Creato da ferrarioretta il 09/11/2008

infinito

pensieri vagabondi che di più non si può...

 

 

PageRank Checker

 

Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog  

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Alcune foto sono reperite sul web, se l'autore

le riconosce come sue, basta chiederlo

e verranno rimosse al più presto

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

diabolikas0NonnoRenzo0FemmeNoirecassetta2prefazione09stufissimoassaiferrariorettaMarion20SIMPLE_MIND_60dony686acer.250buonum201annamatrigianoDesert.69fin_che_ci_sono
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

 

« Cosa regalare a Natale?Tutto il mondo è paese ... »

Dalla Calabria con amore: i crustoli.

Post n°5157 pubblicato il 20 Dicembre 2014 da ferrarioretta
 

Nonna e mamma calabresi

nel senso del carattere e sempre positive comunque e di cui vado

 

fiera.  

Questo ha reso  la mia infanzia  "condita" e "profumata",

è proprio il caso di dirlo, con prelibatezze che difficilmente

si scordano.

Quando si avvicinava il Natale sulla sua tavola non mancavano mai

i "crustoli", un dolce tipico della sua terra che è anche un pò la mia.

 

 

 Ah,il profumo e il sapore di quei dolcetti che inutilmente

nascondeva e che volevano dire ....Natale!

La farina e l'olio , se li faceva spedire dai parenti direttamente  da

laggiù,perchè solo così venivano bene,diceva...

Ma adesso non è più un problema,anche se nella memoria il sapore

è diverso,ma forse non dipende dagli ingredienti che sono sempre gli

stessi.

Per chi non li conosce ,vi dò la ricetta con le dosi per accontentare

una famiglia corposa..

...

1 kg di semola di grano duro
1 tazza di vino rosso
1 tazza di acqua
2 tazze di olio
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 pizzico di sale
Olio per friggere

E per coprire i crustoli alla fine, miele o vino cotto

quanto basta,a seconda delle preferenze



Procedimento: 

In una ciotola unire la semola, le spezie e il sale.
 
In una pentola scaldare  insieme  il vino ,l'acqua e l'olio,  finché non

diventano "grumosi", ma senza farli bollire.

Impastare la farina con i liquidi fino a ottenere una palla

 morbida e soda.
 
Fate degli gnocchi, formando prima dei serpentelli di pasta,

tagliandola a pezzetti e poi passando la pasta 

sul rigagnocchi,(io uso  una forchetta )

Adesso friggete gli gnocchi in abbondante olio,

finchè non diventano rossi ,scolarli e metterli in una terrina,

ma senza carta assorbente e fateli raffreddare per bene.

Quando saranno freddi,scaldare abbondante miele o vino cotto in

una pentola e versarvi un po' alla volta i crustoli, rigirandoli

finchè non saranno ben ricoperti di miele o di vino cotto, a seconda

di ciò che preferite.  Così si conserveranno per molto tempo.

...

Solitamente ,in casa  mia ...la durata non era un problema,

non duravano molto..

 

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Banner Airc

 

 

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

 

Una sottile malinconia

BlogNews

 
 

miglior sito

 

 

 

 

 

 

Search Engine

 

Registrazione nei Motori di Ricerca

 

 

Clicca per leggere

 i miei post

preferiti

Namasté

Amicizia virtuale

Due passi per la città

 

Sono un'aliena?

Un'immagine,quante

 cose può dire

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963