Blog
Un blog creato da gaza64 il 10/04/2010

Altromondo17

Visioni di ciò che sarà

 
 

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 114
 

I MIEI LINK PREFERITI

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: gaza64
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 59
Prov: PG
 

 

« TeoremaAsimmetrie »

Il cuore altrove

Post n°431 pubblicato il 10 Marzo 2017 da gaza64
 
Tag: piume

 

 

Mi limito a me.

 

Mi copro di fango a modellarmi.

 

Scolorisco i contorni,

limo gli spigoli,

ridisegno espressioni con nuovi colori.

 

Smalto illumina il volto,

pietre di opale lo sguardo,

rami di ginestra intrecciata i capelli.

 

E dentro è pieno della stessa materia,

solo più solida.

 

Avvolgo di seta i pensieri affinché

scivolino meglio andandosi incontro

l'un l'altro.

 

E suono di vento,

e seguo il silenzio,

e mi cullo,

mi sveglio,

mi alzo.

 

Potrei anche volare se aggiungessi due piume.

 

Ma il cuore l'ho già spostato altrove.

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Altromondo17/trackback.php?msg=13510572

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
black.whale
black.whale il 11/03/17 alle 00:56 via WEB
Che poi, alla fine, è l'unica cosa piena di significato (salvo il volare, mannaggia, aggiungi 'ste due piume).
 
 
gaza64
gaza64 il 12/03/17 alle 21:14 via WEB
Le piume, o meglio sarebbe dire le ali, le ho già disegnate, dipinte e descritte a proposito di un altro progetto non ancora terminato: chissà se sortiranno l'effetto voluto?:)
Io lo spero, e nell'attesa provo a "spostarmi" un po' alla volta attraverso quel veicolo depositario di tanto e condiviso significato, ponendolo su un piano diverso rispetto a ciò che si vede o si crede di vedere, e a volte senza considerare l'eventualità di essere osservati...
 
woodenship
woodenship il 11/03/17 alle 20:01 via WEB
Artista che vortica mulinello che trasforma la sabbia del proprio essere in sculture d'anime amanti...eppure senza cuore si dovrebbe volare perchè più leggeri.......Un bacio scintillante di stelle"altrove"......Più che mai un incanto Chet...........W........
 
 
gaza64
gaza64 il 12/03/17 alle 21:21 via WEB
In questo momento, leggendo ciò che hai scritto, mi sento un po' come se fossi la tua Musa: è una sensazione bellissima che non avevo mai provato ma alla quale ho sempre, anche se molto segretamente, aspirato:)
Grazie infinite, mio caro Signor W., per la gentile ed apprezzatissima lettura. Buona serata...
 
   
woodenship
woodenship il 15/03/17 alle 20:42 via WEB
Un inchino più che mai profondo,lusingatissimo..........
 
     
gaza64
gaza64 il 16/03/17 alle 21:03 via WEB
Mi ha fatto davvero piacere, veramente...
 
     
woodenship
woodenship il 17/03/17 alle 19:20 via WEB
Bacio...
 
     
gaza64
gaza64 il 17/03/17 alle 21:23 via WEB
Grazie Signor W....
 
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 12/03/17 alle 23:36 via WEB
Non afferro se tutta la procedura preparatoria sia fine a se stessa perché il cuore è altrove o se essa sia funzionale al raggiungimento del cuore stesso.
 
 
gaza64
gaza64 il 13/03/17 alle 10:29 via WEB
Credo che la "procedura preparatoria" mi sia stata utile a comprendere dove si trovasse il cuore: ultimo dettaglio comparso sulla scena e quindi definitivamente localizzato...
 
   
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 14/03/17 alle 15:03 via WEB
E' già una buona cosa sapere dov' è, ma è ancora più importante sapere che batte e per qualcosa.
 
     
gaza64
gaza64 il 15/03/17 alle 16:15 via WEB
Il mio cuore ha un ritmo piuttosto accelerato: me ne accorgo solo quando gioco al dottore e la cifra che compare sulla macchinetta supera la soglia della normalità comunemente riconosciuta.
Batte perché è vivo e perché ama molto: anche essere amato e vissuto. Ma quello è un gioco diverso:)
 
     
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 15/03/17 alle 23:04 via WEB
accidenti.....così ?
https://www.youtube.com/watch?v=yxNq05ukmuY
 
     
gaza64
gaza64 il 16/03/17 alle 21:08 via WEB
...dunque: a parte i peli superflui sui quali non ho nessuna intenzione di soffermarmi, direi che tra me e Derek potrebbe rilevarsi una minima somiglianza per i capelli che, nel mio caso, sono solo leggermente più corti e un po' più biondi:)
Mi piacciono molto le percussioni...
 
     
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 16/03/17 alle 21:30 via WEB
ah ah diciamo che il riferimento che avevo fatto era limitato alla ritmica e non all' estetica visiva, specialmente sulle cose "superflue" su cui suppongo giacciano parecchie differenze rispetto a Derek.
 
     
gaza64
gaza64 il 17/03/17 alle 10:15 via WEB
Va bene: sono più tranquilla adesso:)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 13/03/17 alle 14:24 via WEB
A me sembra che il "Cuore" ti abbia assistita ispirandoti lungo quasi tutto il percorso di liberazione e che, prima di giungere al termine, si sia lasciato condurre "altrove" dalle "due piume".
Come diceva qualcuno: "va dove trovi il cuore". Vabbe' non era proprio così. Un saluto, M@.
 
 
gaza64
gaza64 il 13/03/17 alle 17:15 via WEB
La verità, mio caro M@, è che non ho certezze assolute nemmeno per ciò che mi riguarda tanto personalmente da lasciare simili tracce: le osservo anch'io, e le leggo così come hai fatto tu e come hanno avuto la bontà di fare altri.
Però so che per quanto concerne i sentimenti, nel senso più generico che l'uso di questa parola sia in grado di attribuirgli, non mi pongo limiti ad esplorarli; e forse è questo il motivo di questo "spostamento": che è fuori di me abbastanza per raggiungere altro, cercando di comprenderlo...Grazie per le tue belle parole...
 
quasiunaseduzione
quasiunaseduzione il 14/03/17 alle 11:48 via WEB
Anche se altrove il cuore non perde la sua condizione di centro..
 
 
gaza64
gaza64 il 15/03/17 alle 15:48 via WEB
In questo dipinto ho parlato soprattutto di prospettive: guardandolo, si nota lo spigolo che spesso siamo portati ad attribuire al carattere di chi ci sta di fronte; diversa è invece la prospettiva di chi si trova all'angolo: fisicamente e metaforicamente parlando.
L'aver spostato il cuore altrove, è averlo voluto porre su un piano diverso dove entrambe le prospettive possano essere percepite attraverso il sentimento: l'unico sensononsenso in grado di unificare ciò che ci compone tutti, e centrandolo nella sua più complessa essenza. Grazie:)
 
   
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 17/03/17 alle 15:03 via WEB
ma pensa te... in quanti modi (sbagliati) si (io) possono interpretare le immagini. Avevo inteso che il soggetto fosse come si suol dire messo all' angolo, incastrato e immobilizzato in una posizione in cui invece il suo cuore non voleva essere.
Non sarei un buon critico d' arte.
 
     
gaza64
gaza64 il 17/03/17 alle 21:22 via WEB
No: perché sbagliati?
Io trovo giusto, invece, che ognuno interpreti secondo la propria sensibilità ciò che percepisce guardando, come nel caso specifico, un dipinto, così come leggendo uno scritto o ascoltando una musica.
Semplicemente ci si identifica, proiettando sull'oggetto quella parte di sé che, in un certo qual modo, qualcun altro ha rappresentato.
La critica artistica, così come la critica letteraria e poetica, in special modo, non sono altro che tentativi di ricondurre a schemi definiti ciò che definito non potrà mai essere considerato: si può avere certezza della tecnica, della prospettiva, degli accordi o del momento storico in cui quella data opera è stata realizzata, ma difficilmente si potrà "ricostruire", e quindi rendere applicabile ciò che l'ha determinata come se si trattasse di una formula matematica. E' un ragionamento all'inverso e che, contrariamente alla logica scientifica, si riproduce proprio attraverso ciò che ad essa sfugge, ovvero la singolarità di una molteplicità di "formule"...
 
     
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 18/03/17 alle 11:27 via WEB
L' unico che conta e che è vero è quello di chi ha composto l' opera e che per lo più non è conosciuto.
 
lesaminatore
lesaminatore il 14/03/17 alle 12:12 via WEB
Lei è decisamente seducente..
 
 
gaza64
gaza64 il 15/03/17 alle 15:48 via WEB
Perché?
 
amore_nelcuore1
amore_nelcuore1 il 15/03/17 alle 11:36 via WEB
Vuoi farti un regalo Semina la gentilezza, cogli la gioia, coltiva la serenità. (Fabrizio Caramagna). una splendida e Felice giornata Cara Gabriella . che sia piena di tenerezze e d'amore nel cuore un caro saluto con affetto.Nunzio..Clicca
 
 
gaza64
gaza64 il 15/03/17 alle 15:57 via WEB
Bella!! Ho un piccolo orto anch'io, sai? Ci pianto di tutto: anche la tolleranza, e ci piango spesso e lo annaffio. E' rigoglioso anche d'inverno e un po' mi pesa accudirlo ogni giorno come se fosse un figlio, e qualche volta mi stanca, ma non smetto di coltivarlo. Magari un giorno si ridurrà al perimetro di un vaso, ma le radici spero che si prolungheranno all'infinito. Anche quando avrò smesso d'innaffiarlo...Grazie Nunzio. Ti auguro una splendida giornata, con tutto il mio affetto e la mia riconoscenza...
 
lesaminatore
lesaminatore il 15/03/17 alle 18:49 via WEB
Perché tu ci sai fare con i colori, imprimi su tela i colori delle parole non dette, e colori le parole dette di emozioni, in fondo sono solo colori..colori dell'anima.
 
 
gaza64
gaza64 il 16/03/17 alle 21:02 via WEB
Non avrei mai immaginato tanto...ne farò tesoro per le immagini future, anche per quelle colorate attraverso le parole.
Grazie...
 
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 16/03/17 alle 20:48 via WEB
Chet mi è sempre piaciuto. Più che per la sua musica, peraltro incantevole, per la sua vita turbolenta e fuori dallo schema. Io non la farei mai, ma forse è proprio per questo che in un certo senso lo ammiro.
 
 
gaza64
gaza64 il 16/03/17 alle 21:21 via WEB
Credo che a grandi eccessi corrispondano grandi vuoti. E non solo nei più grandi artisti riconosciuti, ma anche nelle esistenze invisibili di molti esseri umani.
O magari è solo la sensibilità ad essere in eccesso rispetto agli altri che si accontentano di piccole dosi di un veleno qualunque, per sedarla un po', e non esserne sopraffatti.
Grazie Andrew, anche per avermi permesso di esplorare il suo "suono" più intimo, che non conoscevo...
 
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 16/03/17 alle 21:32 via WEB
Prego, ma non so perché :-) Non sono così prevaricatore, che debbo dare il permesso di ascoltare la musica di Chet Baker, partrimonio dell' umanità ;-)
 
 
gaza64
gaza64 il 17/03/17 alle 10:34 via WEB
Il mio ringraziamento era dovuto al tuo stimolo che mi ha portata a leggere la sua biografia: cosa che non avevo mai fatto prima, nonostante conoscessi già la sua musica:)
Non ho mai riscontrato in te nessuna attitudine alla prevaricazione: piuttosto una certa irruenza dovuta, presumibilmente, ad un eccesso di auto-controllo al quale si è portati ad auto-liberarsi in circostanze adeguate e, nel tuo caso, senza pregiudicarle.
 
   
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 17/03/17 alle 14:54 via WEB
mmmmhhh...irruenza non direi, userei il termine passione.
 
     
gaza64
gaza64 il 17/03/17 alle 18:54 via WEB
Una forma irruenta di passionalità, comunque contenuta:)
 
     
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 17/03/17 alle 21:08 via WEB
british :-)
 
     
gaza64
gaza64 il 17/03/17 alle 21:25 via WEB
Molto, ma molto british...
 
     
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 17/03/17 alle 22:25 via WEB
BAH... TUTTO è RELATIVO :-)
 
Essayer
Essayer il 21/03/17 alle 11:19 via WEB
Mi piace tutto di questa pagina: il pensiero e il dipinto. Proprio tanto.
 
 
gaza64
gaza64 il 23/03/17 alle 12:14 via WEB
Ed io ti sono grata per averlo espresso.
Proprio tanto.
 
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 23/03/17 alle 14:36 via WEB
Non riesco a capire bene quante sorgenti di luce ci siano. Due almeno, una in basso a destra e una a sin da qualche parte. Ma l' ombra della manica a destra dovrebbe essere speculare... quindi potrebbe essercene un' altra semifrontale e spot, ma molto debole e vicina al soggetto. Mah.
 
 
gaza64
gaza64 il 23/03/17 alle 21:16 via WEB
Qui c'è solo la "luce dei miei occhi", quella che uso quasi sempre e che consiste in una specie di faro che mi sembra d'aver installato in fronte: proprio nello spazio vuoto tra un occhio e l'altro.
L'ombra che ti sembra di vedere nella manica, in realtà è la trasparenza dell'abito sovrapposta alla trasparenza del vetro. Raramente dipingo ombre, e in questo caso particolare ho volutamente scelto di non farlo per dare la massima profondità allo sfondo.
Negli altri casi in cui non l'ho deciso consapevolmente, credo di aver concentrato l'ombra sul soggetto stesso: cosa abbastanza inquietante, lo ammetto...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Ablettesbaglisignorawoodenshipgaza64solitudinesparsaEstelle_kazaryelcassetta2je_est_un_autrexilon0kevinkartmonellaccio19acer.250surfinia60
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963