai Sparirà nel nulla.(John Keats).Dolce e serena giornata Cara Gabriella .che sia piena di tenerezza e d'amore un caro saluto con affetto.Nunzio..Clicca
 
 
gaza64
gaza64 il 30/10/18 alle 17:07 via WEB
Nel ricordo di chi l'ha veduta o percepita, senz'altro.
Grazie di cuore, Nunzio, per il tuo dolce augurio che ricambio con affetto.
 
woodenship
woodenship il 01/11/18 alle 18:49 via WEB
..."E poi si ricomincia",mi pare che,così, recitasse il titolo di un film. Non ne ricordo la trama, ma neppure il regista.Ma, il titolo, mi pare che ben si attaggli a questo tuo effonderti per l'aere per mezzo di versi d'un sentimento così travisante, da spiazzare il lettore più accorto. Spesso un una persona si ama ciò che di essa ci cattura. Però,stranamente, si finisce anche per amarci aspetti che richiamano quelli di un'alta persona.Non credo che sia una questione solo femminile. Penso che ciò possa accadere sia per i maschietti che per le femminucce. Però nei tuoi versi la cosa acquista una gentilezza ed una dolcezza che ti sono propri,proiettando anche un senso d'accettazione e pure di tristezza, soprattutto nel constatare quanto di ripetitivo possa contenere in sè, questo processo che oserei definire psicologico-affettivo, minando in nuce la storia d'amore e prospettandone di già, i termini, della probabile fine........Mi vien da definirlo un valzer: un danzare sull'onda di emozioni eleganti e sinuose come le sculture che, biancheggiando, ne configurano intrecci poetici dei tuoi bei versi...........Un abbraccio di caldo sole..........W.......
 
 
gaza64
gaza64 il 05/11/18 alle 17:32 via WEB
Se avessi il coraggio di dire apertamente ciò che penso, non scriverei in versi. E forse nemmeno scriverei, più generalmente parlando. Per quella sorta di pudore che, come certo ben sai, ti costringe al silenzio, seppur parziale, riguardo a ciò che si pensa, si intuisce, si ragiona attraversando i pensieri di un altro e i suoi comportamenti.
Ma ancor di più, riguardo ai propri sentimenti...
Un po' dolci e un po' tristi, come è normale che succeda, quando la "diagnosi" psicologica-affettiva non si può cambiare ma solo, e diligentemente, accettare. La gentilezza è sempre dovuta, soprattutto quando si ha bisogno di essere trattati alla stessa maniera, almeno per quanto mi riguarda. Che poi, qualunque dichiarazione io faccia, mi accorgo che avrei potuto dirla anche nella maniera opposta, e perciò ben venga anche lo spiazzamento: che è mio ed è normale che possa sperimentarlo anche un altro. A condizione che abbia voluto leggere quello che non ho detto!:)
Un abbraccio grande a te, mio caro Signor W., con il solito affetto e con accresciuta riconoscenza. Gabri
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 22/11/18 alle 01:37 via WEB
Questo tuo post, mi fa riflettere, .. e tanto. Sul fatto che viviamo in una società sempre più omologata ed omologante. E si è perso il gusto di capire e sapere e sentire, che siamo tutti unici ed irripetibili e non per forza - a volte - compenetrabili con tutti.. siamo tutti unici ed irripetibili e ognuno porta con se un mistero unico e particolare, è questa la nostra grande bellezza, che nel nostro progredire come specie e 'razza umana' avremmo dovuto coltivare e sviluppare, proprio per evitare l'omologazione di cui scrivi e che mi ha dato lo spunto di questa mia notturna riflessione.. Avere il coraggio di essere noi stessi.
 
 
gaza64
gaza64 il 22/11/18 alle 18:46 via WEB
Ciao Roberta cara!
Hai proprio ragione nel dire che ognuno di noi è "unico ed irripetibile": per aspetto, mentalità, trascorso e forse anche destino, chissà?
Avere il coraggio di affermarlo è l'impegno costante che spesso ci fa dissentire dal pensiero e dall'agire comune, cercando di progredire attraverso la scoperta e la pratica nel fare ciò che non è mai stato fatto, pensato o percepito.
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 23/11/18 alle 10:51 via WEB
giusta e asciutta analisi, mia cara Gabry... purtroppo molte volte (parlo per me, nel mio caso, ma mi sono anche raffrontata in merito con altri/e), i bisogni prendono il sopravvento sul raziocinio, che invece dovrebbe altresì, guidare il bellissimo sogno non utopistico di ciò che stiamo dicendo, per realizzare la pienezza del nostro essere, senza omologazioni, condizionamenti, ma finalmente, nel nostro piccolo (ma grande!=,) LIBERI. Ti abbraccio e spero di tornare a rileggere gli altri post-che meritano ben altra attenzione di quella che io, con la mia vita posso permettermi. Approfitto del luogo, ed anche per dirti, che nn ho dimenticato di risponderti... ma, ho il tuo beneplacito e soprattutto comprensione a che ciò avvenga quando davvero mi sarà possibile, veramente. Ciao occhiverdi:-)
 
     
gaza64
gaza64 il 27/11/18 alle 12:30 via WEB
Ma ben venga la libertà di anteporre i propri bisogni rispetto all'ideale di non averne!
Così come la possibilità di stabilire compromessi tra i tempi, le modalità e i luoghi da "attraversare" da soli o in compagnia di altri: che allo stesso modo vivono in attesa di una meravigliosa "coincidenza" in grado di affermare ogni percezione: verde o marrone non ha importanza:)
Un abbraccio grandissimo...
 
nahan
nahan il 12/01/19 alle 17:49 via WEB
Delicata e spiazzante! Brava come sempre.
 
 
gaza64
gaza64 il 14/01/19 alle 18:23 via WEB
E tu sei sempre gentile...
A parte l'anarchia, faccio del mio meglio per essere democratica!
Grazie infinite...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Ablettesbaglisignorawoodenshipgaza64solitudinesparsaEstelle_kazaryelcassetta2je_est_un_autrexilon0kevinkartmonellaccio19acer.250surfinia60
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963