ILBRUKO ASSOCIAZIONE

LE VARIE FORME DEL VOLONTARIATO... "Non siamo angeli in volo venuti dal cielo, ma gente comune che ama davvero... gente che vuole un mondo più vero, la gente che insieme lo cambierà"

 

LA MIGLIORE TERAPIA...

 

COLORIAMO IL MONDO ^^

 

 

 

Letterina di Natale

Post n°588 pubblicato il 03 Dicembre 2012 da nunziaesposito

Caro BABBO NATALE,non è per me che scrivo,
e forse è ancora presto per farlo,ma sai il tempo scorre e vorrei dirti
primi che arrivi il Natale.Cerca per questo Natale di ridare
serenità a chi l'ha persa,cerca di portare un sorriso in più a chi è ormai
solo e triste,cerca di alleviare le sofferenze a chi mi sta
attorno e se puoi anche un pò le mie.Cordiali saluti da una che crede
ancota nella magia del Natale.
 

tutto ciò che voglio quest'anno è la felicità.

 
 
 

LA LOCANDA DEI GIRASOLI RISCHIA LA CHIUSURA

Post n°587 pubblicato il 20 Novembre 2012 da solidale_mente
 

A Roma c’è un Ristorante: "La Locanda dei Girasoli".
E’ nato dalla volontà di alcuni genitori di ragazzi con la sindrome di Down per dare una prospettiva lavorativa ai loro figli Claudio, Valerio, Emanuela e Viviana che ci lavorano come camerieri.
Purtroppo non è in una via molto frequentata di Roma (in zona Quadraro) ed è molto difficile farlo conoscere. Però se non riusciamo a farlo in fretta, le prospettive non sono molto allegre.
La pizza è buona, il locale è carino ed economico e vale la pena di dar loro una mano, non vi pare? Un primo aiuto può essere far girare questo messaggio al maggior numero di amici possibile; se poi conoscete persone o uffici nella zona Appio-Tuscolano è ancora meglio o se avete un amico giornalista che può pubblicizzare la loro esperienza, ancora meglio.

Via dei Sulpici 117/h - 00174 Roma
Tel - Fax 06.76.10.194
info@lalocandadeigirasoli.it

Foto:
http://www.romatoday.it/foto/zone/tuscolano/locanda-dei-girasoli-quadaro-novembre-2012/locanda_dei_girasoli_2.html

Fonte: http://www.romanotizie.it/la-locanda-dei-girasoli-rischia-la-chiusura.html

 
 
 

UNA DOMENICA AL S. GERARDO

Post n°586 pubblicato il 15 Novembre 2012 da solidale_mente
 

Amici,
Finalmente vi parlo della nostra attività di domenica 11 novembre all’Ospedale “S. Gerardo” di Monza.
Con noi anche Sara ed Oscar, i nostri volontari piacentini che (nonostante le intemperie e la macchina guasta) non hanno voluto mancare a questa giornata. Sono arrivati in treno alle 8:00 ed io e il dott. Chef siamo andati a prenderli  :O)  Poi, ci siamo diretti a Monza, dove ci avrebbe raggiunto anche il nostro amico Mafolo Naso Rosso.
Alle 9:30 eravamo nell’atrio dell’11° piano, dove già alcuni bambini del Reparto stavano scorazzando. E che ve lo dico a fare? Naturalmente, Smemorina (io) si è subito attrezzata ed ha impartito i vari “comandi”: Mafolo, tu gonfia i palloncini colorati e distribuiscili ai bambini; dott. Chef, tu vai da loro con Natalina e divertili con le tue gag; Sara, Oscar, voi consegnate i regali!... Era bellissimo vedere come i bambini (prima timidi e titubanti, poi sempre più sorridenti) si avvicinavano a noi e ci cercavano per giocare insieme...
Dopo aver scambiato due chiacchiere con il Responsabile dell’Associazione dei Genitori e con un Dott.ssa del Reparto, ci siamo spostati nel lungo corridoio della Pediatria e ci siamo informati dallo staff infermieristico sulla presenza di casi di isolamento (per fortuna, solo 2!). Stanza per stanza, siamo entrati in punta di piedi e con il massimo rispetto delle vite che stavamo incontrando, portando una ventata di freschezza ed ilarità a tutti i bambini presenti. In più, molto supporto psicologico per i genitori.
Stavolta, sono stata io il bersaglio preferito dai miei colleghi Volontari per le loro gag, e non potete immaginare quante risate ha scatenato nei piccoli pazienti il loro colpirmi con il nostro martellone sonoro (e meno male che è di plastica!!!)... Più io mi "arrabbiavo" per i loro scherzi e più quei dolcissimi bambini ridevano di gusto  :O) 
Tutto questo non ha prezzo!!! Ancora adesso che ve lo racconto, non mi sembra vero di aver trascorso dei momenti così belli insieme a dei Volontari impareggiabili e a dei bambini così speciali.
Per di più, è successa una cosa fuori dal comune: mentre facevo i miei trucchi di magia, ho coinvolto un infermiere del Reparto e, per far vedere alla ragazzina nella stanza che solo lei era magica, ho fatto sbagliare di proposito l'infermiere. Lui se n'è andato tutto offeso ed è tornato al suo lavoro. Poi, dopo un pò, è venuto di nuovo da noi e ci ha sfidato all'ultimo trucco: ha mostrato una banana e, con una bacchetta magica, ha chiesto alla ragazzina di tagliarla simbolicamente in 4 parti. Se lei fosse stata magica, aprendo la banana, sarebbe stata effettivamente tagliata in 4 parti. Secondo voi che è successo? Incredibile!!! La banana era tagliata in 4 parti  @_@  N.B. Voglio il truccoooooooooo!
Terminato il giro nelle varie stanze ed aver consegnato i regali a tutti i bambini, ci siamo spostati in ludoteca per salutare le nostre amiche dell'ABIO, ma ci credete che alcuni bambini sono usciti dalle stanze e ci hanno seguito fin lì, per continuare a giocare con noi?
Foto di rito e saluto da clown "ciao ciao, bacino e pernacchietta", con la promessa di tornare presto con le nostre attività.


Alessandra  ^___^

 
 
 

UNA DONAZIONE "ECCEZIONALE"

Post n°585 pubblicato il 14 Novembre 2012 da solidale_mente
 

Carissimi,
Prima di raccontarvi dell’ultima nostra esperienza  (vissuta domenica 11 novembre all’Ospedale “S. Gerardo” di Monza)  vi devo fare una premessa bellissima, ma che dico bellissima... MERAVIGLIOSA!!!
Iniziamo da quando ho conosciuto un dipendente dell’In’s Mercato (Supermercato milanese dove spesso vado ad acquistare i giocattoli da portare ai bambini ricoverati durante le nostre varie attività (puzzle, morbidosi, lavagne magiche, tappetini puzzle, abaco, cubi didattici e simili...)).
Un bel giorno, parlando del più e del meno, mi fa: “Sai, ho parlato con il mio Responsabile di ciò che fate e lui ha deciso di DONARVI un po’ di giochi invenduti dell’anno scorso”. Poi, si è informato su quanti ce ne potessero servire ed io gli ho detto che (solitamente) ogni nostra attività equivale alla donazione tra i 20 ed i 50 giocattoli; ma sarebbe andato bene qualsiasi cosa, perché già stavano facendo tanto.
Dopo circa un paio di settimane, vado in negozio per delle commissioni e mi dice che la donazione ormai è sicura e che i giocattoli sono circa 110 ^_____________^
Il mio umore è salito alle stelle!!! Ho cercato di sembrare quanto più naturale è possibile, ma mentre uscivo dal supermercato continuavo a ripensare a quello che mi aveva appena detto...  Ma vi rendete conto???  Praticamente, camminavo ad un metro da terra (tipo il film di “3 metri sopra il cielo” :O))
Il venerdì successivo (9 novembre) mi ha consegnato i famosi giocattoli, e quando me lo son visto arrivare con quella montagna di scatoloni contenenti “la carica dei 110” penso che i miei occhi abbiamo tradito l’emozione che stavo vivendo. Già pregustavo la gioia immensa che avremmo portato a chissà quanti bambini, a quanto avremmo alleviato le loro sofferenze, e a quanto avremmo potuto migliorare (al di là delle nostre gag e scenette comiche, dei trucchi di magia e delle consuete attività ricreative che svolgiamo con amore nei vari Reparti di Pediatria) la qualità della loro degenza.
Ermes, Dott. Capranica, grazie!!!!! Senza di Voi, questo non sarebbe stato possibile...  E non so trovare le parole giuste per dirVi quanto Vi sia riconoscente per un simile gesto. Di sicuro, leggendo il prossimo post, capirete quante emozioni abbiamo vissuto noi Volontari del Sorriso e quanto abbiamo reso felici i tanti bambini che abbiamo incontrato al “S. Gerardo” di Monza.


Alessandra  ^___^

 
 
 

AGGIORNAMENTI DELLE ATTIVITA'...

Post n°584 pubblicato il 14 Novembre 2012 da solidale_mente
 

Cari amici,
oggi voglio parlarvi delle nostre 2 ultime attività...
La prima è stata domenica 28 Ottobre all’Ospedale di Piacenza, svolta dai nostri 3 volontari piacentini Sara, Oscar e Cinzia.
Si sono recati lì molto presto e si sono fermati al bar dell’Ospedale per fare colazione. Come????????? C’erano cornetti e brioche varie????????? Ma se quando ci siamo noi (io e Dott. Chef) non c’è mai niente!!!  :O(           - Va beh! Soprassediamo…….
Dopo essere passati per il Pronto Soccorso Pediatrico (abbastanza pieno, direi...) ed aver regalato ai bambini presenti tanti palloncini colorati delle forme più svariate (di alcune delle quali non sapevo neanche l’esistenza!) e giocattoli vari, si sono diretti nel Reparto di Pediatria e si sono informati sul numero dei bambini, età e sesso, per potersi regolare sulla strategia migliore da adottare stanza per stanza.
Hanno iniziato dai bambini più piccoli (che, purtroppo, erano tanti!) e, oltre a fargli tante coccole e parlare con i genitori presenti, hanno regalato loro dei bellissimi pupazzi. Con quelli più grandi, si sono divertiti a fare trucchi di magia e manipolazione di palloncini (oltre a prendersi in giro tra loro e creare tante gag e scenette divertenti, scatenando l’ilarità dei presenti :O))
Naturalmente, dopo le foto di rito da inviare via e-mail ai genitori, li salutavano tutti con il nostro consueto saluto da clown “ciao ciao, bacino e pernacchietta”.
Finito il giro di gioia e allegria, sono andati a cambiarsi e si sono congedati dalle infermiere e dal Reparto con la promessa di ritornare presto (infatti, saremo di nuovo lì il 25 novembre).
Mentre erano in macchina di ritorno a casa, ci hanno chiamato e ci hanno raccontato della bellissima esperienza vissuta, ringraziandoci delle opportunità che l’Associazione sta dando loro. Naturalmente, siamo noi che dobbiamo ringraziare loro ed essere fieri di aver incontrato dei ragazzi così dolci e bravi, che desiderano far parte del gruppo per portare ovunque possibile le nostre tante attività di Volontariato a sostegno agli altri!
Con questo, Vi saluto e passo a raccontarvi dell’altra MERAVIGLIOSA esperienza, stavolta al “S. Gerardo” di Monza.


Alessandra  ^___^

 
 
 

ALL'OSPEDALE DI PIACENZA ^___^

Post n°583 pubblicato il 15 Ottobre 2012 da solidale_mente
 

Ciao a tutti,

eccomi qui a raccontarvi della nostra ultima attività all'Ospedale di Piacenza domenica scorsa insieme ai nostri volontari piacentini Sara, Oscar e Cinzia :O)

Siamo arrivati al bar dell'Ospedale alle 10 per accorgerci che avevano già finito tutto! Allora siamo andati a fare colazione in un bar lì vicino e, ricaricati, ci siamo diretti in Pediatria per iniziare il nostro solito intervento di Clown Terapia e Micro Magia.

Annunciatici alle infermiere e verificato numero di bambini e casi difficili, siamo andati a cambiarci. Poi ci siamo caricati con i nostri borsoni pieni di palloncini aolorati, giocattoli e peluche, abbiamo fatto un bellissimo giro tra le stanze del Reparto.

Nella prima stanza abbiamo incontrato un ragazzino in Day Hospital che aveva un braccio ingessato... tanto che ci siamo impegnati per farlo distrarre un pò e gli abbiamo lasciato un nostro regalo. Poi è stata la volta di una bimba tanto bella quanto timida, che si nascondeva dietro la nonna e ci guardava come se fossimo degli alieni (?) Le abbiamo fatto un palloncino manipolato a forma di cagnolino, dato in regalo il peluche di "Lilly e il Vagabondo" ed un maxi libro di Trilly donatoci dalla Disney  :O)

Continuando il giro, abbiamo incontrato un'altra bambina molto vispa ma tanto triste per il fatto che era da giorni in ospedale... Per lei, il peluche di un coniglietto azzurro, un palloncino a forma di cuore, un libro sulle Principesse Disney ed un puzzle delle Winks. Ma visto che avrebbe dovuto passare ancora del tempo lì, le abbiamo regalato anche un libro per disegnare e colorare.

Arrivati in ludoteca, vi abbiamo trovato una piccola monella insieme alla mamma. Aveva fatto un trenino con le sedioline che erano lì e, alla nostra domanda sul dove andasse quel treno, ci ha risposto che andava a casa sua. Che stretta al cuore!!! Le abbiamo fatto delle foto e le abbiamo detto che ci saremmo raccomandati ai dottori e alle infermiere per farla tornare a casa quanto prima!

Accortesi della nostra presenza  ed attirate dalle risate che stavamo evocando nei bambini presenti, altre 4 signorine di età diversa sono venute da noi (insieme ad un'infermiera già di nosta conoscenza) a chiederci un palloncino manipolato ed un regalo. Per loro, quindi, tanti giochi di società per passare in compagnia i giorni di degenza...

Nell'ultima stanza, un bambino alle prese con il pranzo e due fratelli stranieri. Al primo monello abbiamo regalato un palloncino a forma di spada per combattere contro i dottori, il peluche di un mostro viola non ben identificato (gli sarebbe servito per spaventare i dottori e farli scappare via), un puzzle di "Qui, Quo, Qua e i dinosauri" ed un altro raffigurante delle giraffe al lago. Ai due fratelli, oltre a dei palloncini a forma di spada, anche un bellissimo gioco di società.

Terminato il giro nella stanza medica e chiacchierato un pò con le infermiere, ci siamo andati a cambiare e siamo andati via; ma non senza regalare a tutti il nostro consueto saluto da clown: "ciao ciao, bacino e pernacchietta".

Alessandra  :O)

 
 
 

UNA DONAZIONE DAVVERO "SPECIALE"...!!!

Post n°582 pubblicato il 13 Ottobre 2012 da solidale_mente
 

Amici,

eccomi al 2° round del mio racconto sulle nostre avventure di Volontariato e Solidarietà; stavolta parlandovi di una donazione speciale a due Centri per ragazzi diversamente abili di Milano (a breve inserirò anche la foto):

MATERIALE PER LABORATORIO ARTE:

- 4 cassettiere plastica colorata Leroy Merlin;

- 5 blocchi cartoncini colorati Lidl;

- 1 set cartoncini decorati Lidl;

- 2 set bricolage Lidl;

- 1 set bricolage "autunno" Lidl;

- 1 set bricolage x creare lanterne Lidl;

- 1 set bricolage x creare biglietti di auguri Lidl;

- 6 rotoli carta da decupage Leroy Merlin;

- 1 lavagnetta ardesia;

- 1 lavagnetta sughero;

- 1 manuale x creare sculture di DAS Leroy Merlin;

- 7 flaconi tempere "Giotto" Esselunga (colori blu, verde, rosso, rosa, giallo, bianco, nero);

- 3 Vinavil Esselunga;

- 1 set acquerelli Lidl;

- 4 confezioni acquerelli Esselunga (conf. da 22 pz.);

- 3 confezioni matite colorate Esselunga (conf. da 24 pz.);

- 2 confezioni maxi pennarelli Esselunga (conf. da 100 pz.);

- 1 set colori ad olio Lidl;

- 1 set gessetti morbidi Lidl;

- 2 set pennelli per pittura ad olio Esselunga;

- 10 scatoli colori acrilici (conf. da 12 pz);

- 8 scatole tessere decorazione;

- 1 scatola mista di colori, tempere e pennelli vari…

- righe, goniometri e stencil vari;

- maschere di carnevale direttamente da Venezia.

MATERIALE PER LABORATORIO SPORT:

- set da tennis con volano Decathlon;

- 10 tappetini palestra/yoga Decathlon;

- 6 maxi sfere per attività varie palestra/riabilitazione Decathlon.

Abbiamo consegnato il materiale mercoledì 3 Ottobre durante una bellissima Cerimonia al cospetto dei tantissimi ragazzi ospiti del Centro, la Direttrice e gli operatori tutti. Hanno preparato un buffet e ci hanno fatto tante foto mentre consegnavamo i nostri regali. Alcuni ragazzi hanno voluto fare un discorso di ringraziamento e (se devo essere sincera) mi sono davvero commossa!!!

Terminata la mattinata insieme, siamo tornati indietro per preparare le attività che avremmo portato la domenica successiva all'Ospedale di Piacenza (acquisto giocattoli ed organizzazione delle attività ricreative).

Alessandra  :O)

 
 
 

UNA DOMENICA AL S.GERARDO DI MONZA

Post n°581 pubblicato il 12 Ottobre 2012 da solidale_mente
 

Cari amici,

dopo un pò di assenza dal blog, Vi aggiorno sulle nostre ultime attività di clown Terapia. Inizierò dall'attività di Clown Terapia all'Ospedale S. Gerardo di Monza.

Dopo aver contattato l'Assistente Sociale e la Responsabile delle attività di Volontariato dell'ABIO, ci siamo sentiti rispondere che (oltre a ricordarsi benissimo di noi e del nostro ultimo intervento in Pediatria) siamo i benvenuti in Reparto ogni qualvolta vogliamo!  :O)

Così, abbiamo proposto la domenica  30 Settembre e siamo stati autorizzati per una giornata di allegria e giochi per tutti i bambini ricoverati. Avevamo, tra l'altro, una bella novità: una mamma ed una figlia che, conosciutici durante un nostro stand, si erano dette interessate a venire insieme a noi non appena fossimo andati al S. Gerardo...

Detto, fatto. Ci siamo dati appuntamento alle 9:30 e ci siamo diretti all'11° piano per presentarci allo staff infermieristico, conoscere il numero dei bambini presenti e verificare se ci fossero eventuali casi di isolamento. Dopodiché ci siamo cambiati in trucco e parrucco e, carichi di tanti giocattoli, abbiamo iniziato il giro per le stanze del lungo corridoio...

Quanti bambini piccoliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii  :O(

Per loro tante coccole e regali acquistati ad hoc: libri di fiabe da farsi raccontare, libri sonori della buona notte, sonaglini e simili... che le nostre nuove volontarie hanno consegnato alle dolci ed apprensive mamme.

Per gli altri bambini monelli (ce n'erano alcuni davvero vispi) tanti palloncini colorati a forma di spada, cagnolini/barboncini e cuori con le tortorelle; giocattoli e giochi di società; oltre ai nostri trucchi di micro-magia.

Ma i momenti più belli li abbiamo vissuti in ludoteca, dove abbiamo conosciuto tanti bambini speciali (uno di questi aveva festeggiato l'onomastico il giorno prima ed il giorno dopo avrebbe compiuto 3 anni)! Per lui un bellissimo gioco sugli gnomi della foresta ed un palloncino a forma di pagliaccio. Dovevate vedere che sorrisi che ci ha fatto!!! E' voluto venire in braccio ed il papà ci ha fatto una bella foto che, poi, gli abbiamo inviato via e-mail come ricordo delle ore trascorse insieme in allegria  :O)

Ci siamo divertiti tantissimo a farli ridere con le nostre buffe battute e gag! Oltre a questo, abbiamo re-incontrato Viviana (una volontaria ABIO che trascorre lì le sue domeniche libere) e Marianna (una nostra vecchia conoscenza Sky che ora lavora come O.S.S. in Pediatria). Vederla tanto felice a stare con i bambini mi ha reso molto felice, perchè così, ho pensato, anche senza di noi ci sarebbero sempre stati altri sorrisi per quei teneri bambini. Così, le ho regalato un naso rosso, per fare le nostre veci in nostra assenza...

Alessandra ^___^

 
 
 

*-*

Post n°580 pubblicato il 12 Ottobre 2012 da nunziaesposito

 
 
 

RITORNO ALLA PEDIATRIA DEL "SACCO"

Post n°579 pubblicato il 16 Settembre 2012 da solidale_mente
 

Carissimi,

ancora un'altro pomeriggio da raccontarVi: il consueto mercoledì all'Ospedale "Sacco" di Milano.

Siamo arrivati nel tardo pomeriggio in Pediatria ed abbiamo rivisto una delle nostre infermiere preferite (anche se lì sono praticamente tutte simpaticissime e disponibilissime!), che ci ha salutato con un bell'abbraccio e bacino a pernacchietta  :O)

Ci siamo cambiati ed abbiamo chiesto informazioni sulle presenze in Reparto. Dopodiché abbiamo cominciato il nostro giro per le stanze.

Abbiamo ritrovato il piccolo Davide con la mamma, a cui abbiamo rigonfiato un bel palloncino colorato, un peluche di un cane pastore tedesco ed un gioco educativo sulle lettere e le varie combinazioni possibili;

poi è stata la vosta di un monello che aveva intorno a sè tanti parenti ed amichetti che lo erano andati a trovare, a cui abbiamo regalato vari palloncini colorati, un gioco da tavolo della battaglia navale ed una paperella che hanno subito rinominato "il pulcino Pio"  @_@;

poi, ancora, un ragazzino molto carino che, insieme alla mamma, era seduto a guardarci mentre facevamo le nostre scorribande... A lui abbiamo regalato un palloncino colorato, un puzzle sugli animali della pateria, il libro tridimensionale di Pinocchio e due peluche (uno per lui ed uno per la sorellina che era a casa).

Altre due stanze erano off limit per colloqui psicologici in atto, per cui abbiamo lasciato i nostri regali alle infermiere e siamo andati nella stanza medica a cambiarci. Abbiamo salutato tutti con il nostro consueto saluto "ciao ciao, bacini e pernacchietta" e siamo andati via, aspettando già con ansia la prossima avventura...

Alessandra  :O)

 
 
 

RITORNO ALLA PEDIATRIA PIACENTINA

Post n°578 pubblicato il 16 Settembre 2012 da solidale_mente
 

Cari amici,

eccomi ad aggiornare il blog con le nostre attività in Ospedale.

Oggi Vi parlo della Pediatria dell'Ospedale di Piacenza, dove si sono recati i nostri Volontari piacentini Sara ed Oscar, domenica 9 Settembre.

Sono arrivati molto presto la mattina e, dopo una veloce colazione, sono subito andati dai medici e dalle infermiere presenti per farsi un'idea del numero dei bambini e delle eventuali patologie da dover affrontare... ma nulla da segnalare. Per cui, si sono andati a cambiare ed hanno cominciato il giro per il lungo corridoio.

La maggior parte delle presenze erano bambini davvero molto piccoli, pochi giorni o pochi mesi, tanto che la visita dei nostri amici nelle varie stanze è stata breve, giusto il tempo di portare loro un regalino e fare 2 chiacchiere con i genitori.

Poi, è stata la volta di Davide, un bambino diversamente abile molto bello e dolce, ma i cui genitori hanno concesso solo una breve visita con consegna di regalino.

L'ultima stanza ha visto la presenza di un maschietto ed una femminuccia, i cui genitori sono stati davvero tanto contenti delle coccole e delle attenzioni che Sara ed Oscar hanno dedicato loro! Hanno accettato con gioia i ragali ed i palloncini colorati, ed hanno voluto fare una foto ricordo con i due Clown  :O)

Contenti di aver portato a termine un'altra tappa della loro esperienza come Volontari del Sorriso, sono andati via dal Reparto con il nostro consueto saluto...

Alessandra  ^_^

 
 
 

SECONDA GIORNATA IN OSPEDALE

Post n°577 pubblicato il 09 Settembre 2012 da solidale_mente
 

Ciao a tutti e benvenuti alla seconda puntata delle nostre avventure in Ospedale del 5 settembre.

Anche lo scorso mercoledì siamo arrivati presto all’Ospedale “Sacco” ed in Reparto abbiamo rivisto la caposala col marito, e ci siamo intrattenuti ancora un pò con loro per parlare della loro Fondazione e della prossima festa di Natale che ri-organizzeremo insieme... Poi, siamo passati a chiedere alle infermiere info sui bambini e sugli eventuali casi di isolamento.

Aanche stavolta i bambini presenti in degenza erano pochissimi e non c'era nessun bambino in isolamento. Così, ci siamo cambiati ed abbiamo iniziato il giro per le stanze.

Nella prima c’era un bambino molto dolce e timido, che si è stretto tutto alla mamma quando ci ha visto. Allora, gli ho subito consegnato il regalo che avevamo portato lì per lui: una mega macchina/jeep telecomandata con telecomando. Poi, gli ho gonfiato un bel palloncino colorato e gliel’ho passato tramite la mamma. Lo ha preso subito, lanciandomi un sorriso che mi ha letteralmente sciolto! Ma mentre lo sbatteva con forza per terra, all’impatto con un fermo di ferro per le porte sul pavimento, è scoppiato. Mi aspettavo un pianto disperato, e invece Davide si è girato verso la mamma e le ha fatto capire che ne avrebbe voluto un altro. Detto, fatto. Gli ho gonfiato un altro palloncino, ma stavolta non gli ho dato la bacchetta sperando non lo facesse urtare contro niente di appuntito… Mai sottovalutare un bambino! Infatti, mentre cercava di prendere il palloncino che gli era caduto a terra, gli si è praticamente gettato sopra, facendolo nuovamente scoppiare  @_@  Anche stavolta, niente lacrime ma il ripetersi della stessa scena di prima.  Nuovo palloncino gonfiato da noi e nuovo sorriso sul visino di quel piccolo angioletto (o dovrei dire peste???).

Nella stanza accanto una bambina straniera molto bella, che ha assistito divertita a tutta la scena e che mi ha chiesto un palloncino rosa (che non scoppiasse, però!).  ^___^  Come regali, invece, per lei abbiamo portato: un cubo delle fate con libro immagini e timbrini allegati, un puzzle delle principesse Disney ed un maxi peluche di un coniglio seduto (era il mio peluche di quand’ero piccola, soprannominato “carotino”). La mamma non faceva che chiederci se erano un regalo o dovevano lasciarli lì quando andavano via dall’Ospedale. Naturalmente, l’ho tranquillizzata e le ho detto che erano tutti un regalo per la figlia. Al ché, non la finiva più di ringraziarci, ma le ho sorriso ed ho fatto una carezza in viso alla piccola.

Continuando, nell’altra stanza c’era un ragazzino cinese a cui abbiamo regalato l’altra mega macchina/jeep telecomandata con telecomando ed un video game sonoro sul wrestling. Gli ho consegnato solo per un attimo il nostro martello sonoro per una foto insieme e lui non ha esitato a darmelo in testa :O)  Eh, va beh! Mi ci devo abituare, anche perché divertire loro, in realtà, fa divertire tantissimo anche me!!!

Nella ludoteca, invece, abbiamo incontrato una ragazza abbastanza grande di età a cui non sapevamo, inizialmente, cosa regalare. Poi mi è venuto in mente che nella mia valigia magica porto sempre qualcosa per i più grandi e, quindi, ho tirato fuori dalla mia borsa di “Mary Poppins” un portachiavi con ventosa rappresentante un tenero tigrotto ed un puzzle rappresentante una bambina sotto un ombrello con un cane (l’unico con un soggetto un po’ più neutro rispetto a quelli da bimbi piccoli che avevamo)…

Finito il giro, siamo tornati dalla caposala e dalle infermiere per i saluti e siamo andati via regalando loro il nostro consueto saluto da clown: “ciao ciao, bacino e pernacchietta”.

Alessandra  ^___^

 
 
 

RITORNO ALLE NOSTRE ATTIVITA' ^^

Post n°576 pubblicato il 09 Settembre 2012 da solidale_mente
 

Cari amici,

dopo un po’ di assenza dal blog, eccomi a raccontarvi delle nostre avventure in Pediatria iniziando dal ritorno all’Ospedale “Sacco” di mercoledì 29 agosto.

Siamo arrivati lì molto presto nel pomeriggio, impazienti di ritrovare la Caposala e il marito. Era da tempo che non ci vedevamo! Quindi, ci aspettavano con gioia e l’abbraccio che ci siamo scambiati mi è sembrato eterno! Ci siamo trattenuti in loro compagnia a fare 4 chiacchiere sulle novità della nostra Associazione, sui progressi fatti e su quelli che ci vedono proiettati nel futuro. Poi abbiamo iniziato il nostro giro, informandoci con le infermiere sul numero dei bambini e se ci fossero casi di isolamento.

Fortunatamente, i bambini in degenza erano pochissimi e, subito dopo esserci cambiati ed essere diventati Smemorina e Dott. Chef, ci siamo messi fuori dalla ludoteca a giocare con loro che, sentiti i nostri allegri schiamazzi, erano usciti dalle stanze e ci si erano diretti incontro.

Inizialmente, ci guardavano solo incuriositi ed aspettavano che tirassimo fuori dai nostri borsoni i regali che avevamo portato per loro. Presto fatto! Pupazzi e palloncini colorati in primis, poi puzzle e giochi di società da condividere con i fratellini. Come ciliegina sulla torta, abbiamo sfoggiato tutte le nostre abilità (?) e li abbiamo incantato con i nostri numeri di magia. Dovevate esserci! Anche quando sembrava avessero scoperto il trucco, ho fatto di tutto per portarli ad un ragionamento così astratto che non poteva che essere giusto  @_@

All’improvviso, la mamma di uno di questi bambini ci ha parlato di quando erano in vacanza ed hanno partecipato ad uno di quei giochi da villaggio incredibili: 4 persone che, con la forza del pensiero, avevano alzato il marito con sole 4 dita (una ciascuno)… Ma stavano scherzando??? “E’ una cosa impossibile” gli ho detto. Ma lei ha replicato che, se volevamo, ci avremmo potuto provare seduta stante.

Secondo voi me lo sono fatto ripetere oltre? No  :O))) Lo abbiamo fatto anche noi, lì in Pediatria, ed era tutto vero!!!!!!!!!  Hanno sollevato il nostro povero Dott. Chef di circa 1 metro da terra ^^ Quando, invece, hanno provato con me, ero così spaventata che il trucco (seppur riuscito) non mi ha portato poi così in alto...  Si vede che la dieta non mi sta riuscendo poi così bene… :O(((

Ma bando alle ciance! Vi rimando al prossimo post con la seconda visita all’Ospedale “Sacco”.

Alessandra  ^___^

 
 
 

Riflettiamo.......e buone vacanze a tutti

Post n°575 pubblicato il 05 Agosto 2012 da nunziaesposito

Una donna arriva disperata dal suo
ginecologo e disse:
DOTTORE LEI MI
DEVE AIUTARE,HO UN PROBLEMA
MOLTO MA MOLTO SERIO MIO FIGLIO
ANCORA DEVE COMPLETARE UN ANNO
ED IO SONO DI NUOVO INCINTA,NON
VOGLIO ALTRI FIGLI IN COSI'POCO
SPAZIO DI TEMPO,MA SI CON QUALCHE
ANNO DI DIFFERENZA
. Allora il medico domandò:
BENE,ALLORA LEI COSA DESIDERI
CHE FACCIA?
.La signora rispose:
VOGLIO
INTERROMPERE QUESTA GRAVIDANZA E
CONTO SUL SUO AIUTO!
.Il medico allora
iniziò a pensare e dopo un lungo silenzio
disse:
PENSO DI AVER TROVATO UN
METODO PER RISOLVERE IL SUO
PROBLEMA IL MENO PERICOLOSO
PER LEI!
.La signora sorrise pensando
che il medico aveva accettato la sua
richiesta ma il dottore riprese:
ALLORA
CARA SIGNORA,PER RISOLVERE IL
SUO PROBLEMA E NON STARE CON
DUE NEONATI IN COSI CORTO SPAZIO
DI TEMPO UCCIDIAMO QUESTO CHE
E'FRA LE SUE BRACCIA COSI LEI POTRA'
RIPOSARE PER NOVE MESI FINCHE'AVRA
L'ALTRO.SE DOBBIAMO UCCIDERE NON
FA'DIFFERENZA FRA QUESTO O QUELLO
ANCHE PERCHE' SACRIFICARE QUESTO
CHE LEI HA TRA LE SUE BRACCIA E'MOLTO PIU'FACILE,PERCHE'NON CI SARANNO
RISCHI PER LEI
. La donna rimase molto
più disperata e disse:
NOOO UCCIDERE UN
BAMBINO E'UN CRIMINE!
.Il dottore a quel
punto rispose:
ANCH'IO LA PENSO COME
LEI MA LEI ERA TANTO CONVINTA CHE
HO PENSATO DI AIUTARLA!
.Dopo alcune
considerazioni il dottore capì che la sua
lezione aveva fatto il suo effetto;e riuscì
a far capire alla madre che non c'era la
minima differenza fra quello tenuto in
braccio e quello dentro al suo ventre.
Sorrise e disse:
CI VEDIAMO FRA UNA
SETTIMANA PER LA PRIMA ECOGRAFIA
E PER SENTIRE IL CUORICINO DEL FRATELLINO
!

 
 
 

BLOG IN FERIE... ED ULTIME NEWS ^_^

Post n°574 pubblicato il 01 Agosto 2012 da solidale_mente
 

 

Cari amici,  

oggi 1° Agosto mi collego con Voi per informarVi dell'ultima avventura che i nostri Volontari piacentini, Sara ed Oscar, hanno vissuto la scorsa domenica 22 Luglio all'Ospedale di Piacenza.

Sono arrivati presto e si sono subito diretti in Reparto a parlare con le infermiere ed informarsi sul numero dei bambini e sulle patologie che avrebbero incontrato... Per fortuna nessun caso di isolamento ^___^

Erano emozionatissimi perchè per loro era la prima volta da soli, ma se la sono cavata egregiamente!!! Tutti i bambini presenti sono stati allietati dalla loro compagnia ed hanno ricevuto sorrisi e coccole, regali e palloncini colorati.

Finite le visite, si sono diretti nella stanza medica per cambiarsi e sono tornati a casa, felici e soddisfatti per la loro nuova esperiernza...

L'altro giorno, Sara è partita per l'Africa a portare i suoi sorrisi a tutti i bambini di un villaggio, con un Progetto universitario che, sono sicura, la segnerà profondamente!!! Non vedo l'ora che ci aggiorni, con riassunti e foto... così potrò mostrarVi quant'è brava la nostra Volontaria del Sorriso.

Vi lascio con una dedica di un amico virtuale, estendendo il suo pensiero a tutti Voi.

Alessandra ^___^

- - - ° - - - ° - - -

Non perdere mai la speranza nell’inseguire i tuoi Sogni,
perché c’e’ un’unica creatura che può fermarti,
e quella creatura sei tu.
Non smettere mai di credere in te stessa e nei tuoi sogni.
Non smettere mai di cercare,
tu realizzerai sempre ogni cosa ti metterai in testa.

- - - ° - - - ° - - -

 
 
 

UN MERCOLEDI' POMERIGGIO AL "SACCO"

Post n°573 pubblicato il 12 Luglio 2012 da solidale_mente
 

Cari amici,

si vede che quando penso ai "miei" bambini qualcuno da lassù mi ascolta e mi protegge... Sì, perchè quando anche ieri pomeriggio mi sono recata in Ospedale a portare amore, sorrisie ragali ai bambini ricoverati ho ricevuto una piacevolissima sorpresa: arrivati in Reparto abbiamo appreso con somma gioia che c'erano solo tre presenze: due ragazzi di 16 anni ed una ragazza di 22.

Allietati da questa notizia, e dopo esserci cambiati, abbiamo cominciato il giro dalla prima stanza. Lì cera un ragazzo, una nostra vecchia conoscenza che, ad intervalli regolari, si reca in Ospedale per degli accertamenti ematologici. Abbiamo conversato piacevolmente con lui e la mamma e gli abbiamo consegnato un bel regalo. Lui, però, ha deciso che lo porterà al cuginetto più piccolo, che gradirà ancora di più il nostro dono: dei walkie talkie, con cui potranno giocare ed inventarsi tante avventure da vivere.

Nella stanza successiva c'era una ragazza, che è rimasta molto contenta della nostra visita, tanto che si rivolgeva continuamente al parente che era con lei nella stanza per coinvolgerlo nelle nostre gag. Anche per lei i nostri regali (un set di libretti con stampini e brillantini delle principesse per le femminucce ed un set di plastilina con formine e stampini didò per i maschietti), che consegnerà ai suoi cuginetti più piccoli per farli giocare in allegria. Il nostro palloncino manipolato a forma di cuore, però, lo ha voluto!

Nell’ultima stanza c'era un ragazzo che, per problematiche varie, era lì già da 2 settimane e che, insieme alla mamma, si è incantato a guardarci creare forme varie con i nostri palloncini. Inizialmente non voleva ci avvicinassimo, ma più passava il tempo e più siamo riusciti ad instaurare con i due una sottile empatia e complicità, tanto che la mamma ci ha chiesto di tornare e insegnare a tutti loro come si fanno spade, cagnolini, cuoricini...

Terminate le visite, ci siamo congedati dalle infermiere e siamo rientrati alla base, felici e soddisfatti per quest'ultima prova.

Alessandra.

 
 
 

NEWS DALL'OSPEDALE DI PIACENZA

Post n°572 pubblicato il 11 Luglio 2012 da solidale_mente
 

Cari amici,

ogni tanto Vi aggiorno sulle nostre attività di Volontariato.

Voi direte che sono matta, ma più di tanto lontana dai "miei" bambini in Reparto non riesco proprio a stare; e così oggi Vi racconto della visita fatta ai bambini ricoverati all'Ospedale di Piacenza il giorno 1 Luglio.

Siamo arrivati molto presto e, dopo la consueta pausa al bar dell’Ospedale, ci siamo diretti in Reparto per cambiarci e cominciare la nostra fase di trucco e parrucco.

Il giro nelle stanze per portare i nostri sorrisi e tanti regali ai bambini presenti per fortuna è stato breve, perchè c'erano davvero pochi bimbi in Reparto!

Abbiamo incontrato una bellissima ragazza straniera con la mamma che è stata entusiasta di noi e che ad ogni mia magia non poteva credere ai suoi occhi. Rideva con gusto e si rivolgeva una volta a noi e una volta alla mamma cercando di farsi dire come riuscivamo a fare certi trucchi senza che lei potesse carpirne il segreto! Ha voluto fare una miriade di foto e ci ha chiesto di rivederci presto, magari in Kroazia (dove vive).

Con somma sorpresa, nella stanza accanto, abbiamo ritrovato le due ragazzine della volta precedente. Anche oggi abbiamo dato loro un bel regalo e abbiamo scattato qualche foto ricordo. Si sono dette molto contente della nostra visita, ma ci hanno manifestato anche la loro speranza che, la prossima domenica in cui saremo lì in Ospedale loro saranno già uscite… Purtroppo, però, abbiamo saputo dalle infermiere che dovranno stare lì ancora per qualche mese a causa di problematiche alimentari.

Nel frattempo, un bambino molto vispo si era appostato fuori dalla stanza perché era impaziente di ricevere la nostra visita. E così è stato: ci siamo diretti nella sua stanza subito dopo, dove stava giocando con un altro ragazzo ricoverato in camera con lui. E’ stato molto dispettoso ma alle nostre magie e ai nostri regali non ha resistito!

Così, contenti per la buona riuscita dell’ennesima nostra avventura in Pediatria, ci siamo diretti nella stanza medica per cambiarci, ci siamo congedati da tutti i bambini con il nostro saluto da clown con la promessa di tornare quanto prima.

Ora Vi saluto, con la speranza di re-"incontrarVi" presto.

Alessandra.

 
 
 

GIRO ALL'OSPEDALE DI PIACENZA

Post n°571 pubblicato il 18 Giugno 2012 da solidale_mente
 

 

Cari amici,

oggi voglio parlarVi di un'altra avventura in Ospedale...

Domenica 24 Giugno mi sono diretta all'Ospedale di Piacenza in treno, dove Sara ed Oscar (i nostri Volontari piacentini) ci aspettavano con impazienza per iniziare le nostre consuete attività.

Una breve pausa al bar dell'Ospedale e poi su in Pediatria a cambiarci in trucco e parrucco per portare sorrisi, giochi e magie ai bambini ricoverati. 

Iniziamo il classico giro delle visite nella prima stanza, dove un ragazzino molto simpatico si è intrattenuto con noi ed un babbo incredulo che il figlio (timidissimo) fosse così colpito dalle nostre magie da coinvolgerci tutti in un crescendo di risate. Un’altra bambina, invece, era in procinto di essere dimessa dall'Ospedale (con nostra somma gioia!) e, quindi, ha ricevuto solo i nostri regali senza poter assistere allo spettacolo di magia in loro onore. Il loro compagno di stanza, invece, era in fase di accertamenti, e quindi era in un altro piano dell’Ospedale.

Nella stanza accanto, una coppia di signorine tutto pepe sono state stupende con noi: hanno giocato e conversato tutto il tempo, ci hanno resi partecipi dei puzzle che i genitori le avevano portato ed hanno voluto fare un pò di foto ricordo con i pagliacci.   

Proseguendo il nostro giro, incontriamo altri tre bambini, che hanno assistito con un mega sorriso alle nostre performances, tanto che una di loro non voleva più che andassimo via!. Ci ha voluto scattare delle foto con la sua PlayStation e tutta contenta le ha fatte vedere anche alla mamma ed al papà, fiera di come erano venute bene.                   

Nelle altre stanze abbiamo trovato un bambino straniero appena ricoverato, che riportava molto dolore ed i cui genitori erano molto preoccupati. Abbiamo scambiato due chiacchiere con loro e ci siamo congedati con l’augurio di una pronta guarigione.                                     

C’erano, infine, due bambini molto piccoli (8 giorni e 3 mesi), che a breve sarebbero stati dimessi, ed a loro abbiamo riservato i nostri migliori sorrisi e abbiamo fatto tanti auguri ai loro genitori che, un po’ straniti dalla nostra presenza ed un po’ grati delle nostre attenzioni, ci hanno ricambiato con un grazie delle nostre premure…                             

Terminata la nostra missione, ci siamo diretti nella stanza medica per cambiarci e siamo "volati" in stazione perchè io tornassi quanto prima dai miei.

 

Ora Vi saluto amici e Vi rimando alla prossima...

Alessandra.

 
 
 

UN NUOVO IMPEGNO IN OSPEDALE ^_^

Cari amici e viandanti del web,

continuo la narrazione delle nostre ultime attività in Oepdale...

Stavolta è il turno dell'Ospedale di Chieti.

Dopo regolare richiesta e successiva autorizzazione, ci siamo recati all’Ospedale “S.S.Annunziata" per portare i nostri sorrisi e tanti giochi ai bambini presenti in Reparto. Come nuova Volontaria, Francesca (cugina del nostro Dott. Chef) e come Referente la Caposala della Pediatria, che ha seguito da vicino le varie attività accompagnandoci stanza per stanza e comunicandoci in maniera preventiva età, sesso e patologia del bambino/a che avremmo incontrato.

Il giro è cominciato da una deliziosa ragazzina che si è divertita moltissimo a giocare con le nostre magie e a prendere a martellate il povero Dott. Chef, nonostante lui le avesse regalato un bellissimo palloncino. Siamo riusciti a coinvolgere anche la mamma e il papà, che hanno tanto riso ad ogni scoppio di palloncino (siamo ancora dei dilettanti nella manipolazione  :O))

Poi è stata la volta di un’altro bambino, che è stato davvero collaborativo e felice della nostra presenza. Ma il divertimento più grande lo ha avuto il suo compagno di stanza, un bambino "speciale", che abbiamo coccolato a più non posso. Poi, quando gli abbiamo preso la mano e gli abbiamo fatto dare una martellata al papà, le sue risate sono state la nostra medicina migliore! Così abbiamo continuato a prenderci a martellate per farlo ridere di gusto.  Abbiamo fatto con lui una foto ricordo e, visto che anche altri bambini avevano bisogno di noi, ci siamo congedati con il nostro saluto da clown.

Ad una bambina, che appena ci ha visto ha cominciato a piangere, abbiamo regalato la macchina fotografica di Barbie e ci siamo allontanati... Ma poco dopo l'abbiamo sentita scattare tante foto a noi e alla sua mamma, tutta divertita  ^_^      

Nelle altre stanze abbiamo conosciuto tanti altri monelli, che si sono divertiti insieme a noi a giocare e a cercare di scoprire i trucchi delle nostre magie, ma abbiamo portato nel cuore il piccolo grande Davide con i suoi bellissimi sorrisi.

Finita la nostra attività, ci siamo diretti nella Sala medica in attesa dell’attestato di presenza. Abbiamo fatto le foto di rito ed abbiamo bevuto un buonissimo caffè, conosciuto la Caposala in uscita e concordato con la Caposala in carica una presenza maggiore per i loro bambini, grazie anche ai tanti volontari conosciuti in loco! Ma la cosa che ci ha fatto più piacere è sapere le necessità della Pediatria: stanno per ristrutturare la loro aula scuola e, a lavori ultimati, avranno bisogno di libri e materiale didattico, che abbiamo già deciso di donargli.

Che ne pensate? Volete partecipare anche Voi???

Se si, mettetevi in contatto e... partiamo per una nuova avventura.

Alessandra  ^___^

 
 
 

LE ULTIME ATTIVITA' IN OSPEDALE ^_^

Post n°569 pubblicato il 14 Giugno 2012 da solidale_mente
 

Carissimi amici,

innanzitutto voglio ringraziarVi per la pazienza che avete nell'aspettare pazienti che io pubblichi qualcosa sulle nostre attività in Ospedale.

Purtroppo, le altalenanti condizioni di salute dei miei genitori mi stanno tenendo lontana sia dai Reparti di degenza che dal blog (e da Voi)... Spero di farmi perdonare pubblicando le ultime attività di clown terapia e micro magia all'Ospedale "Sacco" di Milano del mese di Maggio  ^___^

Visto il Protocollo d’intesa ormai stilato con l’Ospedale per avere nel loro Reparto di Pediatria le nostre attività di volontariato, dopo un po’ di tempo che mancavamo, ci siamo recati dai bambini in degenza, ma senza dimenticare di passare per il nido, dove ci aspettavano dei teneri cuccioli addormentati.

La Caposala, purtroppo, non c’era e così, dopo esserci informati sul numero dei bambini e se c’erano casi di isolamento, ci siamo diretti nell’ultima stanza del corridoio dove c’era un bambino di 6 anni reduce da vari cicli di chemioterapia. Prima di entrare nell’anticamera e giocare un po’ con lui, abbiamo dovuto lavarci le mani per non rischiare di portare con noi microbi o altro che potesse creargli danni alle già deboli difese immunitarie.

Gli abbiamo fatto scegliere ben 2 giochi e sia la mamma che l’infermiera presente nella stanza hanno collaborato con gioia alle nostre attività con lui, che se all'inizio ci guardava con sospetto si è poi sciolto in un dolcissimo sorriso che ha fatto breccia nel nostro cuore con velocità fulminea! 

Il resto delle stanze sono state visitate con la stretta al cuore di chi aveva appena conosciuto un bambino speciale e che non l’avrebbe mai voluto lasciare…  Ma tutti i bambini presenti avevano bisogno di attenzioni, allegria e coccole; e così siamo andati da loro, consegnando palloncini colorati e regali a volontà.

Ad un bambino timidissimo abbiamo regalato la pista con trenino incorporato, destando finalmente il suo interesse (i genitori ci hanno, infatti, confidato che il suo sogno sono proprio i treni!!!); un'altra bambina ha voluto la macchina da scrivere per poter raccontare meglio alle ammichette di scuola le avventure magiche in cui l'abbiamo coinvolta (la mamma, invece, avrebbe voluto che prendesse un libro di favole con corona delle principesse incorporate); altri monelli li abbiamo incontrati in ludoteca, dove abbiamo fatto uno spettacolo di magia e sono comparsi a turno i vari regali e palloncini da donare loro.

Abbiamo incontrato altri 3 monelli più grandi, che hanno fatto manbassa dei nostri giochi, litigando scherzosamente su chi doveva ricevere questo o quel regalo! Tanto che alla fine abbiamo deciso di lasciare tutti i giocattoli portati direttamente in stanza, così che anche gli altri bambini ne potessero usufruire.

Con le foto di rito e il nostro saluto da clown "ciao ciao, bacino e pernacchietta" ci siamo congedati dalla Pediatria, ripromettendoci di tornare presto.

Alessandra  ^___^

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: solidale_mente
Data di creazione: 05/05/2010
 

SIAMO BLOG DI QUALITA'!!!

MOTIVAZIONE:

per la nobiltà di una missione, l'utilità dei loro intenti, per un sorriso al servizio dei più deboli...  ^___^

 

LA WEB RADIO CHE CI SEGUE

 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: solidale_mente
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 49
Prov: MI
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

G.MASCIELLOgobbiermesTIZIANAFERsabinamariano0Skorpiodgl8fidapa.modugnomarilena.vallettatantiriccirossiITALIANOinATTESAmaxmago69thomascoiscassetta2mariadora.marinoalf.cosmospervincadgl0
 
Citazioni nei Blog Amici: 44
 
 

ULTIMI COMMENTI

Buona serata,smackkkkkkkkkkkkk
Inviato da: giramondo595
il 04/01/2014 alle 19:42
 
Buona domenica,smackkkkkkkkkkkkkkk
Inviato da: giramondo595
il 29/12/2013 alle 15:48
 
Pace e amore nei nostri cuori per tutto l'anno. Con...
Inviato da: dolly.1
il 25/12/2013 alle 20:26
 
****** Buon Natale e Felice 2014 a te e ai tuoi cari. Un...
Inviato da: luccicaunastella
il 25/12/2013 alle 17:51
 
BUON COMPLEANNO ! =^_^= !
Inviato da: ZeroRischi
il 25/12/2013 alle 11:59
 
 

QUESTI SIAMO NOI...

BRUKETTI - DOTT CLOWN

 

... DONARE AMORE ^___^

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963