Advertising On Line

Curiosità, novità, tendenze, irriverenze....del mondo internet!

Creato da papife il 18/11/2008

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

MyBlogLog

 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Advertising _n Line

 

ShinyStat

 
 

 

« A Recap of the year in U...Yahoo taglia il programm... »

Sondaggi sponsorizzati su facebook?

Post n°29 pubblicato il 02 Febbraio 2009 da acolomb
 

facebook logoAlla ricerca di nuove e soprattutto più redditizie vie per monetizzare il proprio devastante successo in termini di traffico - 150 milioni di utenti, di cui quasi la metà attivi ogni giorno - Facebook ci prova con i sondaggi sponsorizzati.
Il più famoso dei social network offrirà alle aziende la possibilità di condurre ricerche di marketing istantanee sui propri iscritti (a pagamento s'intende).

La notizia arriva dalla sorella del fondatore, nonché responsabile per il mercato globale Randi Zuckerberg, che, nel corso del World Economic Forum tenutosi a Davos negli ultimi giorni, ha affermato come il nuovo sistema si pone in alternativa alla creazione di focus group e permetterà agli inserzionisti di proporre veri e propri sondaggi sui loro prodotti agli utenti di Facebook.
Utilizzando le informazioni messe a disposizione sui profili (come provenienza geografica, età, sesso, livello di istruzione...), le aziende interessate a creare una campagna di marketing potranno così selezionare uno specifico campione di utenti, rendendo decisamente mirata la loro indagine sponsorizzata.

Qual è il modello di business che Facebook ha in mente?
Il costo della campagna pubblicitaria sarà calcolato sul numero di impression offerte oppure di click ricevuti per il sondaggio e sulla quantità di profili coinvolti nell'iniziativa.

Ad oggi il sistema di sondaggi sponsorizzati è in fase di test con partner come CareerBuilder e AT&T e l'idea sembra avere potenzialità: è da vedere se supererà, da un lato l'inevitabile levata di scudi degli utenti di fronte alla "presunta" invasione della propria privacy e, dall'altro, la disaffezione degli advertiser verso i social network per il loro basso tasso di click-through rate (CTR).

Aggiornamento - Un articolo di oggi di Nick O'Neill su AllFacebook (il blog non ufficiale dedicato al social network) sembra smentire però la notizia: le parole di Randi Zuckerberg sarebbero state male interpretate. Vedremo cosa sucederà in futuro...

 
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963